RAGUSA - DA SIRACUSA A RAGUSA IL 23° RADUNO NAZIONALE DELLE X1/9
DA SIRACUSA A RAGUSA, LUNGO LE STRADE DEL VAL DI NOTO
SABATO E DOMENICA IL 23° RADUNO NAZIONALE DELLE X1/9
Gli appassionati della gloriosa Fiat "X1/9", la barchetta disegnata da Marcello Gandini, carrozzata Bertone, e presentata nel 1972 al grande pubblico tra le strade della Targa Florio, percorreranno, sabato 3 e domenica 4 giugno, le strade del Val di Noto. E´ il leit motiv che caratterizzerà il 23° raduno nazionale promosso dal Club nazionale "Icsunonove" presieduto da Salvatore Mirabella che ha scelto per i propri soci delle location straordinarie. Si partirà sabato mattina alle 9 da Siracusa, con accoglienza in piazza Archimede, sistemazione e parcheggio delle auto in zona delimitata. Quindi, ci sarà la visita guidata all´isola di Ortigia. Dopo il pranzo, nel primo pomeriggio ci si trasferirà a Noto con visita della Cattedrale e di palazzo Nicolaci. Alle 17 la carovana di X1/9 si trasferirà a Modica per visitare la Chiesa Madre di San Pietro e il museo del cioccolato. Alle 19 inizierà il percorso per raggiungere Ragusa dove in serata sarà possibile trascorrere una serata in allegria al Savini. Domenica mattina è prevista la visita guidata di Ragusa Ibla. Alle 13 poi si terrà il pranzo al Dirupo rosso, presso la diga di Santa Rosalia. A metà pomeriggio ci sarà il saluto ai partecipanti e, a seguire, l´arrivederci alla prossima edizione. E´ prevista la presenza di numerosi partecipanti che avranno così modo di celebrare la loro passione per una vettura che ha fatto la storia dell´automobilismo in Italia.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
SABATO E DOMENICA IL 23° RADUNO NAZIONALE DELLE X1/9
Gli appassionati della gloriosa Fiat "X1/9", la barchetta disegnata da Marcello Gandini, carrozzata Bertone, e presentata nel 1972 al grande pubblico tra le strade della Targa Florio, percorreranno, sabato 3 e domenica 4 giugno, le strade del Val di Noto. E´ il leit motiv che caratterizzerà il 23° raduno nazionale promosso dal Club nazionale "Icsunonove" presieduto da Salvatore Mirabella che ha scelto per i propri soci delle location straordinarie. Si partirà sabato mattina alle 9 da Siracusa, con accoglienza in piazza Archimede, sistemazione e parcheggio delle auto in zona delimitata. Quindi, ci sarà la visita guidata all´isola di Ortigia. Dopo il pranzo, nel primo pomeriggio ci si trasferirà a Noto con visita della Cattedrale e di palazzo Nicolaci. Alle 17 la carovana di X1/9 si trasferirà a Modica per visitare la Chiesa Madre di San Pietro e il museo del cioccolato. Alle 19 inizierà il percorso per raggiungere Ragusa dove in serata sarà possibile trascorrere una serata in allegria al Savini. Domenica mattina è prevista la visita guidata di Ragusa Ibla. Alle 13 poi si terrà il pranzo al Dirupo rosso, presso la diga di Santa Rosalia. A metà pomeriggio ci sarà il saluto ai partecipanti e, a seguire, l´arrivederci alla prossima edizione. E´ prevista la presenza di numerosi partecipanti che avranno così modo di celebrare la loro passione per una vettura che ha fatto la storia dell´automobilismo in Italia.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo