Categorie
RAGUSA - GLI ALUNNI DEL PROFESSIONALE DI SANTA NINFA EFFETTUERANNO UNO STAGE PRESSO C.R.E.A. SULLA DOMOTICA.

Gli Alunni del Professionale di Santa Ninfa (TP) in Alternanza Scuola Lavoro alla C.R.E.A. per uno Stage di 30h sulla Domotica Residenziale.
Nell´ambito dei percorsi formativi di Alternanza Scuola-Lavoro, inizierà uno Stage il 26 aprile 2016 sulla Domotica Residenziale per alcuni allievi selezionati dell’ IPSIA di Santa Ninfa (TP). Lo stage di "Domotica Residenziale” I livello si svolgerà in collaborazione con l’azienda C.R.E.A. di Ragusa, leader nel settore della integrazione di sistemi elettronici. Nel corso delle lezioni in azienda i ragazzi approfondiranno e sperimenteranno le capacità che ha una centralina Vantage di controllare, tramite sensori e periferiche, tutte le funzioni elettriche ed elettroniche di un edificio residenziale o di un hotel all´insegna del risparmio energetico e di una tecnologia sostenibile volta a migliorare la qualità della vita. Un settore, questo, che sta rivoluzionando la struttura edilizia da statica a dinamica, ovvero a servizio dell´uomo.
Obiettivi del corso
II Corso strutturato in lezioni frontali multimediali e nello studio di piccoli impianti, permetterà ai giovani allievi di:
Conseguire conoscenze e competenze teorico-pratiche di base nell’ambito della domotica, nella progettazione e nello sviluppo di un impianto che implementi qualsiasi scenario per la supervisione e il controllo di un sistema integrato
Sviluppare capacità di adattamento ai mutamenti tecnologici ed economici nel mondo del lavoro ed in particolare nel settore dell’automazione ed attitudini e flessibilità nel rispondere alle trasformazioni ed innovazioni della realtà lavorativa nel settore Sistemistico
Analizzare processi prevalentemente di tipo tecnico-operativo e di individuarne le componenti tecnologiche e gli strumenti operativi occorrenti, impiegando concetti e strumenti di rappresentazione (grafi, schemi a blocchi, linguaggio tecnico ) di tipo sistemistica
Analizzare processi e applicazioni nel campo tecnico della teoria studiata con piccoli progetti utilizzando anche strumenti informatici.
Acquisire capacità nella gestione e funzionamento dei sistemi a microcontrollore con processori programmabili, sapendone diagnosticare le anomalie di funzionamento.
Tutor Scolastico Prof. Ing. Stefano Mistretta – Tutor Aziendale Salvatore Battaglia
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia
Nell´ambito dei percorsi formativi di Alternanza Scuola-Lavoro, inizierà uno Stage il 26 aprile 2016 sulla Domotica Residenziale per alcuni allievi selezionati dell’ IPSIA di Santa Ninfa (TP). Lo stage di "Domotica Residenziale” I livello si svolgerà in collaborazione con l’azienda C.R.E.A. di Ragusa, leader nel settore della integrazione di sistemi elettronici. Nel corso delle lezioni in azienda i ragazzi approfondiranno e sperimenteranno le capacità che ha una centralina Vantage di controllare, tramite sensori e periferiche, tutte le funzioni elettriche ed elettroniche di un edificio residenziale o di un hotel all´insegna del risparmio energetico e di una tecnologia sostenibile volta a migliorare la qualità della vita. Un settore, questo, che sta rivoluzionando la struttura edilizia da statica a dinamica, ovvero a servizio dell´uomo.
Obiettivi del corso
II Corso strutturato in lezioni frontali multimediali e nello studio di piccoli impianti, permetterà ai giovani allievi di:
Conseguire conoscenze e competenze teorico-pratiche di base nell’ambito della domotica, nella progettazione e nello sviluppo di un impianto che implementi qualsiasi scenario per la supervisione e il controllo di un sistema integrato
Sviluppare capacità di adattamento ai mutamenti tecnologici ed economici nel mondo del lavoro ed in particolare nel settore dell’automazione ed attitudini e flessibilità nel rispondere alle trasformazioni ed innovazioni della realtà lavorativa nel settore Sistemistico
Analizzare processi prevalentemente di tipo tecnico-operativo e di individuarne le componenti tecnologiche e gli strumenti operativi occorrenti, impiegando concetti e strumenti di rappresentazione (grafi, schemi a blocchi, linguaggio tecnico ) di tipo sistemistica
Analizzare processi e applicazioni nel campo tecnico della teoria studiata con piccoli progetti utilizzando anche strumenti informatici.
Acquisire capacità nella gestione e funzionamento dei sistemi a microcontrollore con processori programmabili, sapendone diagnosticare le anomalie di funzionamento.
Tutor Scolastico Prof. Ing. Stefano Mistretta – Tutor Aziendale Salvatore Battaglia
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia