RAGUSA - PARTE OPERAZIONE SPIAGGE SICURE 2015


E´ attivo da oggi il servizio comunale di vigilanza e salvataggio in mare "Operazione Spiagge Sicure 2015". Sono state istituite due postazioni fisse nel territorio comunale, una nella spiaggia della Dogana a Marina di Ragusa e l´altra presso la spiaggia di Punta Braccetto, con la presenza giornaliera di 4 assistenti bagnanti che assicureranno il servizio in maniera continuativa dalle ore 9 alle ore 19. Inoltre è attivo il presidio comunale all´interno del porto turistico di Marina di Ragusa quale base logistica per il personale, le attrezzature ed i mezzi nautici che pattuglieranno lo specchio d´acqua antistante Marina di Ragusa e Punta Braccetto . Le postazioni saranno anche dotate di sedie job per permettere ai portatori di handicap di entrare in acqua con l´assistenza dei bagnini. Il presidio comunale avrà anche la funzione di gestire le emergenze per il soccorso ad imbarcazioni in avaria nel corso dell´anno. A tal proposito, verrà a breve istituito un numero verde di cui si darà successiva comunicazione. "Operazione Spiagge Sicure 2015" vede impegnati 18 assistenti bagnanti e 9 membri per equipaggio e mezzi nautici. Responsabile del servizio è Giuseppe Schembari, dipendente comunale della struttura di Protezione Civile. "E´ un servizio fondamentale quello che come amministrazione comunale garantiamo ai visitatori ed ai cittadini con grande impegno organizzativo, da ora fino alla ricorrenza annuale di "Addio all´Estate" - sottolinea il sindaco Federico Piccitto - Quello che ci preme è garantire ai bagnanti la sicurezza e l´assistenza nelle spiagge ed in acqua con personale specializzato e strutture adeguate, permettendo a tutti i fruitori di trascorrere serenamente il soggiorno estivo nel nostro territorio e di apprezzarne la godibilità in tutti i suoi aspetti".
Ragusa 01/07/2015 L´Ufficio Stampa
Ragusa 01/07/2015 L´Ufficio Stampa