RAGUSA - CORSO DI FORMAZIONE IN CONFINDUSTRIA PER PREPOSTI E GRUISTI

Proseguono in Confindustria i corsi di formazione e aggiornamento: in aula i preposti e gli addetti all´uso di gru per autocarro
Ancora attività formative e di aggiornamento per quadri e operatori aziendali in Confindustria Ragusa: sono iniziati, infatti, due corsi di formazione che riguardano i profili di "Preposto ai sistemi di sicurezza", gestito in collaborazione con Euroconsult Sas di Ragusa, e di "Addetto all´uso di gru per autocarri", gestito in collaborazione con la SAC srl di Comiso.
I corsi si avvalgono di docenti esperti come, rispettivamente, la Dott.ssa Paola Lorefice e il Dr. Giuseppe Lamesa, e sono affidati al coordinamento organizzativo del Dr. Gian Piero Saladino (Confindustria RG).
"Sono già in programma - dichiara il presidente di Confindustria Ragusa, Ing. Enzo Taverniti - ulteriori attività di formazione, sia di natura obbligatoria che di natura facoltativa, ma non meno richieste dalla base imprenditoriale, come la formazione di "Auditor interni della Qualità".
"I nostri corsi - aggiunge Taverniti - assicurano condizioni di favore per gli associati, ma sono aperti anche alle Imprese non associate che ne avessero esigenza".
Per informazioni, basta telefonare di mattina allo 0932/666506, int.4.
Dr. Gian Piero Saladino
Ancora attività formative e di aggiornamento per quadri e operatori aziendali in Confindustria Ragusa: sono iniziati, infatti, due corsi di formazione che riguardano i profili di "Preposto ai sistemi di sicurezza", gestito in collaborazione con Euroconsult Sas di Ragusa, e di "Addetto all´uso di gru per autocarri", gestito in collaborazione con la SAC srl di Comiso.
I corsi si avvalgono di docenti esperti come, rispettivamente, la Dott.ssa Paola Lorefice e il Dr. Giuseppe Lamesa, e sono affidati al coordinamento organizzativo del Dr. Gian Piero Saladino (Confindustria RG).
"Sono già in programma - dichiara il presidente di Confindustria Ragusa, Ing. Enzo Taverniti - ulteriori attività di formazione, sia di natura obbligatoria che di natura facoltativa, ma non meno richieste dalla base imprenditoriale, come la formazione di "Auditor interni della Qualità".
"I nostri corsi - aggiunge Taverniti - assicurano condizioni di favore per gli associati, ma sono aperti anche alle Imprese non associate che ne avessero esigenza".
Per informazioni, basta telefonare di mattina allo 0932/666506, int.4.
Dr. Gian Piero Saladino