RAGUSA - GRANDE ATTESA PER LO SPETTACOLO " ILINX " DI MARA RUBINO


C´è grande attesa a Ragusa e in provincia per l´atteso spettacolo ILINX di Mara Rubino. 10 e 11 marzo allo Spazio Culturale Rivendita Carne Locale inizio 21.45h
Lo Spazio culturale Rivendita Carne Locale avrà il piacere di ospitare in doppia data, venerdì 10 Marzo e sabato 11 marzo, la compagnia "Ouroboros" con lo spettacolo multidisciplinare "Ilinx": Musica, teatro e danza contemporanea per una produzione avanguardistica di ricerca emozionante e poetica.
Il nome dello spettacolo, Ilinx, è una parola latina il cui significato originario è "gorgo": nel libro della classificazione dei giochi di Roger Callois, con questo termine si indicano i giochi di vertigine, cioè ogni gioco in cui il piacere è rappresentato da una ricerca di "panico", come con i giochi del Luna Park o congli esercizi dei dervisci danzanti.
Lo spettacolo con musiche dal vivo si prospetta come uno degli eventi di rilievo nel panorama artistico e di intrattenimento della movida ragusana. La scelta del doppio appuntamento, venerdi 10 e sabato 11 marzo, è data dall´esigenza di permettere a tanti di poter seguire questo show di danza e suoni.
Progetto e Regia: Mara Rubino;Interpreti: Benedetto Basile, Oria, Mara Rubino; Musiche e Testi: Benedetto Basile e Oria;
Visual Art: Robin Udo;Tecnico del suono: Giovanni Aprile (Er Got).
Peppe Guastella- Eco degli Iblei- Ragusa
Lo Spazio culturale Rivendita Carne Locale avrà il piacere di ospitare in doppia data, venerdì 10 Marzo e sabato 11 marzo, la compagnia "Ouroboros" con lo spettacolo multidisciplinare "Ilinx": Musica, teatro e danza contemporanea per una produzione avanguardistica di ricerca emozionante e poetica.
Il nome dello spettacolo, Ilinx, è una parola latina il cui significato originario è "gorgo": nel libro della classificazione dei giochi di Roger Callois, con questo termine si indicano i giochi di vertigine, cioè ogni gioco in cui il piacere è rappresentato da una ricerca di "panico", come con i giochi del Luna Park o congli esercizi dei dervisci danzanti.
Lo spettacolo con musiche dal vivo si prospetta come uno degli eventi di rilievo nel panorama artistico e di intrattenimento della movida ragusana. La scelta del doppio appuntamento, venerdi 10 e sabato 11 marzo, è data dall´esigenza di permettere a tanti di poter seguire questo show di danza e suoni.
Progetto e Regia: Mara Rubino;Interpreti: Benedetto Basile, Oria, Mara Rubino; Musiche e Testi: Benedetto Basile e Oria;
Visual Art: Robin Udo;Tecnico del suono: Giovanni Aprile (Er Got).
Peppe Guastella- Eco degli Iblei- Ragusa