RAGUSA - LABORATORIO 2.0: " STOP AL PIANO AZIENDALE DELL´ASP 7 ".
Stop al Piano Aziendale dell´Asp di Ragusa, Migliore (Lab 2.0): "Vince il territorio, aspettiamo esiti"
"Lo stop al nuovo assetto della sanità provinciale immaginato dall´Asp 7 di Ragusa è una grande vittoria del territorio e di chi, come noi del Lab 2.0, s´è battuto per contrastarlo". Lo dichiara il portavoce del Laboratorio politico 2.0, il Consigliere comunale Sonia Migliore che aggiunge: "La direzione dell´Asp iblea aveva prodotto un piano che ci era apparso subito illogico, soprattutto nella sostanza, perché riusciva a impoverire l´offerta sanitaria sottraendo importanti servizi al costruendo Ospedale Giovanni Paolo II, come i reparti di neurologia e malattie infettive, e riduceva il numero di posti letto per gli acuti".
"Convintamente – prosegue – abbiamo combattuto una battaglia contro quel piano, facendo squadra con l´intero Consiglio comunale, su iniziativa dell´allora presidente Giovanni Iacono, mettendoci a fianco al primo cittadino, ponendo alla base della nostra protesta la certezza che la salute dei cittadini e la garanzia di servizi adeguati debbano essere la strada maestra da percorrere per un ente pubblico che si occupa di sanità e di cure".
"Non ci resta che attendere di conoscere gli atti formali e conseguenziali – conclude Migliore – e ci auguriamo che il nuovo assetto del sistema sanitario provinciale tenga in debita considerazione la nascita di un nuovo ospedale nella nostra provincia".
Ragusa, 30 marzo 2017
Sonia Migliore
Portavoce Lab 2.0
"Lo stop al nuovo assetto della sanità provinciale immaginato dall´Asp 7 di Ragusa è una grande vittoria del territorio e di chi, come noi del Lab 2.0, s´è battuto per contrastarlo". Lo dichiara il portavoce del Laboratorio politico 2.0, il Consigliere comunale Sonia Migliore che aggiunge: "La direzione dell´Asp iblea aveva prodotto un piano che ci era apparso subito illogico, soprattutto nella sostanza, perché riusciva a impoverire l´offerta sanitaria sottraendo importanti servizi al costruendo Ospedale Giovanni Paolo II, come i reparti di neurologia e malattie infettive, e riduceva il numero di posti letto per gli acuti".
"Convintamente – prosegue – abbiamo combattuto una battaglia contro quel piano, facendo squadra con l´intero Consiglio comunale, su iniziativa dell´allora presidente Giovanni Iacono, mettendoci a fianco al primo cittadino, ponendo alla base della nostra protesta la certezza che la salute dei cittadini e la garanzia di servizi adeguati debbano essere la strada maestra da percorrere per un ente pubblico che si occupa di sanità e di cure".
"Non ci resta che attendere di conoscere gli atti formali e conseguenziali – conclude Migliore – e ci auguriamo che il nuovo assetto del sistema sanitario provinciale tenga in debita considerazione la nascita di un nuovo ospedale nella nostra provincia".
Ragusa, 30 marzo 2017
Sonia Migliore
Portavoce Lab 2.0