RAGUSA - NOTA DEL COMITATO RISTRETTO SUL RADDOPPIO DELLA RG-CT
Continua l´iter per il raddoppio della Ragusa – Catania
Da un incontro di ieri del Comitato Ristretto con il Concessionario abbiamo appreso che il progetto definitivo già trasmesso durante lo scorso mese di febbraio al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha passato il vaglio, dando il via libera alla Conferenza di Servizi la cui attuazione è stata affidata al Concessionario, circostanza questa che consentirà un notevole risparmio di tempo, tanto che in questi giorni sono già partite le buste destinate agli interessati .
Di certo con l´invio delle lettere agli enti interessati si consolida nell´opinione pubblica l´idea che il treno oramai è partito e al contempo si affievolisce lo scetticismo che in questi anni ha regnato.
Questo clima di fiducia è alimentato anche dalle recenti dichiarazioni che dirigenti dell´aeroporto di Catania hanno rilasciato sulla stampa circa l´importanza che il raddoppio della RG-CT avrà per l´operatività dei due aeroporti, Fontana Rossa e Aeroporto degli iblei.
Attendiamo quindi i prossimi 90 giorni, che è il tempo necessario per l´espletamento della conferenza di servizi, dopodiché gli atti conseguenziali successivi e i relativi tempi contingentati non porteranno indietro le lancette dell´orologio, e superata questa fase si passerà finalmente alla presentazione del progetto esecutivo e all´inizio dei lavori.
Il crono programma dovrebbe quindi vedere la posa della prima pietra nel prossimo autunno.
Siamo lieti perciò del regolare procedere dell´iter e comunque continueremo, in ogni caso, l´opera di monitoraggio e di informazione trasparente che ha da sempre contraddistinto la nostra azione.
Ragusa, 08 aprile 2017 Il Comitato per il raddoppio della SS 514-194
Ragusa-Catania
Da un incontro di ieri del Comitato Ristretto con il Concessionario abbiamo appreso che il progetto definitivo già trasmesso durante lo scorso mese di febbraio al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha passato il vaglio, dando il via libera alla Conferenza di Servizi la cui attuazione è stata affidata al Concessionario, circostanza questa che consentirà un notevole risparmio di tempo, tanto che in questi giorni sono già partite le buste destinate agli interessati .
Di certo con l´invio delle lettere agli enti interessati si consolida nell´opinione pubblica l´idea che il treno oramai è partito e al contempo si affievolisce lo scetticismo che in questi anni ha regnato.
Questo clima di fiducia è alimentato anche dalle recenti dichiarazioni che dirigenti dell´aeroporto di Catania hanno rilasciato sulla stampa circa l´importanza che il raddoppio della RG-CT avrà per l´operatività dei due aeroporti, Fontana Rossa e Aeroporto degli iblei.
Attendiamo quindi i prossimi 90 giorni, che è il tempo necessario per l´espletamento della conferenza di servizi, dopodiché gli atti conseguenziali successivi e i relativi tempi contingentati non porteranno indietro le lancette dell´orologio, e superata questa fase si passerà finalmente alla presentazione del progetto esecutivo e all´inizio dei lavori.
Il crono programma dovrebbe quindi vedere la posa della prima pietra nel prossimo autunno.
Siamo lieti perciò del regolare procedere dell´iter e comunque continueremo, in ogni caso, l´opera di monitoraggio e di informazione trasparente che ha da sempre contraddistinto la nostra azione.
Ragusa, 08 aprile 2017 Il Comitato per il raddoppio della SS 514-194
Ragusa-Catania