RAGUSA - DOMENICA 18 DICEMBRE " PRIMA PASSEGGIATA DELLO SPORTIVO "
Tredici chilometri in una lunga passeggiata tra i due centri storici di Ragusa. Partenza e arrivo in piazza San Giovanni. La manifestazione si svolgerà domenica 18 dicembre, con inizio alle 10.30, ed è organizzata dal Csi – centro sportivo italiano, comitato di Ragusa – con il patrocinio dell´assessorato allo sport e in collaborazione con l´associazione City Social.
"Un evento sportivo che si inquadra nell´ambito del Natale dello sportivo – spiega il presidente del Csi, Antonella Caramia - che il Csi sta organizzando su tutto il territorio nazionale con diverse iniziative. Il Csi Ragusa ha scelto una passeggiata sociale rivolta non solo agli sportivi, atleti, allenatori e dirigenti delle società sportive e associazioni presenti su tutto il territorio della nostra Diocesi ma a tutta la comunità. Un modo per stare insieme e condividere i valori dell´amicizia e dell´interazione La partenza, previa registrazione dei partecipanti, è in piazza San Giovanni. La sfilata proseguirà lungo le vie della città fino ad arrivare a Ibla per fare ritorno in piazza San Giovanni. Sono previste delle tappe, ognuna delle quali è legata ad un tema, il Cibo degli Iblei, la farina dello sportivo, con assaggi e degustazioni. Di particolare interesse la sosta spirituale – aggiunge il presidente del centro sportivo - con un momento dedicato alla preghiera dello sportivo in senso generale. Ma lo sport è fatto anche di colori, luci e suoni e la passeggiata dello sportivo vuole essere soprattutto un grande festa e l´animazione avrà la sua importanza. Tante le sorprese, posso solo anticipare che, in sintonia con il cammino, quasi a scandire i passi, ci sarà il suono di un tamburo". Non resta che partecipare e... buona passeggiata a tutti.
Ufficio Stampa, Marcello Digrandi
"Un evento sportivo che si inquadra nell´ambito del Natale dello sportivo – spiega il presidente del Csi, Antonella Caramia - che il Csi sta organizzando su tutto il territorio nazionale con diverse iniziative. Il Csi Ragusa ha scelto una passeggiata sociale rivolta non solo agli sportivi, atleti, allenatori e dirigenti delle società sportive e associazioni presenti su tutto il territorio della nostra Diocesi ma a tutta la comunità. Un modo per stare insieme e condividere i valori dell´amicizia e dell´interazione La partenza, previa registrazione dei partecipanti, è in piazza San Giovanni. La sfilata proseguirà lungo le vie della città fino ad arrivare a Ibla per fare ritorno in piazza San Giovanni. Sono previste delle tappe, ognuna delle quali è legata ad un tema, il Cibo degli Iblei, la farina dello sportivo, con assaggi e degustazioni. Di particolare interesse la sosta spirituale – aggiunge il presidente del centro sportivo - con un momento dedicato alla preghiera dello sportivo in senso generale. Ma lo sport è fatto anche di colori, luci e suoni e la passeggiata dello sportivo vuole essere soprattutto un grande festa e l´animazione avrà la sua importanza. Tante le sorprese, posso solo anticipare che, in sintonia con il cammino, quasi a scandire i passi, ci sarà il suono di un tamburo". Non resta che partecipare e... buona passeggiata a tutti.
Ufficio Stampa, Marcello Digrandi