RAGUSA - L´ASSESSORE STEFANO MARTORANA RISPONDE AGLI ESPONENTI DEL PARTITO DEMOCRATICO IN MERITO A TASSE E BILANCIO

"Qualche mese fa mi ero offerto di procurare ai consiglieri del Pd di Ragusa una calcolatrice. Purtroppo, nonostante il deciso aumento nel numero di esponenti democratici, le difficoltà con i numeri restano".
E´ questo il commento dell´Assessore al bilancio, Stefano Martorana, a proposito della nota degli esponenti del Pd di Ragusa in merito a tasse e bilancio.
"Ai rappresentati democratici, che ormai addirittura rispondono anche su comunicati che riguardano altre forze politiche - aggiunge ancora l´amministratore comunale - faccio notare come nello stesso comunicato, secondo i loro calcoli, la spesa corrente del Comune di Ragusa sia salita prima di quasi 30 milioni di euro, e poi di ben 27 milioni di euro. Nonostante il doppio tentativo, neanche questa volta hanno riportato i numeri giusti. La spesa corrente, infatti, è salita tra il 2013 e il 2015 di 17.418.000 euro. Sarebbe bastato leggere la mia precedente nota, per evitare l´ennesimo scivolone sui conti. Un´altra considerazione riguardo la posizione democratica sulla questione royalties. In pochi mesi, infatti, i vari Pd della città hanno espresso due posizioni diverse: le risorse economiche devono essere usate per garantire i servizi; anzi no, solo per gli investimenti. Certo (come sono) che, almeno in questo caso, il Pd è al sicuro perché non corre il rischio di sbagliare, mi permetto di consigliare un chiarimento interno per evitare pessime figure, col rischio di apparire divisi o frammentati. Magari - conclude così la sua replica l´Assessore Stefano Martorana - convochino un incontro congiunto dei tre circoli sulla questione e, soprattutto, si facciano aiutare da qualcuno per addizioni e moltiplicazioni. Sulle ragioni dell´aumento della spesa corrente non entro. Solo qualche indizio: guardino i maggiori stanziamenti per l´energia elettrica, per il sociale, per la viabilità e per le manutenzioni. A queste sommino il nuovo Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità. Il risultato farà 17.418.000 euro".
Ragusa 23/11/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo
E´ questo il commento dell´Assessore al bilancio, Stefano Martorana, a proposito della nota degli esponenti del Pd di Ragusa in merito a tasse e bilancio.
"Ai rappresentati democratici, che ormai addirittura rispondono anche su comunicati che riguardano altre forze politiche - aggiunge ancora l´amministratore comunale - faccio notare come nello stesso comunicato, secondo i loro calcoli, la spesa corrente del Comune di Ragusa sia salita prima di quasi 30 milioni di euro, e poi di ben 27 milioni di euro. Nonostante il doppio tentativo, neanche questa volta hanno riportato i numeri giusti. La spesa corrente, infatti, è salita tra il 2013 e il 2015 di 17.418.000 euro. Sarebbe bastato leggere la mia precedente nota, per evitare l´ennesimo scivolone sui conti. Un´altra considerazione riguardo la posizione democratica sulla questione royalties. In pochi mesi, infatti, i vari Pd della città hanno espresso due posizioni diverse: le risorse economiche devono essere usate per garantire i servizi; anzi no, solo per gli investimenti. Certo (come sono) che, almeno in questo caso, il Pd è al sicuro perché non corre il rischio di sbagliare, mi permetto di consigliare un chiarimento interno per evitare pessime figure, col rischio di apparire divisi o frammentati. Magari - conclude così la sua replica l´Assessore Stefano Martorana - convochino un incontro congiunto dei tre circoli sulla questione e, soprattutto, si facciano aiutare da qualcuno per addizioni e moltiplicazioni. Sulle ragioni dell´aumento della spesa corrente non entro. Solo qualche indizio: guardino i maggiori stanziamenti per l´energia elettrica, per il sociale, per la viabilità e per le manutenzioni. A queste sommino il nuovo Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità. Il risultato farà 17.418.000 euro".
Ragusa 23/11/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo