RAGUSA - MERCOLEDI´ 23 NOVEMBRE AL TEATRO TENDA " IO ODIO AMLETO " CON GABRIEL GARKO, UGO PAGLIAI E PAOLA GASMANN.
MERCOLEDI´ PROSSIMO AL TEATRO TENDA DI RAGUSA ARRIVA
IL SEX SYMBOL GABRIEL GARKO CHE PROPORRA´ IL DIVERTENTE
"IO ODIO AMLETO" CON UGO PAGLIAI E PAOLA GASSMAN. EVENTO DA NON PERDERE DELLA RASSEGNA "TEATRO IN PRIMO PIANO"
Arriva Gabriel Garko. Mercoledì 23 novembre alle 20,30 sarà al teatro Tenda di contrada Tabuna a Ragusa per il primo spettacolo della rassegna "Teatro in Primo Piano", il cartellone promosso dall´associazione "Progetto Teatrando". Assieme a Ugo Pagliai e a Paola Gasmann, Garko porterà in scena "Io odio Amleto". L´attore torinese, uno dei protagonisti indiscussi della fiction di Canale 5, in particolare la serie targata Taodue "L´Onore e il Rispetto", sta ottenendo sul palcoscenico, in giro per l´Italia, uno straordinario successo. La commedia "Io odio Amleto" si concentra sulla figura di un uomo che ha ottenuto notevoli riconoscimenti grazie alla televisione e decide di mettersi a confronto con il mondo del teatro, ma deve affrontare numerosi ostacoli. La pièce teatrale è diretta dal regista toscano Alessandro Benvenuti, conosciuto dal grande pubblico per aver formato negli anni Ottanta un indimenticabile trio comico con gli attori Francesco Nuti e Athina Cenci. Tra gli attori che fanno parte di questa commedia Claudia Tosoni, Guglielmo Favilla e Annalisa Favetti. Si tratta di una commedia che ha ottenuto incassi importanti a Broadway ed arriva nel nostro Paese attraverso un adattamento ad opera di Paul Rudnik. L´attore Ugo Pagliai interpreta due parti che si contrappongono: lo spirito indispettito e quello geniale e si deve anche sottolineare la perfetta scenografia che fa da cornice alla rappresentazione. L´autoironico Garko si cimenta in un capolavoro classico anche se la sua, in scena, è più una continua rincorsa al recupero di una credibilità artistica. E si evince ciò quando alla fine della commedia, dopo aver ricevuto la proposta di un nuovo ruolo importante in tv, con relativo compenso stellare e la prospettiva di una platea oceanica, si troverà a dover scegliere tra il nobile Shakespeare e la popolarità della televisione. Il pubblico rimarrà letteralmente stregato da una narrazione fluida e fuori dai canoni classici che mostra un teatro diverso dove si riesce a sfogare anche quello che non si sfoga nella vita. I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati al botteghino del Teatro Tenda, tutti i giorni dalle 16 alle 19. Oppure è possibile acquistarli on line sul sito www.teatroinprimopiano.it. Sono sette gli spettacoli della rassegna "Teatro in primo piano", tutti di livello. E´ possibile prenotare l´abbonamento al costo di 140 euro per la platea e 130 euro per la tribuna (gli spettacoli, a parte il primo, si terranno nel rinnovato teatro Quasimodo di Ragusa). Per informazioni è comunque possibile contattare il 338.1011688.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo