RAGUSA - INAUGURATA PRESSO LA GALLERIA " SOQUADRO " LA MOSTRA DI FRANCO FRATANTONIO " VISIONI ".



Sabato sera, in via Napoleone Colajanni a Ragusa, presso la galleria " Soquadro ", è stata inaugurata la mostra legata alle ultime fatiche artistiche di Franco Fratantonio, l´artista modicano, che, dopo avere studiato all´Accademia di Belle Arti di Brera e avere lavorato presso il teatro " Alla Scala " di Milano, è ritornato nelle nostre zone e continua a dare luogo a una produzione artistica di grande rilievo.
Il paesaggio ibleo, in tutte le sue sfaccettature e colto in ogni momento dell´arco delle ventiquattro ore, rappresenta il tema dominante dell´attuale mostra " Visioni ". Scorci di marine ( dalle parti di Sampieri o Donnalucata ), ampie visioni dell´altopiano ibleo ( da ciò il titolo della mostra, con paesaggi rimuginati e metabolizzati attraverso la meditazione ), immagini notturne di muri a secco o della campagna ragusana, assolate distese del territorio modicano offrono al visitatore stimolanti squarci sulla ricerca ultima di Franco Fratantonio, attraverso i pastelli sapientemente dosati con la tecnica mista.
" E´ proprio perché cerca la natura, non una sua spenta imitazione, che Franco predilige ambientazioni familiari, bilanciando la consistenza dei volumi con l´impalpabile leggerezza del pastello "( dalla presentazione di Andrea Guastella ).
Il mare spumeggiante sulla spiaggia mattutina, la doratura del tramonto verso la costa, il verde primaverile dei campi dell´altopiano, punteggiati da mille fiori e dalle diverse specie botaniche locali ( tanto da fare balenare l´accostamento con il Botticelli della " Primavera "), permettono a Franco Fratantonio di fare coincidere spazio e tempo, le due classiche categorie eisteiniane, in un tutto amalgamato dai colori tenui della tavolozza di pastello e dalla visione quasi fotografica dell´occhio dell´artista.
La mostra resterà aperta fino all´11 febbraio 2017.
Girolamo Piparo
I crediti fotografici sono di Manuela Distefano
Il paesaggio ibleo, in tutte le sue sfaccettature e colto in ogni momento dell´arco delle ventiquattro ore, rappresenta il tema dominante dell´attuale mostra " Visioni ". Scorci di marine ( dalle parti di Sampieri o Donnalucata ), ampie visioni dell´altopiano ibleo ( da ciò il titolo della mostra, con paesaggi rimuginati e metabolizzati attraverso la meditazione ), immagini notturne di muri a secco o della campagna ragusana, assolate distese del territorio modicano offrono al visitatore stimolanti squarci sulla ricerca ultima di Franco Fratantonio, attraverso i pastelli sapientemente dosati con la tecnica mista.
" E´ proprio perché cerca la natura, non una sua spenta imitazione, che Franco predilige ambientazioni familiari, bilanciando la consistenza dei volumi con l´impalpabile leggerezza del pastello "( dalla presentazione di Andrea Guastella ).
Il mare spumeggiante sulla spiaggia mattutina, la doratura del tramonto verso la costa, il verde primaverile dei campi dell´altopiano, punteggiati da mille fiori e dalle diverse specie botaniche locali ( tanto da fare balenare l´accostamento con il Botticelli della " Primavera "), permettono a Franco Fratantonio di fare coincidere spazio e tempo, le due classiche categorie eisteiniane, in un tutto amalgamato dai colori tenui della tavolozza di pastello e dalla visione quasi fotografica dell´occhio dell´artista.
La mostra resterà aperta fino all´11 febbraio 2017.
Girolamo Piparo
I crediti fotografici sono di Manuela Distefano