24 Marzo 2023

RAGUSA - LA POLIZIA DI STATO ALLONTANA DALLA PROVINCIA SOGGETTI PERICOLOSI

LA POLIZIA DI STATO ALLONTANA DALLA PROVINCIA SOGGETTI PERICOLOSI ADOTTATE MISURE DI PREVENZIONE


IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE IMPARTITE DAL QUESTORE DI RAGUSA, LA POLIZIA DI STATO, NELL´AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DELLE CONDOTTE DELITTUOSE SULL´INTERO TERRITORIO PROVINCIALE, HA APPLICATO ALCUNE DELLE MISURE CONTENUTE NEL CODICE ANTIMAFIA.

IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO IN SERVIZIO PRESSO L´UFFICIO MISURE DI PREVENZIONE DELLA DIVISIONE ANTICRIMINE DELLA QUESTURA, NEL MESE IN CORSO HA CONCLUSO L´ ISTRUTTORIA DI NUMEROSI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI NEI CONFRONTI DI SOGGETTI CONSIDERATI SOCIALMENTE PERICOLOSI, ALL´ESITO DEI QUALI IL QUESTORE DI RAGUSA HA ADOTTATO I SEGUENTI PROVVEDIMENTI:

1 FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO CON DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI, NEI CONFRONTI DI UN TRENTATREENNE RESIDENTE A CATANIA, GIA´ GRAVATO DA PRECEDENTI CONDANNE E SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO.
IL MEDESIMO E´ STATO DI RECENTE DEFERITO ALL´AUTORITA´ GIUDIZIARIA DAGLI AGENTI DELLA SQUADRA MOBILE E DELLA SEZIONE VOLANTI DELLA QUESTURA PER I REATI DI RICETTAZIONE E POSSESSO INGIUSTIFICATO DI CHIAVI ALTERATE, IN QUANTO, NEL CORSO DI SPECIFICI SERVIZI PREDISPOSTI AL FINE DI PREVENIRE IL FENOMENO DEI FURTI, A SEGUITO DI CONTROLLO SULL´AUTOVETTURA DELLO STESSO VENIVANO RINVENUTI ATTREZZI E STRUMENTI VARI DA LAVORO NON DI SUA PROPRIETA´ COME PURE CHIAVI ALTERATE E GRIMALDELLI. LO STESSO NON POTRA´ FARE RITORNO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

1 DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI, NEI CONFRONTI DI UN CINQUANTENNE RESIDENTE A VITTORIA, GIA´ GRAVATO DA PRECEDENTI CONDANNE E SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO NONCHE´ GIA´ SOTTOPOSTO ALLA MISURA DI PREVENZIONE DLLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S..
IL MEDESIMO E´ STATO DI RECENTE TRATTO IN ARRESTO DAI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DI MARINA DI RAGUSA IN QUANTO RESOSI RESPONSABILE DI FURTO IN UN´ ABITAZIONE DELLA FRAZIONE MARINARA UBICATA IN UNA ZONA AD ALTA DENSITA´ DI ALLOGGI CHE NEL PERIODO AUTUNNALE-INVERNALE RISULTANO ESSERE DISABITATE. LO STESSO NON POTRA´ FARE RITORNO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI PER UN PERIODO DI ANNI TR
1 DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI, NEI CONFRONTI DI UN TRENTAQUATTRENNE NATO IN ROMANIA E RESIDENTE A FLORIDIA (SR), GIA´ GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO.
IL MEDESIMO E´ STATO DI RECENTE TRATTO IN ARRESTO DAGLI AGENTI DELLA SEZIONE VOLANTI DELLA QUESTURA IN QUANTO RESOSI RESPONSABILE DI FURTO AGGRAVATO IN DANNO DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE DEL CAPOLUOGO. LO STESSO NON POTRA´ FARE RITORNO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAGUSA E FRAZIONI PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

1 DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI ISPICA (RG) E FRAZIONI, NEI CONFRONTI DI UN QUARANTASEIENNE RESIDENTE IN PROVINCIA DI CATANIA, GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO NONCHE´ DESTINATARIO DELL´AVVISO ORALE DA PARTE DEL QUESTORE.
IL MEDESIMO ERA STATO CONTROLLATO DAI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ISPICA NEI PRESSI DI ALCUNE ABITAZIONI SITE IN LOCALITA´ BALNEARI DEL COMUNE GIA´ TEATRO DI REATI PREDATORI. LO STESSO NON RIUSCIVA A FORNIRE UNA PLAUSIBILE MOTIVAZIONE CIRCA LA PRESENZA SUL TERRITORIO E PERTANTO NON POTENDOSI ESCLUDERE LA CIRCOSTANZA CHE SI TROVASSE IN LOCO PER LA PREPARAZIONE DI UNA IMMINENTE AZIONE CRIMINOSA E´ STATO DESTINATARIO DEL PRESENTE PROVVEDIMENTO. IL MEDESIMO NON POTRA´ FARE RITORNO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ISPICA E FRAZIONI PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

1 DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI MODICA E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI UN TRENTAQUATTRENNE NATO IN ROMANIA E RESIDENTE IN PROVINCIA DI SIRACUSA GRAVATO DA PRECEDENTI CONDANNE E SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO E PER PORTO INGIUSTIFICATO DI ARMI. IL MEDESIMO E´ STATO DEFERITO ALL´ AUTORITA´ GIUDIZIARIA DAGLI AGENTI DEL COMMISSARIATO DI P.S. DI MODICA PER I REATI DI RICETTAZIONE, PORTO INGIUSTIFICATO DI ARMI E DI CHIAVI ADULTERATE O DI GRIMALDELLI, IN QUANTO RITENUTO AUTORE IN CONCORSO CON ALTRI, DEL FURTO DI CENTINAIA DI LITRI DI CARBURANTE ASPORTATI DAI VEICOLI AGRICOLI PARCHEGGIATI PRESSO AZIENDE AGRICOLE LOCALI. IL MEDESIMO NON POTRA´ FARE RITORNO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MODICA E FRAZIONI PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

1 DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI MODICA E FRAZIONI NEI CONFRONTI DI UN TRENTADUENNE NATO AD ANCONA E RESIDENTE IN PROVINCIA DI CATANIA GRAVATO DA PRECEDENTI CONDANNE E SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO, CONTRO LA PERSONA ED IN MATERIA DI SOSTANZE STUPEFACENTI. IL MEDESIMO E´ STATO CONTROLLATO DAI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DI MODICA IN ORARIO NOTTURNO ED IN COMPAGNIA DI ALTRO SOGGETTO PREGIUDICATO PER REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI. LO STESSO NON RIUSCIVA A FORNIRE UNA PLAUSIBILE MOTIVAZIONE CIRCA LA PRESENZA SUL TERRITORIO E PERTANTO NON POTENDOSI ESCLUDERE LA CIRCOSTANZA CHE SI TROVASSE IN LOCO PER LA PREPARAZIONE DI UNA IMMINENTE AZIONE CRIMINOSA E´ STATO DESTINATARIO DEL PRESENTE PROVVEDIMENTO.
IL MEDESIMO NON POTRA´ FARE RITORNO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MODICA E FRAZIONI PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO DI 20 ANNI, RESIDENTE A POZZALLO (RG), IL QUALE OLTRE AD ESSERE GIA´ STATO PIU´ VOLTE CONTROLLATO IN COMPAGNIA DI SOGGETTI PREGIUDICATI, E´ STATO TRATTO IN ARRESTO DAI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI POZZALLO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE, IN CONCORSO, IN QUANTO A SEGUITO DI PERQUISIZIONE DOMICILIARE VENIVA TROVATO IN POSSESSO DI UNA BUSTA DI PLASTICA CONTENENTE 120 GRAMMI DI MARIJUANA E 50 GRAMMI DI HASHISH, SUDDIVISE IN DOSI DI VARIO PESO E DIMENSIONE OLTRE CHE DI DUE BILANCINI DI PRECISIONE.

NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UNA CITTADINA TUNISINA DI 20 ANNI, RESIDENTE A RAGUSA, LA QUALE, NELL´AMBITO DEI SERVIZI ANTIDROGA SVOLTI NEL CENTRO STORICO DI RAGUSA ED IN PARTICOLARE IN PIAZZA SAN GIOVANNI, E´ STATA DI RECENTE TRATTA IN ARRESTO, UNITAMENTE AD UN CONNAZIONALE, DAGLI AGENTI DELLA SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE. A SEGUITO DI PERQUISIZIONE DOMICILIARE VENIVANO RINVENUTI NELL´ABITAZIONE IN USO AI DUE SOGGETTI 34 GRAMMI DI HASHISH, LA SOMMA DI EURO 690 IN TAGLI DA 10 E 20 EURO ED UN BILANCINO DI PRECISIONE.

NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO DI 29 ANNI, RESIDENTE A POZZALLO (RG), GRAVATO DA PRECEDENTI CONDANNE E SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI IN MATERIA DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PER REITERATE INOSSERVANZE DEI PROVVEDIMENTI DELL´AUTORITA´. IL MEDESIMO E´ STATO TRATTO IN ARRESTO DAI MILITARI DELL´ARMA DEI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI POZZALLO PER LE REITERATE VIOLAZIONI ALLE PRESCRIZIONI IMPOSTEGLI DALLA SOTTOPOSIZIONE ALLA MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI.

NR. 1 AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DI UN DICIOTTENNE NATO IN COLOMBIA E RESIDENTE A POZZALLO (RG), SOTTOPOSTO ALLA MISURA DELLA PERMANENZA IN COMUITA´ E GIA´GRAVATO DA PRECEDENTI SEGNALAZIONI DI POLIZIA PER REATI IN MATERIA DI SOSTANZE STUPEFACENTI, E´ STATO PIU´ VOLTE CONTROLLATO IN COMPAGNIA DI SOGGETTI PREGIUDICATI. IL MEDESIMO HA INIZIATO A DELINQUERE GIA´ DA MINORENNE E, COSI´ COME RECENTEMENTE EVIDENZIATO ANCHE DALL´AUTORITA´ GIUDIZIARIA RISULTA INSERITO NEL MERCATO LOCALE DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

LA DIVISIONE ANTICRIMINE HA ALTRESI´ CONCLUSO I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI FINALIZZATI ALLA FORMULAZIONE DA PARTE DEL QUESTORE DELLA PROPOSTA AL TRIBUNALE DI RAGUSA DI SOTTOPOSIZIONE ALLA MISURA DI PREVENZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI PUBBLICA SICUREZZA PER IL PERIODO DI ANNI TRE E CON OBBLIGO DI SOGGIORNO NEL COMUNE DI RESIDENZA NEI CONFRONTI DI DUE SOGGETTI GRAVATI DA PRECEDENTI DI POLIZIA, RESIDENTI A VITTORIA E RAGUSA E RITENUTI IN CONCRETO SOCIALMENTE PERICOLOSI.

CONTINUA L´ATTIVITA´ ISTRUTTORIA DA PARTE DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO VOLTA AD ACCERTARE LE CONDOTTE DI COLORO CHE SIANO DEDITI A COMMETTERE REATI CHE OFFENDONO O METTONO IN PERICOLO LA SICUREZZA E LA TRANQUILLITA´ PUBBLICA.


Ragusa, 24.3.2017
Notizie Flash
RAGUSA - AMMONIMENTI DEL QUESTORE
MODICA - CHIUSA ATTIVITA' ABUSIVA IN PIAZZA RIZZONE
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
SCICLI - ABBANDONO DI CUCCIOLI: LA DENUNCIA DI SINISTRA ITALIANA.
ROMA - ON. MINARDO: " LA PORTAEREI CAVOUR AI CANTIERI NAVALI DI PALERMO "
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
MODICA - ALLA CITTA' DELLA CONTEA LE RISORSE DELL’AVVISO CSE 2022
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
VITTORIA - AUTOMOBILISTA NERVOSO A UN CONTROLLO DEI CC
23-03-2023 17:02 - Politica
[]
Pino Aprile, sabato al Prima Classe di Ragusa per incontrare il candidato sindaco Firrincieli e la deputata Campo

Il presidente onorario del Movimento Equità Territoriale, Pino Aprile, sabato 25 marzo alle ore 12,00, sarà al Prima Classe di Ragusa insieme ad Alessandra Dinatale, componente del direttivo nazionale, per conversare coi cittadini interessati, con la parlamentare Stefania Campo e incontrare il candidato sindaco di Ragusa, Sergio Firrincieli.

Nel corso dell’incontro saranno trattati ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:02 - Politica
[]
Raffaele Schembari: “Giornata mondiale dell’acqua, a Ragusa, in sordina”

“Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico”.

E’ il dr Raffaele Schembar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 11:50 - Attualità
[]
L’obiettivo è quello di istituire lo psicologo di base, con almeno un paio di professionisti per ogni distretto sanitario in tutta la Sicilia, per lavorare sulla prevenzione, cercare di intercettare i primi segnali di disagio tutelare il benessere mentale. Si è svolta ieri a Palazzo dei Normanni l’audizione della presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, Gaetana D’Agostino, convocata dalla sesta commissione “Salute” all’Ars per studiare il quadro normativo e applicare i ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 13:13 - Attualità
[]
Con la catechesi di Quaresima del vescovo monsignor Giuseppe La Placa si apre quasi la settimana santa che entra nel vivo la prossima settimana con la via crucis il 31 marzo. Venerdi 31 la città vivrà una via crucis cittadina diversa dal venerdì santo. Ecco il messaggio del nostro vescovo di ragusa S. E. R. MONS. La Placa La Quaresima è tempo di conversione, un cammino che ci orienta con rinnovata decisione e radicalità a Gesù, il Signore della vita. Un cammino che tende a fare in modo che la...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:17 - Politica
[]
RAGUSA CREATIVA SI PREPARA PER LE AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO, ANGELICA: “SOSTERREMO IL PERCORSO SUL CIVISMO DEL SINDACO CASSI’”

Ragusa Creativa si prepara per le amministrative di fine maggio. E’ il coordinatore, Filippo Angelica, già consigliere comunale, a illustrare quali sono i passi compiuti. “E già da tempo – spiega – che, come gruppo, abbiamo ripreso un percorso politico che ci vede vicini agli amici di Italia Viva con cui abbiamo avuto modo di confrontarci, in particolare nelle pers...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 10:58 - Angolo della Memoria
[]
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever

Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:26 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.00, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), il dott. Saverio Scerra (archeologo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa), presenterà il volume “Sicilia svelata: prima dei Greci” (Centro Studi Helios, Ragusa, 2022, pp. 298) di Ignazio Caloggero (presidente AIPTOC, Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali).

Una Sicilia raccontata secondo i concetti che stanno a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
10

Visitatore Numero
2201556

totale visite
8435046


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie