RAGUSA - CONSULTAZIONI POPOLARI ONLINE
L´amministrazione comunale avvia la sperimentazione
di una piattaforma telematica dedicata
Sarà avviata una sperimentazione per la realizzazione di una piattaforma per la somministrazione di consultazioni popolari online. E´ quanto deliberato dalla giunta municipale nella seduta del 7 dicembre scorso. Con l´atto deliberativo è stato dato mandato al dirigente del Settore Affari Generali di verificare l´idoneità della proposta sottoposta all´amministrazione comunale dalla ESOPO srl di Milano, consistente nella fornitura a titolo gratuito di una piattaforma denominata "VotoFacile" per la somministrazione di consultazioni popolari. Gli utenti potranno in tal modo registrarsi e interfacciarsi con l´ente comunale su singole questioni.
"E´ nostra intenzione fornire ai cittadini un servizio telematico per la somministrazione di consultazioni popolari online – sottolinea il sindaco Federico Piccitto – Riteniamo, infatti, che tale strumento possa concorrere senz´altro a realizzare forme di partecipazione diretta dei cittadini su scelte e proposte dell´amministrazione comunale attinenti a problematiche e decisioni che interessano e coinvolgono tutta la città ".
Ragusa 09/12/2016 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante
di una piattaforma telematica dedicata
Sarà avviata una sperimentazione per la realizzazione di una piattaforma per la somministrazione di consultazioni popolari online. E´ quanto deliberato dalla giunta municipale nella seduta del 7 dicembre scorso. Con l´atto deliberativo è stato dato mandato al dirigente del Settore Affari Generali di verificare l´idoneità della proposta sottoposta all´amministrazione comunale dalla ESOPO srl di Milano, consistente nella fornitura a titolo gratuito di una piattaforma denominata "VotoFacile" per la somministrazione di consultazioni popolari. Gli utenti potranno in tal modo registrarsi e interfacciarsi con l´ente comunale su singole questioni.
"E´ nostra intenzione fornire ai cittadini un servizio telematico per la somministrazione di consultazioni popolari online – sottolinea il sindaco Federico Piccitto – Riteniamo, infatti, che tale strumento possa concorrere senz´altro a realizzare forme di partecipazione diretta dei cittadini su scelte e proposte dell´amministrazione comunale attinenti a problematiche e decisioni che interessano e coinvolgono tutta la città ".
Ragusa 09/12/2016 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante