RAGUSA - L´ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA ORGANIZZA LA PRIMA EDIZIONE DELLA " SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA "
Al via la 1° Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia
4/10 ottobre 2016
Da martedì 4 ottobre a lunedì 10 ottobre, a Ragusa e in altre 90 città italiane, AID, Associazione Italiana Dislessia promuoverà oltre 600 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della 1° Settimana Nazionale della Dislessia.
L´iniziativa ha l´obiettivo di sensibilizzare il pubblico e accrescere la consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell´Apprendimento (DSA) ed è stata indetta in concomitanza con l´European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell´8 ottobre 2010, che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell´istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia,
La Sezione AID di Ragusa promuove 3 iniziative di informazione e supporto sui Disturbi Specifici dell´apprendimento (DSA), rivolti in particolare a insegnanti, genitori e ragazzi con DSA.
4/10 ottobre 2016
Da martedì 4 ottobre a lunedì 10 ottobre, a Ragusa e in altre 90 città italiane, AID, Associazione Italiana Dislessia promuoverà oltre 600 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della 1° Settimana Nazionale della Dislessia.
L´iniziativa ha l´obiettivo di sensibilizzare il pubblico e accrescere la consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell´Apprendimento (DSA) ed è stata indetta in concomitanza con l´European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell´8 ottobre 2010, che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell´istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia,
La Sezione AID di Ragusa promuove 3 iniziative di informazione e supporto sui Disturbi Specifici dell´apprendimento (DSA), rivolti in particolare a insegnanti, genitori e ragazzi con DSA.