RAGUSA - " CONFLITTI FAMILIARI NEL DIRITTO PENALE" GIOVEDI´ 15 DICEMBRE A CURA DELLA CATTEDRA DI " DIALOGO TRA LE CULTURE ".
Prosegue, giovedì 15 dicembre, alle ore 16.00, presso il Salone della Chiesa "Preziosissimo Sangue" di Ragusa (via Fieramosca 30), il corso della Cattedra di "Dialogo tra le Culture" dedicato ai professionisti iscritti all´Ordine forense della Provincia di Ragusa, co-organizzatore dell´iniziativa. "ORIZZONTI GIURIDICI DELLA FAMIGLIA: PERCORSI E INTERAZIONI IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA", questo il tema che intende affrontare il ciclo di quattro incontri a cadenza mensile che vedrà coinvolti un centinaio circa di professionisti. Si tratta di un tema in continuità con quello dello scorso anno che ha riscontrato una grande partecipazione di professionisti ed un grande interesse, al punto da richiederne un approfondimento.
"CONFLITTI FAMILIARI NEL DIRITTO PENALE", il tema del prossimo incontro, sarà curato dall´avv. Enrico Platania, dell´ordine forense di Ragusa, e dall´avv. Cristina Di Paola, dell´Ordine forense di Ragusa e collaboratrice della Cattedra di "Dialogo tra le culture".
Gli interventi dei relatori, muovendo dall´analisi delle fattispecie di reato aventi ad oggetto la tutela di beni giuridici interessati dai rapporti interpersonali e intra-familiari, evidenzieranno come la risoluzione dei conflitti sia affidata sempre più frequentemente al sistema giudiziario penale anche in casi in cui le dinamiche relazionali dei soggetti coinvolti non presentino profili penalmente rilevanti. La parallela disamina dei meccanismi del procedimento penale consentirà di comprendere la tipologia di risposte che l´ordinamento penale può fornire ai contrasti familiari.
Modererà l´incontro Antonello Lauretta, giornalista.
Le iscrizioni dei professionisti saranno effettuate presso la segreteria dell´Ordine, mentre i liberi uditori dovranno rivolgersi alla segreteria della Cattedra (scrivere a questo indirizzo e-mail o contattare il num. 333 4134613).
In allegato il depliant del percorso formativo.
L´equipe organizzativa
La Cattedra è istituita dalla Pontificia Facoltà "San Bonaventura" di Roma, dalla Diocesi di Ragusa e dalla Provincia di Sicilia dei Frati minori conventuali, in collaborazione con l´Università di Catania, l´Ordine Forense, l´Ordine degli Ingegneri, l´Ordine degli Architetti della Provincia di Ragusa e il Centro studi "Calicantus". Tra le pubblicazioni scientifiche, ha all´attivo i due volumi "Dialogo tra le culture. Ebraismo, Cristianesimo, Islam" e "La relazione educativa nella post-modernità. Itinerari tra scienze, culture e sapienza", entrambi a cura del direttore della Cattedra, il prof. Biagio Aprile, ed editi dalle Edizioni Messaggero di Padova.
"CONFLITTI FAMILIARI NEL DIRITTO PENALE", il tema del prossimo incontro, sarà curato dall´avv. Enrico Platania, dell´ordine forense di Ragusa, e dall´avv. Cristina Di Paola, dell´Ordine forense di Ragusa e collaboratrice della Cattedra di "Dialogo tra le culture".
Gli interventi dei relatori, muovendo dall´analisi delle fattispecie di reato aventi ad oggetto la tutela di beni giuridici interessati dai rapporti interpersonali e intra-familiari, evidenzieranno come la risoluzione dei conflitti sia affidata sempre più frequentemente al sistema giudiziario penale anche in casi in cui le dinamiche relazionali dei soggetti coinvolti non presentino profili penalmente rilevanti. La parallela disamina dei meccanismi del procedimento penale consentirà di comprendere la tipologia di risposte che l´ordinamento penale può fornire ai contrasti familiari.
Modererà l´incontro Antonello Lauretta, giornalista.
Le iscrizioni dei professionisti saranno effettuate presso la segreteria dell´Ordine, mentre i liberi uditori dovranno rivolgersi alla segreteria della Cattedra (scrivere a questo indirizzo e-mail o contattare il num. 333 4134613).
In allegato il depliant del percorso formativo.
L´equipe organizzativa
La Cattedra è istituita dalla Pontificia Facoltà "San Bonaventura" di Roma, dalla Diocesi di Ragusa e dalla Provincia di Sicilia dei Frati minori conventuali, in collaborazione con l´Università di Catania, l´Ordine Forense, l´Ordine degli Ingegneri, l´Ordine degli Architetti della Provincia di Ragusa e il Centro studi "Calicantus". Tra le pubblicazioni scientifiche, ha all´attivo i due volumi "Dialogo tra le culture. Ebraismo, Cristianesimo, Islam" e "La relazione educativa nella post-modernità. Itinerari tra scienze, culture e sapienza", entrambi a cura del direttore della Cattedra, il prof. Biagio Aprile, ed editi dalle Edizioni Messaggero di Padova.