RAGUSA - IL 5 GIUGNO PRESENTAZIONE DI " MODICA: DAL SECOLO BREVE AL XXI SECOLO " DI NINO SPARACINO
Lunedì 5 giugno 2017 alle ore 18
Centro Studi Feliciano Rossitto - Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa (Rg)
Paolo Nifosì
Storico dell´arte
Presenterà il libro
di
Nino Sparacino
Modica: dal secolo breve al XXI secolo. Immagini a confronto dopo 100 anni
Saranno esposte foto d´epoca sulla città e sul centro storico di Modica con a fianco le corrispettive foto del 2014 sugli stessi luoghi, con lo stesso punto di vista e con lo stesso punto d´osservazione.
---------------------------------------------------------
Quello di Nino Sparacino è un documento che assume un rilevante valore perché attraverso la fotografia fornisce al lettore la possibilità di catapultarsi nella memoria storica della città di Modica e di cogliere angoli, luoghi, spazi temporali e vicende che hanno costruito l´identità collettiva di un agglomerato urbano caratterizzato da una stratificazione culturale non indifferente.
"Abbiamo voluto dare spazio a quest´opera – spiega Giorgio Chessari – proprio perché il passato contiene in sé elementi di riflessione culturale che spingono a guardare in avanti con la consapevolezza delle nostre radici".
---------------------------------------------------
da: Giuseppe Nativo
(addetto relazioni con la stampa)
presso
Centro Studi "Feliciano Rossitto" di Ragusa
Via Ettore Majorana, n. 5 (angolo Via Giorgio La Pira) - 97100 - Ragusa (Rg)
-----------------------------------------------------------
Tel. 0932/246.583 - Fax 0932/651.773
E-mail: info@centrostudifelicianorossitto.it
Web-site: www.centrostudifelicianorossitto.it
-----------------------------------------------------------
Centro Studi Feliciano Rossitto - Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa (Rg)
Paolo Nifosì
Storico dell´arte
Presenterà il libro
di
Nino Sparacino
Modica: dal secolo breve al XXI secolo. Immagini a confronto dopo 100 anni
Saranno esposte foto d´epoca sulla città e sul centro storico di Modica con a fianco le corrispettive foto del 2014 sugli stessi luoghi, con lo stesso punto di vista e con lo stesso punto d´osservazione.
---------------------------------------------------------
Quello di Nino Sparacino è un documento che assume un rilevante valore perché attraverso la fotografia fornisce al lettore la possibilità di catapultarsi nella memoria storica della città di Modica e di cogliere angoli, luoghi, spazi temporali e vicende che hanno costruito l´identità collettiva di un agglomerato urbano caratterizzato da una stratificazione culturale non indifferente.
"Abbiamo voluto dare spazio a quest´opera – spiega Giorgio Chessari – proprio perché il passato contiene in sé elementi di riflessione culturale che spingono a guardare in avanti con la consapevolezza delle nostre radici".
---------------------------------------------------
da: Giuseppe Nativo
(addetto relazioni con la stampa)
presso
Centro Studi "Feliciano Rossitto" di Ragusa
Via Ettore Majorana, n. 5 (angolo Via Giorgio La Pira) - 97100 - Ragusa (Rg)
-----------------------------------------------------------
Tel. 0932/246.583 - Fax 0932/651.773
E-mail: info@centrostudifelicianorossitto.it
Web-site: www.centrostudifelicianorossitto.it
-----------------------------------------------------------