RAGUSA - LA BEFANA A CAVALLO SUGLI OSTACOLI RAGUSANI



Sabato 7 e domenica 8 la Società Ippica Ragusana ha ospitato un concorso ippico nazionale che ha inaugurato l´anno agonistico della Sicilia equestre.
La partecipazione, nonostante le previsioni di freddo e neve, è stata ampia con circa cento binomi, provenienti soprattutto dalle province di Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Questi i risultati delle categorie più alte del concorso:
· Nella C120 a tempo di sabato primo posto per Giuseppe Gionfriddo con Lucky Sofia della Verdina, secondo posto per Filippo Russo su Ersula e terzo posto per Gresy Coco con Diana.
· La C130 a tempo sempre di sabato ha visto Valerio Contarini su Newton de la Tour primo, Giuseppe Carrabotta con Antica di Piedimonte secondo e Rachele Reina su Colmander V.H. Exelhof terza.
· Domenica la C120 mista è stata vinta da Laura Peters su Ugo Batilly. Secondo posto per Carola Cappadonna su Contesa. Terzo posto per Filippo Russo su Ersula.
· Per la C130 mista svolta, come categoria conclusiva dei due giorni di gare, è salito sul gradino più alto del podio Ernesto Vacirca con Tianjin dei Folletti, seguito dalla sorella Elisabetta in sella a Andiamo du Donel. Al terzo posto Rachele Reina con Afrodit.
Per la Società Ippica Ragusana hanno partecipato al concorso 5 binomi.
•Nella categoria B80 Stella Occhipinti con Quibalà de le Sorgenti che ha ottenuto percorso netto sia sabato che domenica piazzandosi al primo posto. Giulia Brafa con Sailes è arrivata prima nella giornata di sabato.
•Nella B100 Teodoro Pappalardo su Lancelido ha ottenuto il primo posto sia sabato che domenica.
•Nella B110 di sabato Alessandra La Terra con Abakus è arrivata prima.
•Nella C115 ha gareggiato entrambi i giorni Luigi Campo con Luk 16 e domenica anche Alessandra La Terra.
I campi coperti della SIR si sono rivelati fondamentali viste le avverse condizioni meteo dello scorso fine settimana. Gli istruttori che hanno seguito l´organizzazione dell´evento, Mario Scribano e Maria Luisa Antoci, hanno manifestato soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per i risultati degli allievi della SIR.
Un´altra gara di salto ostacoli di due giorni è prevista l´ultimo fine settimana del mese di gennaio.
Rossana Cascione
FOTO ALLEGATE: 1) Valerio Contarini 2) Ernesto Vacirca 3) Stella Occhipinti 4) Teodoro Pappalardo
La partecipazione, nonostante le previsioni di freddo e neve, è stata ampia con circa cento binomi, provenienti soprattutto dalle province di Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Questi i risultati delle categorie più alte del concorso:
· Nella C120 a tempo di sabato primo posto per Giuseppe Gionfriddo con Lucky Sofia della Verdina, secondo posto per Filippo Russo su Ersula e terzo posto per Gresy Coco con Diana.
· La C130 a tempo sempre di sabato ha visto Valerio Contarini su Newton de la Tour primo, Giuseppe Carrabotta con Antica di Piedimonte secondo e Rachele Reina su Colmander V.H. Exelhof terza.
· Domenica la C120 mista è stata vinta da Laura Peters su Ugo Batilly. Secondo posto per Carola Cappadonna su Contesa. Terzo posto per Filippo Russo su Ersula.
· Per la C130 mista svolta, come categoria conclusiva dei due giorni di gare, è salito sul gradino più alto del podio Ernesto Vacirca con Tianjin dei Folletti, seguito dalla sorella Elisabetta in sella a Andiamo du Donel. Al terzo posto Rachele Reina con Afrodit.
Per la Società Ippica Ragusana hanno partecipato al concorso 5 binomi.
•Nella categoria B80 Stella Occhipinti con Quibalà de le Sorgenti che ha ottenuto percorso netto sia sabato che domenica piazzandosi al primo posto. Giulia Brafa con Sailes è arrivata prima nella giornata di sabato.
•Nella B100 Teodoro Pappalardo su Lancelido ha ottenuto il primo posto sia sabato che domenica.
•Nella B110 di sabato Alessandra La Terra con Abakus è arrivata prima.
•Nella C115 ha gareggiato entrambi i giorni Luigi Campo con Luk 16 e domenica anche Alessandra La Terra.
I campi coperti della SIR si sono rivelati fondamentali viste le avverse condizioni meteo dello scorso fine settimana. Gli istruttori che hanno seguito l´organizzazione dell´evento, Mario Scribano e Maria Luisa Antoci, hanno manifestato soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per i risultati degli allievi della SIR.
Un´altra gara di salto ostacoli di due giorni è prevista l´ultimo fine settimana del mese di gennaio.
Rossana Cascione
FOTO ALLEGATE: 1) Valerio Contarini 2) Ernesto Vacirca 3) Stella Occhipinti 4) Teodoro Pappalardo