RAGUSA - L´ASD CITTA´ DI RAGUSA SUPERA ANCHE IL TRECASTAGNI IN TRASFERTA
L´ASD CITTA´ DI RAGUSA SUPERA ANCHE IL TRECASTAGNI IN TRASFERTA E APPROFITTANDO DEL PAREGGIO DELL´ATLETICO CT MANTIENE IL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA STAVOLTA IN SOLITARIA
Una gara difficile anche se giocata con molta accortezza. Com´era, d´altronde nelle previsioni. Il Trecastagni, infatti, non ha regalato nulla. Anzi, ha reso la vita complicata all´Asd Città di Ragusa che, sul campo etneo, si è presentato con tre pedine in meno rispetto alle previsioni. Non c´erano infatti Pellegrino, costretto a fermarsi per un serio problema familiare, Conti e Zocco, questi ultimi costretti a rinunciare per problemi di salute. Gli azzurri allenati da Calogero La Vaccara hanno dovuto quindi fare di necessità virtù, uscendo dal cappello a cilindro una prestazione magistrale. Grande mattatore Nicola Arena che, con un goal per tempo, ha liquidato la pratica Trecastagni. Ora, l´Asd Città di Ragusa, approfittando del pareggio casalingo dell´Atletico Catania con il Vittoria, si trova in testa alla classifica in solitaria. "Ma questo non significa niente – chiarisce il tecnico Calogero La Vaccara – così come avevamo preventivato alla vigilia, sapevamo che sarebbe stata una partita complicata. E, in effetti, loro non hanno lasciato spazio alcuno. E´ stato bravo Nicola Arena, ma tutto il nostro reparto avanzato, a trovare le soluzioni ideali che hanno consentito di superare l´estremo difensore avversario". C´è stato un momento di difficoltà. Infatti, dopo che i ragusani erano passati avanti alla mezz´ora del primo tempo, i locali si erano rifatti sotto nelle battute iniziali della ripresa con la punizione di Luca che aveva pareggiato i conti. "A quel punto, però – sottolinea il diesse Massimo Vitale – non ci siamo disuniti, così come abbiamo dimostrato di sapere fare nel recente passato, e abbiamo creato altre occasioni. Verso il 25esimo del secondo tempo, lungo l´asse dei fratelli Arena, con un cross che è arrivato su azione manovrata, il colpo di testa di Nicola ha consentito di sbloccare nuovamente il punteggio a nostro favore. Abbiamo dimostrato di potercela giocare in qualsiasi situazione. Ma ora c´è una grande responsabilità da sostenere perché dobbiamo difendere questa prima posizione visto che al momento siamo soli e vogliamo rimanerci. Non sarà semplice perché tutte le squadre che incontriamo, e il Trecastagni è un esempio, ci vogliono fare lo sgambetto. E noi dovremo dimostrare di sapere superare tutte le avversità". La prossima gara è in programma domenica 13 novembre. L´Asd Città di Ragusa torna in casa e dovrà vedersela con il Città di Aci Sant´Antonio.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
Una gara difficile anche se giocata con molta accortezza. Com´era, d´altronde nelle previsioni. Il Trecastagni, infatti, non ha regalato nulla. Anzi, ha reso la vita complicata all´Asd Città di Ragusa che, sul campo etneo, si è presentato con tre pedine in meno rispetto alle previsioni. Non c´erano infatti Pellegrino, costretto a fermarsi per un serio problema familiare, Conti e Zocco, questi ultimi costretti a rinunciare per problemi di salute. Gli azzurri allenati da Calogero La Vaccara hanno dovuto quindi fare di necessità virtù, uscendo dal cappello a cilindro una prestazione magistrale. Grande mattatore Nicola Arena che, con un goal per tempo, ha liquidato la pratica Trecastagni. Ora, l´Asd Città di Ragusa, approfittando del pareggio casalingo dell´Atletico Catania con il Vittoria, si trova in testa alla classifica in solitaria. "Ma questo non significa niente – chiarisce il tecnico Calogero La Vaccara – così come avevamo preventivato alla vigilia, sapevamo che sarebbe stata una partita complicata. E, in effetti, loro non hanno lasciato spazio alcuno. E´ stato bravo Nicola Arena, ma tutto il nostro reparto avanzato, a trovare le soluzioni ideali che hanno consentito di superare l´estremo difensore avversario". C´è stato un momento di difficoltà. Infatti, dopo che i ragusani erano passati avanti alla mezz´ora del primo tempo, i locali si erano rifatti sotto nelle battute iniziali della ripresa con la punizione di Luca che aveva pareggiato i conti. "A quel punto, però – sottolinea il diesse Massimo Vitale – non ci siamo disuniti, così come abbiamo dimostrato di sapere fare nel recente passato, e abbiamo creato altre occasioni. Verso il 25esimo del secondo tempo, lungo l´asse dei fratelli Arena, con un cross che è arrivato su azione manovrata, il colpo di testa di Nicola ha consentito di sbloccare nuovamente il punteggio a nostro favore. Abbiamo dimostrato di potercela giocare in qualsiasi situazione. Ma ora c´è una grande responsabilità da sostenere perché dobbiamo difendere questa prima posizione visto che al momento siamo soli e vogliamo rimanerci. Non sarà semplice perché tutte le squadre che incontriamo, e il Trecastagni è un esempio, ci vogliono fare lo sgambetto. E noi dovremo dimostrare di sapere superare tutte le avversità". La prossima gara è in programma domenica 13 novembre. L´Asd Città di Ragusa torna in casa e dovrà vedersela con il Città di Aci Sant´Antonio.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo