Categorie
RAGUSA - IMMOBILI STORICO-ARTISTICI DA CONCEDERE AL COMUNE PER MATRIMONI CIVILI
IMMOBILI DI PARTICOLARE INTERESSE CULTURALE, STORICO
ED ARTISTICO IN COMODATO D´USO GRATUITO AL COMUNE
PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Pubblicato sul sito dell´Ente un bando pubblico esplorativo
Con apposita determina dirigenziale del Settore I - Affari Generali, è stato approvato un bando pubblico esplorativo per la concessione al Comune, in comodato d´uso gratuito, di immobili storici, artistici, agriturismi e strutture private del territorio comunale, per la celebrazione di matrimoni civili. Nell´atto che è pubblicato sul sito del Comune, unitamente allo schema della domanda e quello del contratto di comodato d´uso gratuito, non si prevede alcun termine di scadenza per la manifestazione d´interesse in modo da consentire in qualunque momento a chi lo desideri di dare la propria disponibilità.
"Intenzione dell´Amministrazione comunale - dichiara l´Assessore alla cultura e beni culturali con delega per gli Affari Generali, Stefania Campo - è quella di disporre oltre delle sedi già individuate ed utilizzate dal Comune per la celebrazione dei matrimoni con rito civile, quali l´Aula Consiliare, la Sala degli stemmi del Castello di Donnafugata e l´Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla, anche di altri immobili di particolare valenza culturale, storica ed artistica ed altre strutture private idonee a tale scopo. Per questo motivo abbiamo chiesto di predisporre un bando pubblico esplorativo - aggiunge l´amministratore - in quanto riteniamo giusto accogliere le sollecitazioni di cittadini che hanno espresso al Comune il desiderio di poter contrarre matrimonio civile in luoghi diversi da quelli attualmente in uso".
Ragusa 11/06/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo
ED ARTISTICO IN COMODATO D´USO GRATUITO AL COMUNE
PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Pubblicato sul sito dell´Ente un bando pubblico esplorativo
Con apposita determina dirigenziale del Settore I - Affari Generali, è stato approvato un bando pubblico esplorativo per la concessione al Comune, in comodato d´uso gratuito, di immobili storici, artistici, agriturismi e strutture private del territorio comunale, per la celebrazione di matrimoni civili. Nell´atto che è pubblicato sul sito del Comune, unitamente allo schema della domanda e quello del contratto di comodato d´uso gratuito, non si prevede alcun termine di scadenza per la manifestazione d´interesse in modo da consentire in qualunque momento a chi lo desideri di dare la propria disponibilità.
"Intenzione dell´Amministrazione comunale - dichiara l´Assessore alla cultura e beni culturali con delega per gli Affari Generali, Stefania Campo - è quella di disporre oltre delle sedi già individuate ed utilizzate dal Comune per la celebrazione dei matrimoni con rito civile, quali l´Aula Consiliare, la Sala degli stemmi del Castello di Donnafugata e l´Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla, anche di altri immobili di particolare valenza culturale, storica ed artistica ed altre strutture private idonee a tale scopo. Per questo motivo abbiamo chiesto di predisporre un bando pubblico esplorativo - aggiunge l´amministratore - in quanto riteniamo giusto accogliere le sollecitazioni di cittadini che hanno espresso al Comune il desiderio di poter contrarre matrimonio civile in luoghi diversi da quelli attualmente in uso".
Ragusa 11/06/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo