RAGUSA - L´IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELL´ISTITUTO COMPRENSIVO CRISPI IN ESERCIZIO DAL 28 APRILE SCORSO HA GIA´ PRODOTTO 15.000kWh
Il sindaco Federico Piccitto, accompagnato dall´Energy Manneger del Comune. Ing. Carmelo Licitra, ha effettuato stamane un sopralluogo presso l´Istituto comprensivo "Grispi" di Via V. E. Orlando presso il quale è in esercizio, dal 28 aprile scorso, un impianto fotovoltaico solare della potenza di 20 kw.
L´impianto, che è stato realizzato con il contributo a fondo perduto al 100% del Ministero dello Sviluppo Economico a seguito della partecipazione del Comune di Ragusa al bando "Comuni per la Sostenibilità e l´Efficienza Energetica" (C.S.E), nell´ambito del Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico – anno 2015, ha prodotto ad oggi oltre 15.000 kWh in gran parte destinati all´autoconsumo della scuola.
Quest´intervento - dichiarano il sindaco Federico Piccitto e l´assessore all´energia ed ambiente Antonio Zanotto - rientra nell´ottica del risparmio energetico con produzione di energia rinnovabile contenuto nel PAES che descrive la politica energetica programmata da questa Amministrazione ed attuata in diversi istituti scolastici ed edifici sede di uffici comunali. Anche questo progetto realizzato presso l´istituto comprensivo "Crispi" è perfettamente in linea con le prestazioni attese".
Ragusa 19/09/2016
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo
L´impianto, che è stato realizzato con il contributo a fondo perduto al 100% del Ministero dello Sviluppo Economico a seguito della partecipazione del Comune di Ragusa al bando "Comuni per la Sostenibilità e l´Efficienza Energetica" (C.S.E), nell´ambito del Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico – anno 2015, ha prodotto ad oggi oltre 15.000 kWh in gran parte destinati all´autoconsumo della scuola.
Quest´intervento - dichiarano il sindaco Federico Piccitto e l´assessore all´energia ed ambiente Antonio Zanotto - rientra nell´ottica del risparmio energetico con produzione di energia rinnovabile contenuto nel PAES che descrive la politica energetica programmata da questa Amministrazione ed attuata in diversi istituti scolastici ed edifici sede di uffici comunali. Anche questo progetto realizzato presso l´istituto comprensivo "Crispi" è perfettamente in linea con le prestazioni attese".
Ragusa 19/09/2016
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo