RAGUSA - INCREMENTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA PARTE DELLA POLIZIA DI STATO

IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE IMPARTITE DAL QUESTORE DI RAGUSA, LA POLIZIA DI STATO, NELL´AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DELLE CONDOTTE DELITTUOSE SULL´INTERO TERRITORIO PROVINCIALE, HA INTENSIFICATO L´ANALISI DELLA FENOMENOLOGIA CON L´APPLICAZIONE DELLE MISURE CONTENUTE NEL CODICE ANTIMAFIA E RIVOLTE A QUEI SOGGETTI RITENUTI ESSERE SOCIALMENTE PERICOLOSI E POTENZIALMENTE IDONEI A PORRE IN ESSERE CONDOTTE CHE POSSONO DETERMINARE NOCUMENTO ALL´ORDINE ED ALLA SICUREZZA PUBBLICA ED ALL´ORDINATO VIVERE CIVILE.
IN PARTICOLARE IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO IN SERVIZIO PRESSO L´UFFICIO MISURE DI PREVENZIONE DELLA DIVISIONE ANTICRIMINE DELLA QUESTURA, HA ISTRUITO SVARIATI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI NEI CONFRONTI DI ALCUNI SOGGETTI CONSIDERATI SOCIALMENTE PERICOLOSI ED ALL´ESITO DEI QUALI IL QUESTORE DI RAGUSA HA ADOTTATO I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO VENTENNE DI NAZIONALITA´ TUNISINA RESIDENTE A VITTORIA (RG), GIA´ TRATTO IN ARRESTO PER REATI INERENTI LE SOSTANZE STUPEFACENTI QUANDO ANCORA MINORENNE E IN CONSIDERAZIONE DELLA SUA ATTUALE PERICOLOSITA´ SOCIALE ACCLARATA DA ULTERIORI SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI INERENTI LE SOSTANZE STUPEFACENTI NONCHE´ PER EVASIONE DAGLI ARRESTI DOMICILIARI;
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN TRENTATRENNE RESIDENTE A VITTORIA (RG), GIA´ CONDANNATO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO E PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA SPROVVISTO DI PATENTE PERCHE´ MAI CONSEGUITA, VENIVA DI RECENTE DEFERITO ALL´A.G. PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI;
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN QUANTASEIENNE RESIDENTE A RAGUSA, GIA´ DEFERITO ALL´A.G. PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PER UBRIACHEZZA, VENIVA DI RECENTE SEGNALATO ALL´A.G. A CURA DI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DI MARINA DI RAGUSA PER OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE. EVENTO VERIFICATOSI ALLORQUANDO I MILITARI INTERVENIVANO PRESSO UN PUBBLICO ESERCIZIO DI QUELLA FRAZIONE OVE IL REO IN EVIDENTE STATO DI UBRIACHEZZA AVEVA ORIGINATO UNA CONDOTTA RISSOSA E MOLESTA NEI CONFRONTI DEGLI AVVENTORI DEL LOCALE.
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN TRENTADUENNE RESIDENTE A VITTORIA (RG), GIA´ SEGNALATO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO IN PIU´ PROVINCE DELLA REGIONE SICILIA, VENIVA DI RECENTE TRATTO IN ARRESTO A CURA DI PERSONALE DEL COMMISSARIATO P.S. DI VITTORIA PERCHE´ RITENUTO RESPONSABILE, IN CONCORSO CON ALTRI TRE SOGGETTI (DI CUI DUE MINORENNI) DI RICETTAZIONE ED ESTORSIONE;
IL QUESTORE HA INOLTRE EMANATO:
NR. 2 PROVVEDIMENTI DI DIVIETO DI RITORNO PER ANNI TRE NEL COMUNE DI ACATE (RG) E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI DUE FRATELLI ORIGINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA, I QUALI OLTRE AD ESSERE GRAVATI DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA, SONO STATI DI RECENTE DEFERITI ALL´A.G., A CURA DI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI, IN QUANTO RESISI RESPONSABILI DI ABBANDONO DI ANIMALI NEI FONDI ALTRUI CON CONTESTUALE DANNEGGIAMENTO DELLE COLTURE. TALI REITERATE INCURSIONI DI C.D. "PASTORI ITINERANTI" HANNO DETERMINATO TIMORI E SOGGEZIONI IN CAPO AI LEGITTIMI PROPRIETARI TERRIERI TALI DA SUFFRAGARE L´ADOZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE.
NR.1 PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI RITORNO PER ANNI TRE NEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO QUARANTAQUATTRENNE RESIDENTE A CHIARAMONTE GULFI (RG), IL QUALE OLTRE AD ESSERE GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA, E´ STATO DI RECENTE DEFERITO ALL´A.G., A CURA DI PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO APPARTENENTE ALLA SQUADRA MOBILE, IN QUANTO RESOSI RESPONSABILE DI ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO AVENDO LO STESSO RIVOLTO FRASI VOLGARI E MOSTRATO ESPLICITAMENTE GLI ORGANI GENITALI COSTRINGENDO LA VITTIMA A RIFUGIARSI ALL´INTERNO DI UNA CHIESA DI RAGUSA PER SOTTRARSI AL COMPORTAMENTO MOLESTO.
NR.1 PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI RITORNO PER ANNI TRE NEI COMUNI DI MODICA ED ACATE (RG) E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI UN TRENTASEIENNE RESIDENTE A CATANIA, IL QUALE OLTRE AD ESSERE GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA IN PIU´ PROVINCE DELLA SICILIA, E´ STATO DEFERITO ALL´A.G., A CURA DI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DI ACATE PER FURTO IN ABITAZIONE, E VENIVA ALTRESI´ DI RECENTE SEGNALATO A CURA DEL COMMISSARIATO P.S. DI MODICA IN QUANTO SORPRESO IN QUEL TERRITORIO IN ATTEGGIAMENTO SOSPETTO E SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO.
Ragusa, 27.5.2015
IN PARTICOLARE IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO IN SERVIZIO PRESSO L´UFFICIO MISURE DI PREVENZIONE DELLA DIVISIONE ANTICRIMINE DELLA QUESTURA, HA ISTRUITO SVARIATI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI NEI CONFRONTI DI ALCUNI SOGGETTI CONSIDERATI SOCIALMENTE PERICOLOSI ED ALL´ESITO DEI QUALI IL QUESTORE DI RAGUSA HA ADOTTATO I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO VENTENNE DI NAZIONALITA´ TUNISINA RESIDENTE A VITTORIA (RG), GIA´ TRATTO IN ARRESTO PER REATI INERENTI LE SOSTANZE STUPEFACENTI QUANDO ANCORA MINORENNE E IN CONSIDERAZIONE DELLA SUA ATTUALE PERICOLOSITA´ SOCIALE ACCLARATA DA ULTERIORI SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI INERENTI LE SOSTANZE STUPEFACENTI NONCHE´ PER EVASIONE DAGLI ARRESTI DOMICILIARI;
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN TRENTATRENNE RESIDENTE A VITTORIA (RG), GIA´ CONDANNATO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO E PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA SPROVVISTO DI PATENTE PERCHE´ MAI CONSEGUITA, VENIVA DI RECENTE DEFERITO ALL´A.G. PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI;
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN QUANTASEIENNE RESIDENTE A RAGUSA, GIA´ DEFERITO ALL´A.G. PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PER UBRIACHEZZA, VENIVA DI RECENTE SEGNALATO ALL´A.G. A CURA DI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DI MARINA DI RAGUSA PER OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE. EVENTO VERIFICATOSI ALLORQUANDO I MILITARI INTERVENIVANO PRESSO UN PUBBLICO ESERCIZIO DI QUELLA FRAZIONE OVE IL REO IN EVIDENTE STATO DI UBRIACHEZZA AVEVA ORIGINATO UNA CONDOTTA RISSOSA E MOLESTA NEI CONFRONTI DEGLI AVVENTORI DEL LOCALE.
NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN TRENTADUENNE RESIDENTE A VITTORIA (RG), GIA´ SEGNALATO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO IN PIU´ PROVINCE DELLA REGIONE SICILIA, VENIVA DI RECENTE TRATTO IN ARRESTO A CURA DI PERSONALE DEL COMMISSARIATO P.S. DI VITTORIA PERCHE´ RITENUTO RESPONSABILE, IN CONCORSO CON ALTRI TRE SOGGETTI (DI CUI DUE MINORENNI) DI RICETTAZIONE ED ESTORSIONE;
IL QUESTORE HA INOLTRE EMANATO:
NR. 2 PROVVEDIMENTI DI DIVIETO DI RITORNO PER ANNI TRE NEL COMUNE DI ACATE (RG) E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI DUE FRATELLI ORIGINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA, I QUALI OLTRE AD ESSERE GRAVATI DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA, SONO STATI DI RECENTE DEFERITI ALL´A.G., A CURA DI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI, IN QUANTO RESISI RESPONSABILI DI ABBANDONO DI ANIMALI NEI FONDI ALTRUI CON CONTESTUALE DANNEGGIAMENTO DELLE COLTURE. TALI REITERATE INCURSIONI DI C.D. "PASTORI ITINERANTI" HANNO DETERMINATO TIMORI E SOGGEZIONI IN CAPO AI LEGITTIMI PROPRIETARI TERRIERI TALI DA SUFFRAGARE L´ADOZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE.
NR.1 PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI RITORNO PER ANNI TRE NEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO QUARANTAQUATTRENNE RESIDENTE A CHIARAMONTE GULFI (RG), IL QUALE OLTRE AD ESSERE GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA, E´ STATO DI RECENTE DEFERITO ALL´A.G., A CURA DI PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO APPARTENENTE ALLA SQUADRA MOBILE, IN QUANTO RESOSI RESPONSABILE DI ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO AVENDO LO STESSO RIVOLTO FRASI VOLGARI E MOSTRATO ESPLICITAMENTE GLI ORGANI GENITALI COSTRINGENDO LA VITTIMA A RIFUGIARSI ALL´INTERNO DI UNA CHIESA DI RAGUSA PER SOTTRARSI AL COMPORTAMENTO MOLESTO.
NR.1 PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI RITORNO PER ANNI TRE NEI COMUNI DI MODICA ED ACATE (RG) E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI UN TRENTASEIENNE RESIDENTE A CATANIA, IL QUALE OLTRE AD ESSERE GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA IN PIU´ PROVINCE DELLA SICILIA, E´ STATO DEFERITO ALL´A.G., A CURA DI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DI ACATE PER FURTO IN ABITAZIONE, E VENIVA ALTRESI´ DI RECENTE SEGNALATO A CURA DEL COMMISSARIATO P.S. DI MODICA IN QUANTO SORPRESO IN QUEL TERRITORIO IN ATTEGGIAMENTO SOSPETTO E SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO.
Ragusa, 27.5.2015