RAGUSA - LUNEDI´ 5 GIUGNO 203° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI
Ragusa 05 giugno 2017, celebrazione del 203° anniversario di fondazione dell´Arma dei Carabinieri.
Il 5 giugno p.v., alle ore 11:00, in questa piazza Caduti di Nassiriya, alla presenza delle massime Autorità religiose, civili e militari della Provincia, sarà celebrata la cerimonia del 203° annuale della fondazione dell´Arma dei Carabinieri.
Nell´occasione sarà schierato un "Reparto di Formazione" formato dagli Ufficiali comandanti di Reparto Operativo e di Compagnia, dai Luogotenenti e Marescialli, Comandanti di Tenenza, di Stazione e della Motovedetta di Pozzallo, dei 18 comandi che hanno competenza sui comuni iblei e relative frazioni, nonché dai labari delle associazioni combattentistiche, dai gonfaloni della Provincia e del Comune di Ragusa.
Nello schieramento prenderanno posto anche i commilitoni in quiescenza dell´Associazione Nazionale Carabinieri, depositaria delle tradizioni e dei valori dell´Arma ( l´A.N.C. è stata fondata nel 1886 come "Associazione di mutuo soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali").
Saranno presenti anche le vedove ed i familiari dei caduti dell´Arma residenti nella provincia, a testimonianza del concreto vincolo di affetto che lega i Carabinieri alle famiglie dei propri caduti.
Durante la cerimonia, il Comandante Provinciale, Ten. Col. Federico Reginato, ripercorrerà i momenti salienti di un anno ricco di impegni e di risultati per i Carabinieri Iblei impegnati su più fronti: lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, omicidi, traffico di droga, reati predatori, sbarchi di migranti, terrorismo.
Durante la cerimonia saranno consegnati alcuni riconoscimenti tributati ai militari dell´Arma che si sono particolarmente distinti in operazioni di polizia giudiziaria e di servizio.
Il 5 giugno p.v., alle ore 11:00, in questa piazza Caduti di Nassiriya, alla presenza delle massime Autorità religiose, civili e militari della Provincia, sarà celebrata la cerimonia del 203° annuale della fondazione dell´Arma dei Carabinieri.
Nell´occasione sarà schierato un "Reparto di Formazione" formato dagli Ufficiali comandanti di Reparto Operativo e di Compagnia, dai Luogotenenti e Marescialli, Comandanti di Tenenza, di Stazione e della Motovedetta di Pozzallo, dei 18 comandi che hanno competenza sui comuni iblei e relative frazioni, nonché dai labari delle associazioni combattentistiche, dai gonfaloni della Provincia e del Comune di Ragusa.
Nello schieramento prenderanno posto anche i commilitoni in quiescenza dell´Associazione Nazionale Carabinieri, depositaria delle tradizioni e dei valori dell´Arma ( l´A.N.C. è stata fondata nel 1886 come "Associazione di mutuo soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali").
Saranno presenti anche le vedove ed i familiari dei caduti dell´Arma residenti nella provincia, a testimonianza del concreto vincolo di affetto che lega i Carabinieri alle famiglie dei propri caduti.
Durante la cerimonia, il Comandante Provinciale, Ten. Col. Federico Reginato, ripercorrerà i momenti salienti di un anno ricco di impegni e di risultati per i Carabinieri Iblei impegnati su più fronti: lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, omicidi, traffico di droga, reati predatori, sbarchi di migranti, terrorismo.
Durante la cerimonia saranno consegnati alcuni riconoscimenti tributati ai militari dell´Arma che si sono particolarmente distinti in operazioni di polizia giudiziaria e di servizio.