RAGUSA - INTESA TRA COMUNE E DIOCESI SULLA FRUIZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Fruizione turistica dei beni ecclesiastici
Sottoscritto protocollo d´intesa tra il Comune e la Diocesi di Ragusa
Il sindaco Federico Piccitto e Padre Giuseppe Antoci, incaricato diocesano per il Beni Culturali della Diocesi di Ragusa, hanno sottoscritto ieri al Comune il protocollo d´intesa per la fruizione turistica dei beni ecclesiastici della città.
L´accordo prevede che dal 3 aprile al 7 gennaio 2018 la Diocesi dovrà assicurare l´apertura e la fruizione turistica in orari predeterminati del Collegio di Maria (Badia), Santa Maria delle Scale, Maria SS. dell´Itria, San Filippo Neri, San Giuseppe ( Benedettine), San Giacomo, SS. Annunziata, San Francesco all´Immacolata, Santa Maria dello Spasimo.
La Diocesi inoltre si impegna ad assicurare in ognuna delle chiese incluse nel protocollo la presenza di personale qualificato con sufficiente conoscenza della storia locale e preferibilmente della lingua inglese. A disposizione dei visitatori inoltre dovranno essere messi a disposizione guide in formato tradizionale o digitale con descrizione delle chiese in più lingue e con un itinerario da Ragusa superiore a Ragusa Ibla al fine di individuare facilmente le chiese ed agevolarne la visita.
A fronte dei sopracitati impegni della Diocesi il Comune corrisponderà alla stessa la somma forfettaria di € 45,000,00 per far fronte ai costi di gestione per garantire la fruizione delle chiese per tutto il periodo previsto in convenzione.
All´elenco delle chiese sopracitate che saranno aperte per la fruizione turistica si aggiungono anche la Cattedrale San Giovanni Battista, il Duomo di San Giorgio, Ecce Homo, S. Agata (all´interno dei Giardini Iblei) e Anime Sante del Purgatorio, con le cui parrocchie sono stati siglati appositi protocolli legati a finanziamenti per interventi di restauro conservativo.
Ragusa 4/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo