RAGUSA - GRANDI FESTEGGIAMENTI PER SAN GIUSEPPE: A RAGUSA A PARTIRE DAL 10 MARZO E A GIARRATANA DA GIORNO UNDICI.
RAGUSA: LA FESTA DI SAN GIUSEPPE QUEST´ANNO SI TERRA´
DAL 10 AL 20 MARZO. LA PROCESSIONE E´ IN PROGRAMMA IL 19
"Il patriarca San Giuseppe è simbolo ed esempio nella vita di ciascuno di noi. Come lui, anche noi siamo inseriti in progetti di amore che sul momento non conosciamo né comprendiamo. Come lui dobbiamo saper distinguere tra i sogni che sono suggerimenti di Dio e quelli che sono i nostri calcoli". E´ su queste frasi impregnate di semplicità e umiltà che il parroco del Santissimo Salvatore di Ragusa, padre Giovanni Mandarà, intende incentrare i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, che quest´anno si terranno da venerdì 10 sino a lunedì 20 marzo con la festa esterna in programma domenica 19. "Come San Giuseppe, uomo giusto – chiarisce padre Mandarà – dobbiamo saper dare il nostro contributo, frutto del nostro impegno. Allora saremo felici di vivere nell´anonimato della santa famiglia di Nazareth, con le cose più Sante, Gesù e la Vergine Maria". Il novenario è in programma dal 10 al 18 marzo. Ogni giorno (le sante messe sono in programma alle 10 e alle 18, quest´ultima con omelia e canti, mentre la recita del Rosario e la coroncina è fissata alle 17,15) si alterneranno varie comunità parrocchiali. I canti, durante la novena, saranno eseguiti dai vari cori parrocchiali. Le offerte in denaro da parte dei fedeli, per la festa in onore di San Giuseppe, saranno esclusivamente ricevute in Chiesa. Non passerà alcuna commissione. Dalle offerte sarà devoluta una somma destinata in beneficenza. I fedeli potranno illuminare e addobbare i loro balconi lungo le vie dove si snoderà la processione che sarà accompagnata dal corpo bandistico "San Giorgio – Città di Ragusa" e durante la quale sarà recitato il Santo Rosario, intercalato da canti.
04/03/17
Il Parroco e il Comitato
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo
LA FESTA DI SAN GIUSEPPE A GIARRATANA DA SABATO 11 MARZO. E´ LA PRIMA VOLTA PER IL NUOVO PARROCO DON MARIUSZ STARCZEWSKI E PER IL VICARIO DON GIOVANNI PICCIONE. LA PROCESSIONE E´ IL 19
Sarà la prima festa di San Giuseppe a Giarratana per il nuovo parroco, don Mariusz Starczewski, e per il vicario, don Giovanni Piccione. E´ quella che si dice una speciale caratterizzazione, dunque, in vista dell´avvio dei solenni festeggiamenti in onore del patriarca. Un appuntamento atteso con trepidazione dalla comunità dei fedeli del centro montano che sta preparando la celebrazione dell´evento con la dovuta attenzione. Nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe si respira già l´aria particolare di un significativo momento spirituale così come non manca di sottolineare lo stesso parroco. "San Giuseppe, per i nostri fedeli e per i giarratanesi in genere – afferma don Starczewski – rappresenta uno dei momenti più intensi, a livello religioso, che non manca mai di calamitare l´attenzione non solo dei residenti ma anche di quanti, originari della Perla degli Iblei, pur essendosi trasferiti altrove, non perdono l´occasione di cogliere questo momento per ritornare nella cittadina che ha dato loro i natali. San Giuseppe, inoltre, è ministro della salvezza, come lo appella San Giovanni Paolo II. Una definizione che descrive perfettamente la grandezza di chi ha avuto il singolare privilegio di servire direttamente Gesù e la sua missione di salvezza". I solenni festeggiamenti sono in programma da sabato 11 marzo a domenica 19 quando si terrà la festa esterna. Nello specifico, la giornata dell´apertura delle celebrazioni sarà caratterizzata, in chiesa Madre, dalla santa messa delle 18 al termine della quale si terrà la tradizionale cerimonia della discesa del simulacro di San Giuseppe dall´altare maggiore. La santa messa sarà preceduta, a partire dalle 17,15, dalla recita del Rosario, della Coroncina e del canto delle litanie del patriarca. La festa religiosa, che è sostenuta, tra gli altri, dall´ente di formazione Jobbing Centre Ragusa, che guarda con notevole interesse alle manifestazioni più pregnanti della tradizione locale, sarà caratterizzata, dal 16 al 18 marzo, dal triduo in onore del patriarca sul tema "La paternità di San Giuseppe". Il triduo sarà predicato dal parroco. Tra le iniziative ricreative, anche il torneo di calcio balilla che si terrà il 13 e il 14 marzo al centro pastorale Pier Giorgio Frassati. L´iscrizione è gratuita e può essere effettuata entro e non oltre l´11 marzo contattando il 392.7424529.
Il parroco
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo
DAL 10 AL 20 MARZO. LA PROCESSIONE E´ IN PROGRAMMA IL 19
"Il patriarca San Giuseppe è simbolo ed esempio nella vita di ciascuno di noi. Come lui, anche noi siamo inseriti in progetti di amore che sul momento non conosciamo né comprendiamo. Come lui dobbiamo saper distinguere tra i sogni che sono suggerimenti di Dio e quelli che sono i nostri calcoli". E´ su queste frasi impregnate di semplicità e umiltà che il parroco del Santissimo Salvatore di Ragusa, padre Giovanni Mandarà, intende incentrare i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, che quest´anno si terranno da venerdì 10 sino a lunedì 20 marzo con la festa esterna in programma domenica 19. "Come San Giuseppe, uomo giusto – chiarisce padre Mandarà – dobbiamo saper dare il nostro contributo, frutto del nostro impegno. Allora saremo felici di vivere nell´anonimato della santa famiglia di Nazareth, con le cose più Sante, Gesù e la Vergine Maria". Il novenario è in programma dal 10 al 18 marzo. Ogni giorno (le sante messe sono in programma alle 10 e alle 18, quest´ultima con omelia e canti, mentre la recita del Rosario e la coroncina è fissata alle 17,15) si alterneranno varie comunità parrocchiali. I canti, durante la novena, saranno eseguiti dai vari cori parrocchiali. Le offerte in denaro da parte dei fedeli, per la festa in onore di San Giuseppe, saranno esclusivamente ricevute in Chiesa. Non passerà alcuna commissione. Dalle offerte sarà devoluta una somma destinata in beneficenza. I fedeli potranno illuminare e addobbare i loro balconi lungo le vie dove si snoderà la processione che sarà accompagnata dal corpo bandistico "San Giorgio – Città di Ragusa" e durante la quale sarà recitato il Santo Rosario, intercalato da canti.
04/03/17
Il Parroco e il Comitato
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo
LA FESTA DI SAN GIUSEPPE A GIARRATANA DA SABATO 11 MARZO. E´ LA PRIMA VOLTA PER IL NUOVO PARROCO DON MARIUSZ STARCZEWSKI E PER IL VICARIO DON GIOVANNI PICCIONE. LA PROCESSIONE E´ IL 19
Sarà la prima festa di San Giuseppe a Giarratana per il nuovo parroco, don Mariusz Starczewski, e per il vicario, don Giovanni Piccione. E´ quella che si dice una speciale caratterizzazione, dunque, in vista dell´avvio dei solenni festeggiamenti in onore del patriarca. Un appuntamento atteso con trepidazione dalla comunità dei fedeli del centro montano che sta preparando la celebrazione dell´evento con la dovuta attenzione. Nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe si respira già l´aria particolare di un significativo momento spirituale così come non manca di sottolineare lo stesso parroco. "San Giuseppe, per i nostri fedeli e per i giarratanesi in genere – afferma don Starczewski – rappresenta uno dei momenti più intensi, a livello religioso, che non manca mai di calamitare l´attenzione non solo dei residenti ma anche di quanti, originari della Perla degli Iblei, pur essendosi trasferiti altrove, non perdono l´occasione di cogliere questo momento per ritornare nella cittadina che ha dato loro i natali. San Giuseppe, inoltre, è ministro della salvezza, come lo appella San Giovanni Paolo II. Una definizione che descrive perfettamente la grandezza di chi ha avuto il singolare privilegio di servire direttamente Gesù e la sua missione di salvezza". I solenni festeggiamenti sono in programma da sabato 11 marzo a domenica 19 quando si terrà la festa esterna. Nello specifico, la giornata dell´apertura delle celebrazioni sarà caratterizzata, in chiesa Madre, dalla santa messa delle 18 al termine della quale si terrà la tradizionale cerimonia della discesa del simulacro di San Giuseppe dall´altare maggiore. La santa messa sarà preceduta, a partire dalle 17,15, dalla recita del Rosario, della Coroncina e del canto delle litanie del patriarca. La festa religiosa, che è sostenuta, tra gli altri, dall´ente di formazione Jobbing Centre Ragusa, che guarda con notevole interesse alle manifestazioni più pregnanti della tradizione locale, sarà caratterizzata, dal 16 al 18 marzo, dal triduo in onore del patriarca sul tema "La paternità di San Giuseppe". Il triduo sarà predicato dal parroco. Tra le iniziative ricreative, anche il torneo di calcio balilla che si terrà il 13 e il 14 marzo al centro pastorale Pier Giorgio Frassati. L´iscrizione è gratuita e può essere effettuata entro e non oltre l´11 marzo contattando il 392.7424529.
Il parroco
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo