RAGUSA - CONSULTAZIONE ON LINE SULLA MOBILITA´ SOSTENIBILE
Votofacile: avviata oggi una nuova consultazione online
sulla questione della mobilità sostenibile per la nostra città
Il redigendo Piano Urbano di Mobilità Sostenibile e le tematiche principali strettamente connesse, in particolare quelle legate al Piano di Riordino del servizio di Trasporto Pubblico Locale, al centro delle nuove consultazioni online attivate dall´Amministrazione Comunale attraverso il sistema "Votofacile".
Tale decisione segue i due incontri aperti agli addetti ai lavori, alle associazioni ed ai cittadini con al centro proprio le caratteristiche principali del Pums, che si sono svolti il 19-20 maggio nel Centro Direzionale-Zona Artigianale di contrada Mugno, alla presenza dell´ing. Claudio Nanni, aggiudicatario dell´affidamento del servizio di redazione dello strumento tecnico, propedeutiche alla redazione definitiva del piano stesso. Ai cittadini che intendono votare, accedendo all´apposito link sul sito istituzionale del Comune, dopo essersi registrati ed utilizzando come password il numero della propria tessera elettorale, verrà chiesto di esprimersi su diversi argomenti. I primi due riguardano il possibile ampliamento delle Zone a Traffico Limitato e/o degli stalli di sosta a pagamento, nelle aree centrali del perimetro urbano- Tali azioni, secondo gli studi condotti in sede di redazione del Pums, contribuirebbero a disincentivare l´utilizzo del mezzo privato, in favore del Trasporto Pubblico Urbano, integrato con servizio a chiamata, ovviamente con orari, frequenze e linee radicalmente modificate rispetto alla situazione attuale e più adeguate alle esigenze dei cittadini e dei visitatori. Previste, inoltre, in sede di consultazione online, due questioni legate all´aumento ulteriore delle piste ciclabili presenti in città, oltre a quelle già programmate, nonchè delle postazioni di bike sharing.
La consultazione, avviata oggi, sarà aperta fino al 30 giugno.
"Uno strumento - affermano l´assessore comunale con delega alla Mobilità Sostenibile, Antonio Zanotto, e l´assessore alla promozione della democrazia diretta Gianluca Leggio - che si unisce al questionario già preparato e distribuito a tutti i partecipanti alla due giorni di confronto che si è svolta lo scorso 19 e 20 maggio. Le questioni su cui chiediamo ai cittadini di esprimersi, oltre a coinvolgere direttamente ogni membro della comunità, sono essenziali per decidere quale futuro intendiamo seguire, sul fronte della mobilità sostenibile, per la nostra città. La posizione dell´Amministrazione Comunale, in tal senso, è chiara. Ma questioni così delicate e così direttamente collegate alla vita quotidiana dei cittadini, non possono essere prese senza conoscere l´opinione e l´orientamento di tutti, calibrando, in base a questo, l´intervento da programmare. L´invito, quindi, rivolto a tutta la collettività, è di partecipare numerosi alla consultazione online".
Sulla piattaforma votofacile, nel frattempo, restano aperte le altre consultazioni già avviate. La prima, sulla destinazione d´uso del City, che si concluderà il 31 maggio, la seconda, relativa all´intervento programmato in piazza Cappuccini, che chiuderà il 4 giugno, e le altre due, legate alle possibili decorazioni del muretto e della scalinata del City che gli allievi dell´Accademia delle Belle Arti "Mediterranea di Ragusa, diretti dalla Prof.ssa Cicero, intendono regalare alla città, che saranno chiuse l´11 giugno.
Ragusa 29/05/2017
L´Ufficio Stampa