RAGUSA - IL 4 GENNAIO " ZOO DI VETRO " DI TENNESSE WILLIAMS ALLA BADIA



Lo Zoo di Vetro di Tennessee Williams Mercoledi 4 Gennaio ore 21.00 Piccolo Teatro della Badia.
A grande richiesta la Bottega dell´Attore di Germano Martorana riporta in scena uno spettacolo che al debutto è arrivato dritto al cuore degli spettatori.
Lo "Zoo di Vetro" di Tennessee Williams è opera complessa e affascinante.
Una famiglia abbandonata dal padre agli inizi degli anni ´30: il giovane sognatore Tom, che all´improvviso si ritrova un carico di responsabilità che non è pronto ad accettare; una madre, Amanda, tanto severa quanto insicura, perennemente preoccupata del futuro, soprattutto di quello della figlia Laura, che vive una lieve disabilità a una gamba e una forte forma di timidezza che la rende fragile quanto i suoi adorati animaletti di vetro, animaletti che compongono lo "Zoo di Vetro" e che nel salotto di casa diventano il suo piccolo mondo.
Williams definisce "Lo Zoo di Vetro" un "dramma di memoria". E´ la memoria del fantasma del padre, andato via all´improvviso 16 anni prima, che aleggia di continuo nella famiglia Wingfield. E´ la memoria della caparbia Amanda che nella fanciulla bella e ammirata che era un tempo trova la forza per andare avanti. E´ la memoria di Laura quando vede materializzarsi davanti ai suoi occhi, invitato a cena da suo fratello sotto richiesta della madre, l´unico ragazzo di cui si è innamorata al liceo. E´ la memoria del giovane Tom, che lotta con l´odio e l´amore per il padre che l´ha abbandonato e che sente così simile a lui. E´ la memoria del Tom adulto che 10 anni dopo ci racconta, freddo solo all´apparenza, questa storia.
Lo "Zoo di Vetro" è un effetto domino di vetri che piano piano si frantumano, rivelando, in musica, tutta la loro bellezza e fragilità.
ATTORI:
Arianna Puma
Irene La Rosa
Ciccio Muccio
Gianni Mazza
Matteo Bucchieri
COSTUMI: Vincenzo Occhipinti LUCI: Salvo Lauretta SCENOGRAFIA: Bottega dell´Attore
ASSISTENTI REGIA:
Simona Bracchitta, Irene Cascone, Alessandra Vitale
REGIA:
Germano Martorana.
MERCOLEDI´ 4 GENNAIO - ORE 21.00
Piccolo Teatro della Badìa, Corso Italia 103 - Ragusa.
INFO E PRENOTAZIONI: 320/0313743
A grande richiesta la Bottega dell´Attore di Germano Martorana riporta in scena uno spettacolo che al debutto è arrivato dritto al cuore degli spettatori.
Lo "Zoo di Vetro" di Tennessee Williams è opera complessa e affascinante.
Una famiglia abbandonata dal padre agli inizi degli anni ´30: il giovane sognatore Tom, che all´improvviso si ritrova un carico di responsabilità che non è pronto ad accettare; una madre, Amanda, tanto severa quanto insicura, perennemente preoccupata del futuro, soprattutto di quello della figlia Laura, che vive una lieve disabilità a una gamba e una forte forma di timidezza che la rende fragile quanto i suoi adorati animaletti di vetro, animaletti che compongono lo "Zoo di Vetro" e che nel salotto di casa diventano il suo piccolo mondo.
Williams definisce "Lo Zoo di Vetro" un "dramma di memoria". E´ la memoria del fantasma del padre, andato via all´improvviso 16 anni prima, che aleggia di continuo nella famiglia Wingfield. E´ la memoria della caparbia Amanda che nella fanciulla bella e ammirata che era un tempo trova la forza per andare avanti. E´ la memoria di Laura quando vede materializzarsi davanti ai suoi occhi, invitato a cena da suo fratello sotto richiesta della madre, l´unico ragazzo di cui si è innamorata al liceo. E´ la memoria del giovane Tom, che lotta con l´odio e l´amore per il padre che l´ha abbandonato e che sente così simile a lui. E´ la memoria del Tom adulto che 10 anni dopo ci racconta, freddo solo all´apparenza, questa storia.
Lo "Zoo di Vetro" è un effetto domino di vetri che piano piano si frantumano, rivelando, in musica, tutta la loro bellezza e fragilità.
ATTORI:
Arianna Puma
Irene La Rosa
Ciccio Muccio
Gianni Mazza
Matteo Bucchieri
COSTUMI: Vincenzo Occhipinti LUCI: Salvo Lauretta SCENOGRAFIA: Bottega dell´Attore
ASSISTENTI REGIA:
Simona Bracchitta, Irene Cascone, Alessandra Vitale
REGIA:
Germano Martorana.
MERCOLEDI´ 4 GENNAIO - ORE 21.00
Piccolo Teatro della Badìa, Corso Italia 103 - Ragusa.
INFO E PRENOTAZIONI: 320/0313743