RAGUSA - DON MARCO DIARA NOMINATO ASSISTENTE REGIONALE DELL´AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI
È in festa la diocesi di Ragusa per la nomina di don Marco Diara ad Assistente regionale dell´Azione Cattolica dei Ragazzi. Insieme a lui sono stati nominati, dai Vescovi di Sicilia, don Enzo Smriglio della diocesi di Patti, ad Assistente Unitario dell´Azione Cattolica Sicilia, don Sebastiano Raciti della diocesi di Acireale, ad Assistente Regionale Settore Adulti, Don Calogero Cerami della Diocesi di Cefalù, ad Assistente Regionale dei Giovani.
A tutti loro l´augurio e la preghiera di tutto il popolo di AC, nella speranza che questo nuovo servizio all´Associazione e alla Chiesa sia carico di luce e fecondo di doni dello Spirito, ricco della grazia del Signore. Un grazie riconoscente va pure a chi li ha preceduti nei rispettivi incarichi.
"Nella sua ricca tradizione (150 anni) e nella vita ordinaria l´Azione Cattolica continua a vivere i legami tra laici e presbiteri in una comunione che si nutre di amicizia spirituale e che si alimenta nella corresponsabilità del servizio alla missione della Chiesa. Nel cammino dell´Azione Cattolica gli Assistenti non sono figure decorative o personaggi di complemento. Lo Statuto dell´AC configura il ministero dell´Assistente ´quale partecipe della missione del Vescovo, segno della sua presenza´ per ´rendere più piena la comunione ecclesiale dell´Associazione´. E il nuovo Progetto Formativo dell´Associazione assegna agli Assistenti un ´ruolo decisivo in ordine alla formazione di coscienze di laici coerenti, forti, capaci di vita cristiana autentica". Auguri don Marco ...duc in altum!
Francesco Arangio
A tutti loro l´augurio e la preghiera di tutto il popolo di AC, nella speranza che questo nuovo servizio all´Associazione e alla Chiesa sia carico di luce e fecondo di doni dello Spirito, ricco della grazia del Signore. Un grazie riconoscente va pure a chi li ha preceduti nei rispettivi incarichi.
"Nella sua ricca tradizione (150 anni) e nella vita ordinaria l´Azione Cattolica continua a vivere i legami tra laici e presbiteri in una comunione che si nutre di amicizia spirituale e che si alimenta nella corresponsabilità del servizio alla missione della Chiesa. Nel cammino dell´Azione Cattolica gli Assistenti non sono figure decorative o personaggi di complemento. Lo Statuto dell´AC configura il ministero dell´Assistente ´quale partecipe della missione del Vescovo, segno della sua presenza´ per ´rendere più piena la comunione ecclesiale dell´Associazione´. E il nuovo Progetto Formativo dell´Associazione assegna agli Assistenti un ´ruolo decisivo in ordine alla formazione di coscienze di laici coerenti, forti, capaci di vita cristiana autentica". Auguri don Marco ...duc in altum!
Francesco Arangio