RAGUSA - INTERESSANTE INIZIATIVA DI " FRATELLI D´ITALIA": CREIAMO UNA MAPPA DEI PERICOLI LUNGO LE STRADE PROVINCIALI

Segnalate i pericoli sulle strade della provincia, diventeranno una mappa
"Mappa del pericolo 2015" è l´iniziativa è promossa dal Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d´Italia - Alleanza Nazionale ed è rivolta a tutte le province italiane.
Anche la provincia di Ragusa, attraverso i Comitati cittadini di Ragusa e Comiso ed il Gruppo Gioventù Nazionale di Comiso, hanno aderito all´iniziativa avente lo scopo di censire tutti i tratti di strade in cui la viabilità non solo è critica, ma addirittura rischiosa per l´incolumità degli automobilisti e dei pedoni.
Il progetto vuole coinvolgere tutti i cittadini della provincia attenti alle varie problematiche locali ed ai quali i promotori dell´iniziativa chiedono massima collaborazione e partecipazione, segnalando le varie criticità esistenti alla viabilità urbana ed extraurbana che siano fonte di pericolo.
Le segnalazioni si possono inviare tramite gli indirizzi di posta elettronica riportate sul manifesto che si allega oppure possono essere postate direttamente sulla pagina Facebook dell´evento appositamente creata.
A fine progetto, che si conluderà il 31 marzo 2015, il materiale raccolto, con la mappa completa dei siti individuati e segnalati, sarà consegnata direttamente ai comandanti di polizia municipale e provinciale, ai sindaci dei comuni dove saranno individuate le criticità maggiormente significative, per una messa in sicurezza dei luoghi indicati.
Si invita la cittadinanza tutta a partecipare all´iniziativa affinchè nessuno possa dire: IO NON LO SAPEVO.
Ragusa, 05.03.2015
Sergio Arezzo Manuela Pepi
(Portavoce Comitato di Ragusa) (Portavoce Comitato di Comiso)
Agatino Muscarà Alessandro Sittinieri
(Portavoce Gioventù Nazionale di Comiso) Referente Provinciale Dipartimento Tutela Vittime Fratelli d´Italia - AN
"Mappa del pericolo 2015" è l´iniziativa è promossa dal Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d´Italia - Alleanza Nazionale ed è rivolta a tutte le province italiane.
Anche la provincia di Ragusa, attraverso i Comitati cittadini di Ragusa e Comiso ed il Gruppo Gioventù Nazionale di Comiso, hanno aderito all´iniziativa avente lo scopo di censire tutti i tratti di strade in cui la viabilità non solo è critica, ma addirittura rischiosa per l´incolumità degli automobilisti e dei pedoni.
Il progetto vuole coinvolgere tutti i cittadini della provincia attenti alle varie problematiche locali ed ai quali i promotori dell´iniziativa chiedono massima collaborazione e partecipazione, segnalando le varie criticità esistenti alla viabilità urbana ed extraurbana che siano fonte di pericolo.
Le segnalazioni si possono inviare tramite gli indirizzi di posta elettronica riportate sul manifesto che si allega oppure possono essere postate direttamente sulla pagina Facebook dell´evento appositamente creata.
A fine progetto, che si conluderà il 31 marzo 2015, il materiale raccolto, con la mappa completa dei siti individuati e segnalati, sarà consegnata direttamente ai comandanti di polizia municipale e provinciale, ai sindaci dei comuni dove saranno individuate le criticità maggiormente significative, per una messa in sicurezza dei luoghi indicati.
Si invita la cittadinanza tutta a partecipare all´iniziativa affinchè nessuno possa dire: IO NON LO SAPEVO.
Ragusa, 05.03.2015
Sergio Arezzo Manuela Pepi
(Portavoce Comitato di Ragusa) (Portavoce Comitato di Comiso)
Agatino Muscarà Alessandro Sittinieri
(Portavoce Gioventù Nazionale di Comiso) Referente Provinciale Dipartimento Tutela Vittime Fratelli d´Italia - AN