RAGUSA - IL 10 APRILE IN PIAZZA POSTE 165° ANNIVERSARIO DELLA POLIZIA DI STATO
Il giorno 10 aprile alle ore 10.45 in piazza Poste a Ragusa si terrà la celebrazione del 165° Anniversario della Polizia di Stato alla presenza delle autorità civili e militari e di quanti vorranno intervenire. Il Questore di Ragusa Giuseppe Gammino oltre che premiare il personale distintosi durante l´anno per operazioni di servizio, farà un breve intervento sulle tematiche della sicurezza ed ordine pubblico in provincia con relative criticita.
In via preliminare si inoltrano agli organi d´informazione i dati statistici relativi all´ultimo anno, accennando ai risultati della Polizia di Stato:
FATTI REATO IN PROVINCIA
Omicidi -50%
Furti in genere -10%
Furti di rame -82%
Rapine -52%
Scippi -15%
Estorsioni -33%
Danneggiamento mezzo incendi +17%
Stalking -7%
Maltrattamenti in famiglia +7%
REPRESSIONE GIUDIZIARIA E MISURE DI PREVENZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Arresti 492 (+11%)
Persone arrestate per reati contro il patrimonio 100 (+37%)
Persone arrestate per stalking 15 (+400%)
Sequestri giudiziari di armi e/o materiale esplodente 176
Avvisi orali del Questore 65 (+10%)
Ammonimenti per stalking del Questore 4 (+300%)
Proposte di sorveglianza del Questore 27 (+8%)
POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE DELLA POLIZIA DI STATO
Rilascio/rinnovi passaporti e/o assimilanti abilitanti al viaggio 4185
Rilascio licenze e/o titoli autorizzatori 687
Revoche / sospensioni licenze varie Polizia 42
Rigetto istanze varie per armi 39
Richiesta divieto detenzione armi 72
Verifica sull´idoneità al possesso armi 742
Monitoraggio esercizi pubblici e/o luoghi aperti al pubblico +71%
CONTROLLO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DELLA POLIZIA DI STATO
Chiamate al 113 25298
Persone identificate 78215 (+3%)
Soggetti controllati e sottoposti ad obblighi
(sorvegliati – arrestati domiciliari ecc.) 24990 (+6%)
Autoveicoli controllati 36302 (+2%)
Targhe informaticamente controllate con il sistema Mercurio 10780
Rimpatri 76 (+15%)
Scuole controllate con unità cinofile della Polizia di Stato 24
Soccorsi su terra, strada ed in mare con la componente nautica 122
UFFICIO IMMIGRAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Sbarchi nr .46 con 14105 Migranti
Arresti per reingresso sul T.N. senza autorizzazione del M.I. 8
Espulsioni per irregolarità sul territorio nazionale 252 (+98%)
Respingimento dal territorio nazionale 493
Allontanamento dal territorio nazionale di cittadini comunitari 6
Espulsioni per la sicurezza dello Stato 13
ORDINE PUBBLICO
Ordinanze Questorili di O.P. 1836
Vigilanze hot spot:
- impiegati 3100 unità Polizia di Stato di territorio
- impiegati 13500 unità di Reparti Organici
Servizi espletati presso l´Hot SPOT dalla
-Squadra Mobile /DIGOS/Polizia Scientifica / ufficio Minori / Hot Spot 840 unità
D.A.S.P.O. 5 (-77%)
MODERNIZZAZIONI / RAZIONALIZZAZIONI DEL SETTORE INFORMATICO
Completamento progetto di gestione documentale e/o informatizzazione della protocollazione fascicoli MIPG Web
Avvio dematerializzazione fascicoli cartacei al 2015
Digitalizzazione di tutti i fascicoli cartacei da settembre 2016
Avvio piattaforma Facebook, Questura di Ragusa con comunicazioni h24 con i cittadini con 229.000 visualizzazioni dal mese di maggio 2016
Ragusa, Aprile 2017
In via preliminare si inoltrano agli organi d´informazione i dati statistici relativi all´ultimo anno, accennando ai risultati della Polizia di Stato:
FATTI REATO IN PROVINCIA
Omicidi -50%
Furti in genere -10%
Furti di rame -82%
Rapine -52%
Scippi -15%
Estorsioni -33%
Danneggiamento mezzo incendi +17%
Stalking -7%
Maltrattamenti in famiglia +7%
REPRESSIONE GIUDIZIARIA E MISURE DI PREVENZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Arresti 492 (+11%)
Persone arrestate per reati contro il patrimonio 100 (+37%)
Persone arrestate per stalking 15 (+400%)
Sequestri giudiziari di armi e/o materiale esplodente 176
Avvisi orali del Questore 65 (+10%)
Ammonimenti per stalking del Questore 4 (+300%)
Proposte di sorveglianza del Questore 27 (+8%)
POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE DELLA POLIZIA DI STATO
Rilascio/rinnovi passaporti e/o assimilanti abilitanti al viaggio 4185
Rilascio licenze e/o titoli autorizzatori 687
Revoche / sospensioni licenze varie Polizia 42
Rigetto istanze varie per armi 39
Richiesta divieto detenzione armi 72
Verifica sull´idoneità al possesso armi 742
Monitoraggio esercizi pubblici e/o luoghi aperti al pubblico +71%
CONTROLLO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DELLA POLIZIA DI STATO
Chiamate al 113 25298
Persone identificate 78215 (+3%)
Soggetti controllati e sottoposti ad obblighi
(sorvegliati – arrestati domiciliari ecc.) 24990 (+6%)
Autoveicoli controllati 36302 (+2%)
Targhe informaticamente controllate con il sistema Mercurio 10780
Rimpatri 76 (+15%)
Scuole controllate con unità cinofile della Polizia di Stato 24
Soccorsi su terra, strada ed in mare con la componente nautica 122
UFFICIO IMMIGRAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Sbarchi nr .46 con 14105 Migranti
Arresti per reingresso sul T.N. senza autorizzazione del M.I. 8
Espulsioni per irregolarità sul territorio nazionale 252 (+98%)
Respingimento dal territorio nazionale 493
Allontanamento dal territorio nazionale di cittadini comunitari 6
Espulsioni per la sicurezza dello Stato 13
ORDINE PUBBLICO
Ordinanze Questorili di O.P. 1836
Vigilanze hot spot:
- impiegati 3100 unità Polizia di Stato di territorio
- impiegati 13500 unità di Reparti Organici
Servizi espletati presso l´Hot SPOT dalla
-Squadra Mobile /DIGOS/Polizia Scientifica / ufficio Minori / Hot Spot 840 unità
D.A.S.P.O. 5 (-77%)
MODERNIZZAZIONI / RAZIONALIZZAZIONI DEL SETTORE INFORMATICO
Completamento progetto di gestione documentale e/o informatizzazione della protocollazione fascicoli MIPG Web
Avvio dematerializzazione fascicoli cartacei al 2015
Digitalizzazione di tutti i fascicoli cartacei da settembre 2016
Avvio piattaforma Facebook, Questura di Ragusa con comunicazioni h24 con i cittadini con 229.000 visualizzazioni dal mese di maggio 2016
Ragusa, Aprile 2017