RAGUSA - INTITOLATA UNA STRADA A MARIA SCRIBANO
Una strada della città intitolata alla sig.ra Maria Scribano
La cerimonia in programma il 28 marzo prossimo
Martedì 28 marzo, alle ore 11, si terrà la cerimonia di intitolazione dell´attuale strada n. 531, a Maria Scribano ( donatrice d´organi 1954 – 2006). L´arteria, è ubicata nella zona di contrada Selvaggio e si allaccia alla via avvocato Giovanni Alberto Cartia.
La decisione di intitolare tale strada della città a Maria Scribano è stata presa dalla Giunta Municipale che facendo propria una proposta del consigliere comunale Gianluca La Terra, ha approvato lo scorso 27 dicembre un´apposita delibera.
Il 7 maggio del 2006 la sig.ra Maria Scribano venne colpita da un´emorragia cerebrale e dopo qualche giorno, nonostante le cure per strapparle alla morte, ne fu dichiarata la sua morte cerebrale. I parenti della sfortunata concittadina che nell´arco della sua vita aveva dimostrato grande amore per il prossimo e generosità civica, autorizzarono la struttura ospedaliera ad attivare le procedure per il prelievo di organi e precisamente del cuore, reni, fegato, cornee e della cute.
L´intitolazione della via a Maria Scribano rappresenta quindi per la città tutta il riconoscimento del suo grande valore etico, civili e sociale.
Ragusa 20/03/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo
La cerimonia in programma il 28 marzo prossimo
Martedì 28 marzo, alle ore 11, si terrà la cerimonia di intitolazione dell´attuale strada n. 531, a Maria Scribano ( donatrice d´organi 1954 – 2006). L´arteria, è ubicata nella zona di contrada Selvaggio e si allaccia alla via avvocato Giovanni Alberto Cartia.
La decisione di intitolare tale strada della città a Maria Scribano è stata presa dalla Giunta Municipale che facendo propria una proposta del consigliere comunale Gianluca La Terra, ha approvato lo scorso 27 dicembre un´apposita delibera.
Il 7 maggio del 2006 la sig.ra Maria Scribano venne colpita da un´emorragia cerebrale e dopo qualche giorno, nonostante le cure per strapparle alla morte, ne fu dichiarata la sua morte cerebrale. I parenti della sfortunata concittadina che nell´arco della sua vita aveva dimostrato grande amore per il prossimo e generosità civica, autorizzarono la struttura ospedaliera ad attivare le procedure per il prelievo di organi e precisamente del cuore, reni, fegato, cornee e della cute.
L´intitolazione della via a Maria Scribano rappresenta quindi per la città tutta il riconoscimento del suo grande valore etico, civili e sociale.
Ragusa 20/03/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo