RAGUSA - " DAL NERO AL BIANCO ": MOSTRA DI EMANUELE LEONE PRESSO LA CHIESA DELLA BADIA.
"dal nero al bianco"
Dal 6 al 26 maggio presso la Chiesa della Badia una mostra di pittura, fotografia, installazione plastica, poesia visiva e audiovisivi
del Maestro Emanuele Leone
Il 6 maggio prossimo, alle ore 19, presso la Chiesa della Badia di corso Italia verrà inaugurata la mostra d´arte multidisciplinare "Dal nero al bianco" del Maestro Emanuele Leone.
Lo spazio della Badia scelto per questo evento culturale, patrocinato dall´Ufficio per la Cultura delle Diocesi di Ragusa e dal Comune di Ragusa con la sponsorizzazione della ditta Triumph Corallo, offre un ventaglio di infinite possibilità di interazione con il dialogo dei differenti linguaggi espressivi: poesia visiva, fotografia, pittura, installazione plastica, audiovisivi.
Partendo dall´interpretazione delle attitudini umane, la mostra traccia la distanza tra l´io reale e l´io illusorio per approdare nell´io spirituale e si sviluppa con una modalità multiforme e interattiva proponendo un percorso di inversione di marcia: invece di proiettarci all´esterno come siamo abituati a fare, ci proiettiamo verso i mondi interni, quei mondi interiori dai quali quasi tutti gli esseri umani sfuggono.
Consulente teleologico-spirituale dell´evento è padre Giovanni Ciarcià mentre lo spazio critico è curato da Andrea Guastella.
Ragusa 27/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo
Dal 6 al 26 maggio presso la Chiesa della Badia una mostra di pittura, fotografia, installazione plastica, poesia visiva e audiovisivi
del Maestro Emanuele Leone
Il 6 maggio prossimo, alle ore 19, presso la Chiesa della Badia di corso Italia verrà inaugurata la mostra d´arte multidisciplinare "Dal nero al bianco" del Maestro Emanuele Leone.
Lo spazio della Badia scelto per questo evento culturale, patrocinato dall´Ufficio per la Cultura delle Diocesi di Ragusa e dal Comune di Ragusa con la sponsorizzazione della ditta Triumph Corallo, offre un ventaglio di infinite possibilità di interazione con il dialogo dei differenti linguaggi espressivi: poesia visiva, fotografia, pittura, installazione plastica, audiovisivi.
Partendo dall´interpretazione delle attitudini umane, la mostra traccia la distanza tra l´io reale e l´io illusorio per approdare nell´io spirituale e si sviluppa con una modalità multiforme e interattiva proponendo un percorso di inversione di marcia: invece di proiettarci all´esterno come siamo abituati a fare, ci proiettiamo verso i mondi interni, quei mondi interiori dai quali quasi tutti gli esseri umani sfuggono.
Consulente teleologico-spirituale dell´evento è padre Giovanni Ciarcià mentre lo spazio critico è curato da Andrea Guastella.
Ragusa 27/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo