RAGUSA - LA CGIL ACCUSA: " SULLE POLITICHE DEL PERSONALE L'AMMINISTRAZIONE PARLA SOLO CON LA UGL ".
Politiche del personale al Comune di Ragusa. L’amministrazione parla con la sola UGL. Anche la FP CGIL ha delle cose da proporre. Pronti per un nuovo incontro
Non si ha l’esatta percezione di quale strategia caratterizzi le relazioni sindacali dell’amministrazione del Comune di Ragusa, atteso che unitamente ai vertici della sola UGL, così come si legge nelle note stampa, si è discusso delle Politiche del Personale, alla luce della recente approvazione del Programma triennale del fabbisogno del Personale. La FP CGIL, sin d’ora, dichiara la propria disponibilità a partecipare un incontro dedicato ad un’analisi di carattere propositiva e costruttiva sulle Politiche del Personale, ma anche sulle prospettive occupazionali collegate all’approvazione del documento di programmazione finanziaria 2019-2021.
A quell’incontro hanno partecipato l’assessore al personale, Francesco Barone e il presidente del consiglio comunale, Fabrizio Ilardo.
In una nota inviata dal segretario generale della FP CGIL di Ragusa, Nunzio Fernandez al Sindaco del Comune di Ragusa, al Presidente del Consiglio Comunale, all’ Assessore al Personale Comune di Ragusa, al Dirigente del Settore I, al Segretario Generale dell’ente, si legge tra l’altro:
“Siamo ancora in attesa di una convocazione, più che mai opportuna, alla luce delle perplessità, criticità espresse nel corso dell’incontro tenutosi in data 28 gennaio u.s. avente per oggetto proprio la Programmazione triennale del fabbisogno del Personale 2019-2021 e la distribuzione di incarichi dirigenziali.
Purtroppo ci rendiamo conto, che quest’amministrazione, in considerazione dei numerosi rilievi espressi in quella riunione, non ha sentito l’esigenza di convocare un incontro con tutte le parti sindacali, tra l’altro, in larga misura firmatari di contratto, per mettere in evidenza le prospettive derivanti dall’approvazione del documento di programmazione finanziaria.
Per quanto ci riguarda, continua la nota di Nunzio Fernandez, avanzammo precise richieste in merito alla progressione verticale, alcuni Istituti contrattuali, sicurezza sul lavoro, graduatorie e più in generale sui profili delle nuove assunzioni e che il chiarimento a tali evidenze, fu rimandato a dopo l’approvazione del Bilancio di previsione, lasciando intendere la possibilità di rimodulare il documento di programmazione.
Spiace purtroppo prendere atto, che quest’amministrazione, non abbia sentito l’esigenza, prima di procedere e in ogni caso a Bilancio approvato, di acquisire ulteriori pareri, di tutte le sigle sindacali, meritevoli di considerazione e che ad oggi attendono ancora delle risposte, mentre tale incontro, viene tenuto, quasi in sordina, esclusivamente con la sigla sindacale UGL.
Chiaramente non gestiamo l’agenda del Sindaco, del Presidente del Consiglio o dell’assessore al Personale, ma pensiamo sarebbe stato opportuno, acquisire le istanze della FP CGIL, così come di altre sigle sindacali, tra cui l’UGL, che di certo non è la più rappresentativa, contrariamente a quanto asserisce il Presidente del Consiglio Ilardo, ciò al fine di condividere e coniugare le richieste di parte sindacale con le politiche del Personale, che questa amministrazione intende perseguire.
Riteniamo fuori luogo ed istituzionalmente sbagliate, oltre che politicamente inopportune, conclude il segretario generale della FP CGIL di Ragusa, le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Fabrizio Ilardo, proprio per il ruolo istituzionale rivestito”.
L’Ufficio Stampa
Non si ha l’esatta percezione di quale strategia caratterizzi le relazioni sindacali dell’amministrazione del Comune di Ragusa, atteso che unitamente ai vertici della sola UGL, così come si legge nelle note stampa, si è discusso delle Politiche del Personale, alla luce della recente approvazione del Programma triennale del fabbisogno del Personale. La FP CGIL, sin d’ora, dichiara la propria disponibilità a partecipare un incontro dedicato ad un’analisi di carattere propositiva e costruttiva sulle Politiche del Personale, ma anche sulle prospettive occupazionali collegate all’approvazione del documento di programmazione finanziaria 2019-2021.
A quell’incontro hanno partecipato l’assessore al personale, Francesco Barone e il presidente del consiglio comunale, Fabrizio Ilardo.
In una nota inviata dal segretario generale della FP CGIL di Ragusa, Nunzio Fernandez al Sindaco del Comune di Ragusa, al Presidente del Consiglio Comunale, all’ Assessore al Personale Comune di Ragusa, al Dirigente del Settore I, al Segretario Generale dell’ente, si legge tra l’altro:
“Siamo ancora in attesa di una convocazione, più che mai opportuna, alla luce delle perplessità, criticità espresse nel corso dell’incontro tenutosi in data 28 gennaio u.s. avente per oggetto proprio la Programmazione triennale del fabbisogno del Personale 2019-2021 e la distribuzione di incarichi dirigenziali.
Purtroppo ci rendiamo conto, che quest’amministrazione, in considerazione dei numerosi rilievi espressi in quella riunione, non ha sentito l’esigenza di convocare un incontro con tutte le parti sindacali, tra l’altro, in larga misura firmatari di contratto, per mettere in evidenza le prospettive derivanti dall’approvazione del documento di programmazione finanziaria.
Per quanto ci riguarda, continua la nota di Nunzio Fernandez, avanzammo precise richieste in merito alla progressione verticale, alcuni Istituti contrattuali, sicurezza sul lavoro, graduatorie e più in generale sui profili delle nuove assunzioni e che il chiarimento a tali evidenze, fu rimandato a dopo l’approvazione del Bilancio di previsione, lasciando intendere la possibilità di rimodulare il documento di programmazione.
Spiace purtroppo prendere atto, che quest’amministrazione, non abbia sentito l’esigenza, prima di procedere e in ogni caso a Bilancio approvato, di acquisire ulteriori pareri, di tutte le sigle sindacali, meritevoli di considerazione e che ad oggi attendono ancora delle risposte, mentre tale incontro, viene tenuto, quasi in sordina, esclusivamente con la sigla sindacale UGL.
Chiaramente non gestiamo l’agenda del Sindaco, del Presidente del Consiglio o dell’assessore al Personale, ma pensiamo sarebbe stato opportuno, acquisire le istanze della FP CGIL, così come di altre sigle sindacali, tra cui l’UGL, che di certo non è la più rappresentativa, contrariamente a quanto asserisce il Presidente del Consiglio Ilardo, ciò al fine di condividere e coniugare le richieste di parte sindacale con le politiche del Personale, che questa amministrazione intende perseguire.
Riteniamo fuori luogo ed istituzionalmente sbagliate, oltre che politicamente inopportune, conclude il segretario generale della FP CGIL di Ragusa, le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Fabrizio Ilardo, proprio per il ruolo istituzionale rivestito”.
L’Ufficio Stampa