RAGUSA - I MAESTRI DI TANGO ARGENTINO GUSTAVO GUARNIERI E GABRIELA PEREA NEI LOCALI DELL´ASSOCIAZIONE "ROSSO TANGO "
I MAESTRI DI TANGO ARGENTINO GUSTAVO GUARNIERI
E GABRIELA PEREA DOMENICA A RAGUSA PER UNO STAGE
NEI LOCALI DELL´ASSOCIAZIONE "ROSSO TANGO"
"DA LORO IMPARIAMO I SEGRETI DI UNA LINGUA UNIVERSALE"
Il tango è una lingua universale. E´ l´arte di comunicare, ascoltare e rispettare il corpo come compagno di viaggio. Lo sanno bene i maestri Giorgio e Ornella Cavalieri che, dal 2007, animano la storia, la crescita e la voglia di stare insieme dell´associazione Rosso Tango condividendo con molti altri una passione comune. "Il tango – dicono Giorgio e Ornella – non è solo un ballo ma una scuola di vita, una vera e propria cultura che merita di essere scoperta giorno dopo giorno". Domani, sabato 21 gennaio, nella sede dell´associazione in via Padre Giovanni Tumino 21, a Ragusa, i due maestri organizzano una serata di prova gratuita, a partire dalle 20, rivolta a tutti coloro che intendono avvicinarsi a questa suggestiva realtà per la prima volta. Prova che sarà, poi, ripetuta mercoledì 25 gennaio, sempre a partire dalle 20. "Ma le sorprese non finiscono qui – chiariscono i due maestri – perché domenica 22 gennaio, dalle 18 in poi, nei locali della nostra associazione, ospiteremo uno stage con i maestri argentini Gustavo Guarnieri e Gabriela Perea. Si tratta di due vere e proprie icone di stile, due professionisti di levatura internazionale che periodicamente ci vengono a trovare e che ci consentono di attivare dei confronti proficui per la crescita nostra e dei nostri allievi. Perché nel tango argentino non si finisce mai di imparare". Il tango è altamente socializzante, accessibile a tutti, per qualsiasi età e prescinde dalla presenza del partner. E´ un percorso individuale che ciascun ballerino porta avanti per proprio conto. Un ballo ricco di connotazioni stilistiche. Insomma, una vera e propria lingua universale che, non a caso, ha ottenuto dall´Unesco il riconoscimento di Patrimonio dell´Umanità.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
E GABRIELA PEREA DOMENICA A RAGUSA PER UNO STAGE
NEI LOCALI DELL´ASSOCIAZIONE "ROSSO TANGO"
"DA LORO IMPARIAMO I SEGRETI DI UNA LINGUA UNIVERSALE"
Il tango è una lingua universale. E´ l´arte di comunicare, ascoltare e rispettare il corpo come compagno di viaggio. Lo sanno bene i maestri Giorgio e Ornella Cavalieri che, dal 2007, animano la storia, la crescita e la voglia di stare insieme dell´associazione Rosso Tango condividendo con molti altri una passione comune. "Il tango – dicono Giorgio e Ornella – non è solo un ballo ma una scuola di vita, una vera e propria cultura che merita di essere scoperta giorno dopo giorno". Domani, sabato 21 gennaio, nella sede dell´associazione in via Padre Giovanni Tumino 21, a Ragusa, i due maestri organizzano una serata di prova gratuita, a partire dalle 20, rivolta a tutti coloro che intendono avvicinarsi a questa suggestiva realtà per la prima volta. Prova che sarà, poi, ripetuta mercoledì 25 gennaio, sempre a partire dalle 20. "Ma le sorprese non finiscono qui – chiariscono i due maestri – perché domenica 22 gennaio, dalle 18 in poi, nei locali della nostra associazione, ospiteremo uno stage con i maestri argentini Gustavo Guarnieri e Gabriela Perea. Si tratta di due vere e proprie icone di stile, due professionisti di levatura internazionale che periodicamente ci vengono a trovare e che ci consentono di attivare dei confronti proficui per la crescita nostra e dei nostri allievi. Perché nel tango argentino non si finisce mai di imparare". Il tango è altamente socializzante, accessibile a tutti, per qualsiasi età e prescinde dalla presenza del partner. E´ un percorso individuale che ciascun ballerino porta avanti per proprio conto. Un ballo ricco di connotazioni stilistiche. Insomma, una vera e propria lingua universale che, non a caso, ha ottenuto dall´Unesco il riconoscimento di Patrimonio dell´Umanità.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo