RAGUSA - ORDINANZA PER LA FRUIZIONE DELLE SPIAGGE LIBERE
Ordinanza sindacale per la fruizione delle spiagge libere Bandiera Blu
All´Albo pretorio online del Comune è pubblicata l´ordinanza sindacale n. 477 del 29 maggio 2017 a mezzo della quale si ordina ai fruitori della Spiaggia Bandiera Blu 2017, che comprende le spiagge libere ricadenti nel tratto di costa tra l´arenile denominato "Mancina" fino a quello confinante con il lido "Baia del Sole", di mantenere buone norme comportamentali. Ciò al fine di garantire la sicurezza, l´igiene, il decoro dei luoghi, il rispetto dell´ambiente ed assicurare la serena fruizione delle spiagge. Vietata altresì la balneazione nelle zone di spiagge adibite a corridoi di lancio opportunamente segnalati.
Con lo stesso provvedimento sindacale inoltre si vieta di alare unità nautiche di qualsiasi genere, lasciare in sosta o depositare natanti di qualsiasi genere, transitare e sostare veicoli a motore sulle spiagge, senza preventiva autorizzazione. Dalle ore 20 alle ore 8 è inoltre vietato anche lasciare sulle spiagge libere ombrelloni, sedie, sedie a sdraio ed altre attrezzature, campeggiare e pernottare, così come praticare giochi ( ad esempio pallone, pallavolo, basket, bocce ) che per lo loro caratteristiche possono provocare molestia o danni fisici ai bagnanti. Detti giochi potranno essere praticati invece nelle zone appositamente attrezzate dai concessionari.
L´ordinanza contempla anche il divieto di condurre e far permanere qualsiasi tipo di animale, anche se munito di museruola e guinzaglio, fatta eccezione per le unità cinofile adibite al servizio di salvataggio o quelle adibite alla guida dei non vedenti.
Ombrelloni ed altre attrezzature non potranno occupare la fascia di metri lineari 5 dell´arenile misurata dalla battigia, destinata esclusivamente al libero transito dei bagnanti. Vietato anche abbandonare rifiuti di qualsiasi genere sulla spiaggia che dovranno essere conferiti e sistemati negli appositi contenitori predisposti per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Non è possibile inoltre cucinare in spiaggia, usare fornelli, bombole di gas ed accendere fuochi.
Il provvedimento sindacale si invita la cittadinanza ad osservare scrupolosamente le disposizioni previste ed a segnalare al Comando della Polizia Municipale ed agli operatori del servizio Mare Sicuro della Protezione Civile eventuali infrazioni ed inosservanze che saranno punite con l´applicazione della sanzione amministrai9tva pecuniaria da € 25 ad € 500 ai sensi della Legge 689/81.
Ragusa 30/05/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo
All´Albo pretorio online del Comune è pubblicata l´ordinanza sindacale n. 477 del 29 maggio 2017 a mezzo della quale si ordina ai fruitori della Spiaggia Bandiera Blu 2017, che comprende le spiagge libere ricadenti nel tratto di costa tra l´arenile denominato "Mancina" fino a quello confinante con il lido "Baia del Sole", di mantenere buone norme comportamentali. Ciò al fine di garantire la sicurezza, l´igiene, il decoro dei luoghi, il rispetto dell´ambiente ed assicurare la serena fruizione delle spiagge. Vietata altresì la balneazione nelle zone di spiagge adibite a corridoi di lancio opportunamente segnalati.
Con lo stesso provvedimento sindacale inoltre si vieta di alare unità nautiche di qualsiasi genere, lasciare in sosta o depositare natanti di qualsiasi genere, transitare e sostare veicoli a motore sulle spiagge, senza preventiva autorizzazione. Dalle ore 20 alle ore 8 è inoltre vietato anche lasciare sulle spiagge libere ombrelloni, sedie, sedie a sdraio ed altre attrezzature, campeggiare e pernottare, così come praticare giochi ( ad esempio pallone, pallavolo, basket, bocce ) che per lo loro caratteristiche possono provocare molestia o danni fisici ai bagnanti. Detti giochi potranno essere praticati invece nelle zone appositamente attrezzate dai concessionari.
L´ordinanza contempla anche il divieto di condurre e far permanere qualsiasi tipo di animale, anche se munito di museruola e guinzaglio, fatta eccezione per le unità cinofile adibite al servizio di salvataggio o quelle adibite alla guida dei non vedenti.
Ombrelloni ed altre attrezzature non potranno occupare la fascia di metri lineari 5 dell´arenile misurata dalla battigia, destinata esclusivamente al libero transito dei bagnanti. Vietato anche abbandonare rifiuti di qualsiasi genere sulla spiaggia che dovranno essere conferiti e sistemati negli appositi contenitori predisposti per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Non è possibile inoltre cucinare in spiaggia, usare fornelli, bombole di gas ed accendere fuochi.
Il provvedimento sindacale si invita la cittadinanza ad osservare scrupolosamente le disposizioni previste ed a segnalare al Comando della Polizia Municipale ed agli operatori del servizio Mare Sicuro della Protezione Civile eventuali infrazioni ed inosservanze che saranno punite con l´applicazione della sanzione amministrai9tva pecuniaria da € 25 ad € 500 ai sensi della Legge 689/81.
Ragusa 30/05/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo