RAGUSA - DIVERTIMENTO ASSICURATO CON LA COMPAGNIA G.O.D.O.T. E IL SUO ESILARANTE "GRAN VARIETA´ GODOT" SABATO E DOMENICA PROSSIMI

DIVERTIMENTO ASSICURATO CON LA COMPAGNIA G.O.D.O.T. E IL SUO ESILARANTE "GRAN VARIETA´ GODOT" SABATO 14, ALLE ORE 21.00, E DOMENICA 15 GENNAIO, ALLE ORE 18.00, AL TEATRO QUASIMODO DI RAGUSA. GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA, ACCOMPAGNATI DALLE MUSICHE DI PEPPE AREZZO E DEL SUO ENSEMBLE, FARANNO RIVIVERE L´ETA´ DELL´ORO DEL TEATRO COMICO MODERNO, L´AVANSPETTACOLO.
RAGUSA – Con un grande successo, nonostante le temperature esterne gelide e una timida neve, la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa ha salutato il nuovo anno. Pienone di pubblico infatti per lo spettacolo "Che... maniere!" che ha riconfermato così, il 5 e 6 gennaio, il successo che aveva già ottenuto al suo debutto nei mesi precedenti. Sul palco del Teatro Ideal si sono esibiti gli allievi Junior dei Lab G.o.D.o.T., giovani attori dai 7 ai 14 anni che hanno raccontato cinque storie diverse attraverso altrettanti stili teatrali, grazie ai testi divertenti e coinvolgenti di Federica Bisegna, Sara Cascone, Emiliano Failla, Giancarlo Iacono e Lorenzo Pluchino e con la regia, come sempre impeccabile, di Vittorio Bonaccorso.
Ma la Compagnia G.o.D.o.T. è già all´opera con un altro doppio appuntamento imminente: sabato 14 gennaio, alle 21.00, e domenica 15, alle ore 18.00, al Teatro Quasimodo di Ragusa, per la 1° Stagione Comunale di Ragusa, riproporrà infatti lo spettacolo "Gran Varietà Godot. Omaggio all´avanspettacolo", che aveva già riscosso un doppio sold out all´interno della rassegna estiva "Palchi diversi al Castello"a Donnafugata.
E´ uno spettacolo entusiasmante, esilarante, divertente in cui la Compagnia fa rivivere proprio quell´atmosfera del varietà di un tempo, il famoso avanspettacolo, in una girandola di situazioni surreali, di musica dal vivo e passerella finale al ritmo del can can. Sarà un modo per ricercare le radici del teatro comico moderno, da Petrolini, Viviani, Campanile, i Fratelli Maggio, i Fratelli De Rege e i tanti altri protagonisti di quel mondo fantastico e dissacrante.
Il pubblico sarà trasportato nell´età dell´oro del teatro comico moderno, attraverso gag, scenette esilaranti, insieme alla musica del maestro Peppe Arezzo e del suo ensemble, composto da Nico Arezzo, Peppe Tringali e Alberto Fidone, che accompagnerà gli attori in uno spettacolo dal divertimento davvero assicurato. Sul palco Vittorio Bonaccorso, che ne cura anche la regia, Federica Bisegna, che si è occupata dei testi e dei costumi, Tiziana Bellassai, Giancarlo Iacono e Massimo Leggio che regalerà un cameo da non perdere. Insieme a loro anche Giuseppe Arezzi, Federica Guglielmino, Giulia Guastella, Jonathan La Ferla, Luca Lo Destro, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino e Gaia Guglielmino, allievi dei Lab Godot junior e senior.
Prevendita dei biglietti presso Hereatours (Via Risorgimento, 4 - Ragusa), ingresso unico €.8 (tribuna chiusa). Per info: 339.3234452 - 338.4920769 - info@compagniagodot.it o visitate il sito www.compagniagodot.it
09 gennaio 2017 ufficio stampa Carmelo Saccone
RAGUSA – Con un grande successo, nonostante le temperature esterne gelide e una timida neve, la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa ha salutato il nuovo anno. Pienone di pubblico infatti per lo spettacolo "Che... maniere!" che ha riconfermato così, il 5 e 6 gennaio, il successo che aveva già ottenuto al suo debutto nei mesi precedenti. Sul palco del Teatro Ideal si sono esibiti gli allievi Junior dei Lab G.o.D.o.T., giovani attori dai 7 ai 14 anni che hanno raccontato cinque storie diverse attraverso altrettanti stili teatrali, grazie ai testi divertenti e coinvolgenti di Federica Bisegna, Sara Cascone, Emiliano Failla, Giancarlo Iacono e Lorenzo Pluchino e con la regia, come sempre impeccabile, di Vittorio Bonaccorso.
Ma la Compagnia G.o.D.o.T. è già all´opera con un altro doppio appuntamento imminente: sabato 14 gennaio, alle 21.00, e domenica 15, alle ore 18.00, al Teatro Quasimodo di Ragusa, per la 1° Stagione Comunale di Ragusa, riproporrà infatti lo spettacolo "Gran Varietà Godot. Omaggio all´avanspettacolo", che aveva già riscosso un doppio sold out all´interno della rassegna estiva "Palchi diversi al Castello"a Donnafugata.
E´ uno spettacolo entusiasmante, esilarante, divertente in cui la Compagnia fa rivivere proprio quell´atmosfera del varietà di un tempo, il famoso avanspettacolo, in una girandola di situazioni surreali, di musica dal vivo e passerella finale al ritmo del can can. Sarà un modo per ricercare le radici del teatro comico moderno, da Petrolini, Viviani, Campanile, i Fratelli Maggio, i Fratelli De Rege e i tanti altri protagonisti di quel mondo fantastico e dissacrante.
Il pubblico sarà trasportato nell´età dell´oro del teatro comico moderno, attraverso gag, scenette esilaranti, insieme alla musica del maestro Peppe Arezzo e del suo ensemble, composto da Nico Arezzo, Peppe Tringali e Alberto Fidone, che accompagnerà gli attori in uno spettacolo dal divertimento davvero assicurato. Sul palco Vittorio Bonaccorso, che ne cura anche la regia, Federica Bisegna, che si è occupata dei testi e dei costumi, Tiziana Bellassai, Giancarlo Iacono e Massimo Leggio che regalerà un cameo da non perdere. Insieme a loro anche Giuseppe Arezzi, Federica Guglielmino, Giulia Guastella, Jonathan La Ferla, Luca Lo Destro, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino e Gaia Guglielmino, allievi dei Lab Godot junior e senior.
Prevendita dei biglietti presso Hereatours (Via Risorgimento, 4 - Ragusa), ingresso unico €.8 (tribuna chiusa). Per info: 339.3234452 - 338.4920769 - info@compagniagodot.it o visitate il sito www.compagniagodot.it
09 gennaio 2017 ufficio stampa Carmelo Saccone