RAGUSA - INDIVIDUATE LE ZONE DI CRITICITA´ IN CITTA´ PER LE CONDIZIONI METEO
PREVISTE CONDIZIONI METEO AVVERSE PER I PROSSIMI GIORNI
Il primo cittadino ha attivato il presidio territoriale
per il monitoraggio delle avversità
A seguito di previsioni meteo avverse legate a repentini cali di temperatura previsti dalle prime ore della sera di oggi, 30 dicembre, fino alla giornata di lunedì 2 gennaio 2017, il sindaco Federico Piccitto ha attivato il presidio territoriale per il monitoraggio dei punti critici.
In coincidenza con i festeggiamenti di fine anno, si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione negli spostamenti fuori e all´interno della città, soprattutto durante le ore notturne e nelle prime ore del mattino, per la formazione di lastre di ghiaccio sulle strade. Pertanto, si consiglia di tenere le catene a bordo delle auto.
La Protezione Civile segnala, inoltre, alla cittadinanza i siti, di seguito elencati, in cui potrebbero riscontrarsi maggiori criticità:
● Via Risorgimento (dal rifornimento Agip fino all´incrocio S.S. 194)
● Via Monelli
● Via Addolorata
● Via Paestum (all´altezza del cavalcaferrovia)
● Via Archimede angolo Via dei Frassini
● Corso Italia (zona Salesiani)
● Via Epicarmo (cavalcaferrovia di Via Zama)
● Viale delle Americhe (bretelle laterali e sottopassi)
● SP 13 (Centopozzi – all´altezza del sottovia S.S. 115)
● S.S. 194 (da Ibla a Giarratana).
Tutti i punti critici possono essere visualizzati in mappa al seguente link:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zuhZDmZeBtqQ.kuLxzFrAcIXQ
Ragusa 30/12/2016 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante
Il primo cittadino ha attivato il presidio territoriale
per il monitoraggio delle avversità
A seguito di previsioni meteo avverse legate a repentini cali di temperatura previsti dalle prime ore della sera di oggi, 30 dicembre, fino alla giornata di lunedì 2 gennaio 2017, il sindaco Federico Piccitto ha attivato il presidio territoriale per il monitoraggio dei punti critici.
In coincidenza con i festeggiamenti di fine anno, si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione negli spostamenti fuori e all´interno della città, soprattutto durante le ore notturne e nelle prime ore del mattino, per la formazione di lastre di ghiaccio sulle strade. Pertanto, si consiglia di tenere le catene a bordo delle auto.
La Protezione Civile segnala, inoltre, alla cittadinanza i siti, di seguito elencati, in cui potrebbero riscontrarsi maggiori criticità:
● Via Risorgimento (dal rifornimento Agip fino all´incrocio S.S. 194)
● Via Monelli
● Via Addolorata
● Via Paestum (all´altezza del cavalcaferrovia)
● Via Archimede angolo Via dei Frassini
● Corso Italia (zona Salesiani)
● Via Epicarmo (cavalcaferrovia di Via Zama)
● Viale delle Americhe (bretelle laterali e sottopassi)
● SP 13 (Centopozzi – all´altezza del sottovia S.S. 115)
● S.S. 194 (da Ibla a Giarratana).
Tutti i punti critici possono essere visualizzati in mappa al seguente link:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zuhZDmZeBtqQ.kuLxzFrAcIXQ
Ragusa 30/12/2016 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante