RAGUSA - ISCRIZIONI ALL´ASILO NIDO COMUNALE: SCADENZA 30 APRILE.
Asilo nido comunale. Le iscrizioni per il 2016/2017 scadono il 30 aprile prossimo
I genitori che intendono iscrivere i loro bambini all´Asilo Nido comunale di Via Muzio Scevola per l´anno 2016/2017, devono far pervenire istanza presso l´Ufficio Servizi Sociali sito in Via Albanese (Palazzo Campailla) entro e non oltre il 30 aprile 2016.
Le istanze che perverranno successivamente a tale data saranno prese in considerazione in ordine di protocollo e compatibilmente ai posti disponibili.
La domanda di ammissione, redatta in apposito modulo contenente le dichiarazioni sulla composizione del nucleo familiare, sulla data di nascita del bambino e sulla sede del luoghi di lavoro, deve essere sottoscritta da che esercita la potestà genitoriale sul minore.
Deve inoltre essere corredata da: a) Attestazione ISEE (al fronte del calcolo della retta); b) Certificato di vaccinazione del bambino; c) Ogni documento utile ad attestare il possesso dei requisiti per l´ammissione e dei titoli preferenziali di cui all´art.3, comma 2, della l. r: 214179.
I bambini saranno ammessi in base ad una graduatoria formulata e pubblicata mediante affissione all´Albo Pretorio on-line dell´Ente, nonché nei locali dell´Asilo Nido.
Della formulazione della graduatoria e dell´affissione della medesima sarà data comunicazione, a cura dell´ ufficio, ai richiedenti. Possono usufruire dell´Asilo Nido tutti i bambini di età fino a tre anni.
L’Ufficio Stampa
I genitori che intendono iscrivere i loro bambini all´Asilo Nido comunale di Via Muzio Scevola per l´anno 2016/2017, devono far pervenire istanza presso l´Ufficio Servizi Sociali sito in Via Albanese (Palazzo Campailla) entro e non oltre il 30 aprile 2016.
Le istanze che perverranno successivamente a tale data saranno prese in considerazione in ordine di protocollo e compatibilmente ai posti disponibili.
La domanda di ammissione, redatta in apposito modulo contenente le dichiarazioni sulla composizione del nucleo familiare, sulla data di nascita del bambino e sulla sede del luoghi di lavoro, deve essere sottoscritta da che esercita la potestà genitoriale sul minore.
Deve inoltre essere corredata da: a) Attestazione ISEE (al fronte del calcolo della retta); b) Certificato di vaccinazione del bambino; c) Ogni documento utile ad attestare il possesso dei requisiti per l´ammissione e dei titoli preferenziali di cui all´art.3, comma 2, della l. r: 214179.
I bambini saranno ammessi in base ad una graduatoria formulata e pubblicata mediante affissione all´Albo Pretorio on-line dell´Ente, nonché nei locali dell´Asilo Nido.
Della formulazione della graduatoria e dell´affissione della medesima sarà data comunicazione, a cura dell´ ufficio, ai richiedenti. Possono usufruire dell´Asilo Nido tutti i bambini di età fino a tre anni.
L’Ufficio Stampa