RAGUSA - DOMENICA ENRICO GUARNERI IN UNA STRAORDINARIA PROVA D´ATTORE.
DOMENICA ENRICO GUARNERI A RAGUSA IN UNA STRAORDINARIA PROVA D´ATTORE. INTERPRETERA´ UNA CLASSICA COMMEDIA NAPOLETANA TAGLIATA SU MISURA PER LE SUE PECULIARITA´
TORNA "TEATRO IN PRIMO PIANO" CON UN TESTO DEI DE FILIPPO
Un salotto borghese, con il balconcino che si affaccia sulla Sicilia degli anni ´50, fa da sfondo alla vicenda di don Pasquale e delle sue quattro figlie. E´ la nuova proposta della rassegna "Teatro in Primo Piano" in programma domenica 5 febbraio al Quasimodo di Ragusa. Alle 18, infatti, sarà proposta la pièce diretta da Antonello Capodici, un grande classico napoletano, scritto da Peppino e Titina De Filippo, "Quaranta...ma non li dimostra", adattato su uno dei personaggi più istrionici del panorama teatrale siciliano, quell´Enrico Guarneri che, dismessi i panni di Litterio, il personaggio che lo ha reso famoso e amato dal grande pubblico, si cimenta con una eccezionale prova d´attore. L´appuntamento voluto dall´associazione "Progetto Teatrando" è riservato agli appassionati delle rappresentazioni di qualità. La trama, d´altronde, parla chiaro, trattandosi di una delle commedie più apprezzate nel Sud Italia. La più grande delle figlie, Sesella, ragazzona quarantenne perennemente nell´età ingrata, si ritrova, ormai in età matura, a vivere ancora al servizio di papà e nel ricordo melanconico di mammà. Una commedia divertente ma anche appassionata, poiché è proprio il racconto della "passione" e dell´amore rispettoso che Sesella ha verso il padre, le sorelle, la casa, la sua capacità di sacrificare se stessa per i suoi familiari, che permette a questo personaggio di "zitella", angelo della casa e preferita del padre, di assurgere agli occhi di tutti allo status di "donna importante". La carrellata poi di personaggi maschili e femminili mette in evidenza caricature più o meno delineate di una società, che seppur diversa nei costumi e negli stili di vita, si ripropone in quelli che sono i tratti tipici del suo dna. A dirigere questa orchestra un po´ stonata, l´anziano padre, magistralmente interpretato da Enrico Guarneri, che coordina le entrate e le uscite dei personaggi con un´alternanza ben costruita di adagi e allegri. Insomma, un appuntamento da non perdere. Il botteghino è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì al teatro Quasimodo di via Ettore Fieramosca 39, dalle 17 alle 19. Per informazioni è possibile contattare il 338.1011688 oppure la pagina Facebook "Teatro In Primo Piano". Attraverso il sito internet www.teatroinprimopiano.it è poi possibile acquistare on line i tagliandi della rappresentazione teatrale stando comodamente seduti a casa.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
TORNA "TEATRO IN PRIMO PIANO" CON UN TESTO DEI DE FILIPPO
Un salotto borghese, con il balconcino che si affaccia sulla Sicilia degli anni ´50, fa da sfondo alla vicenda di don Pasquale e delle sue quattro figlie. E´ la nuova proposta della rassegna "Teatro in Primo Piano" in programma domenica 5 febbraio al Quasimodo di Ragusa. Alle 18, infatti, sarà proposta la pièce diretta da Antonello Capodici, un grande classico napoletano, scritto da Peppino e Titina De Filippo, "Quaranta...ma non li dimostra", adattato su uno dei personaggi più istrionici del panorama teatrale siciliano, quell´Enrico Guarneri che, dismessi i panni di Litterio, il personaggio che lo ha reso famoso e amato dal grande pubblico, si cimenta con una eccezionale prova d´attore. L´appuntamento voluto dall´associazione "Progetto Teatrando" è riservato agli appassionati delle rappresentazioni di qualità. La trama, d´altronde, parla chiaro, trattandosi di una delle commedie più apprezzate nel Sud Italia. La più grande delle figlie, Sesella, ragazzona quarantenne perennemente nell´età ingrata, si ritrova, ormai in età matura, a vivere ancora al servizio di papà e nel ricordo melanconico di mammà. Una commedia divertente ma anche appassionata, poiché è proprio il racconto della "passione" e dell´amore rispettoso che Sesella ha verso il padre, le sorelle, la casa, la sua capacità di sacrificare se stessa per i suoi familiari, che permette a questo personaggio di "zitella", angelo della casa e preferita del padre, di assurgere agli occhi di tutti allo status di "donna importante". La carrellata poi di personaggi maschili e femminili mette in evidenza caricature più o meno delineate di una società, che seppur diversa nei costumi e negli stili di vita, si ripropone in quelli che sono i tratti tipici del suo dna. A dirigere questa orchestra un po´ stonata, l´anziano padre, magistralmente interpretato da Enrico Guarneri, che coordina le entrate e le uscite dei personaggi con un´alternanza ben costruita di adagi e allegri. Insomma, un appuntamento da non perdere. Il botteghino è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì al teatro Quasimodo di via Ettore Fieramosca 39, dalle 17 alle 19. Per informazioni è possibile contattare il 338.1011688 oppure la pagina Facebook "Teatro In Primo Piano". Attraverso il sito internet www.teatroinprimopiano.it è poi possibile acquistare on line i tagliandi della rappresentazione teatrale stando comodamente seduti a casa.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo