RAGUSA - LE IMMAGINI DEL RADUNO DELLE " 500 " RIPRESE DALL´ALTO.




GLI SCATTI FOTOGRAFICI DALL´ALTO REALIZZATI CON I DRONI
HANNO CELEBRATO AL MEGLIO LA SESTA EDIZIONE
DEL RADUNO DEL BAROCCO IBLEO IN 500 TENUTASI A RAGUSA
Ancora attestati di stima per la sesta edizione del Raduno del barocco ibleo in 500 che, tenutosi domenica scorsa in piazza Libertà, a Ragusa, ha fatto registrare un consistente numero di partecipanti. Gli scatti fotografici realizzati con i droni risultano essere molto suggestivi. E per questo motivo il fiduciario per Ragusa del Fiat 500 Club Italia, Andrea Occhipinti, promoter dell´evento, ha voluto di nuovo rilanciare il risultato ottenuto grazie ai riscontri positivi in termini di presenze. "Le foto realizzate dall´alto, che testimoniano anche la suggestione che le Fiat 500 sono in grado di creare – dice Occhipinti – rappresentano il modo migliore per ringraziare quanti hanno partecipato, gli sponsor, il comando della polizia municipale per l´apporto che ci ha fornito ma anche l´Amministrazione comunale per il sostegno fornitoci, con in testa il sindaco Federico Piccitto. Le guide turistiche che per l´occasione ci hanno collaborato hanno svolto un´azione egregia permettendo a chi ci è venuto a trovare di conoscere da vicino la Cattedrale di San Giovanni e parte della vallata Santa Domenica, un´area che, per i nostri nonni, rappresentava il luogo di lavoro e l´unica fonte di sostentamento. Siamo davvero soddisfatti per come sono andate le cose. Tra l´altro, ulteriori scatti suggestivi sono stati realizzati dall´alto quando le Fiat 500 erano parcheggiate al Dirupo rosso, nei pressi della diga di Santa Rosalia. Il modo migliore per fare risaltare questo evento che, di certo, tornerà a ripetersi".
Info: 334.9862636
Andrea Occhipinti
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo