RAGUSA - " PICCITTO VIETI SUBITO, CON UN´ORDINANZA, I BOTTI DI FINE ANNO ": L´APPELLO E´ DI DARIO GULINO ( M5S )

"Non posso che accogliere e rilanciare l´iniziativa degli attivisti e da diversi cittadini, nata oggi su Fb, contro i botti di capodanno", dichiara Dario Gulino del M5S.
"E´ un atto di civiltà e Ragusa non può essere da meno - continua - sono tante, infatti, le città d´Italia e siciliane che hanno vietato, per tempo, questa pericolosissima pratica. Sarebbe il caso di mettere la parola fine a questa usanza tanto pericolosa, sia per gli animali che per le persone. Non dobbiamo dimenticare che ogni anno sono innumerevoli i feriti causati dallo scoppio dei petardi, a farne le conseguenze sono anche gli animali, come ricorda una nota del 15 dicembre 2015 a firma dell´Enpa, della Lav e della Lipu rivolta a tutti i sindaci e all´Anci affinché vengano vietati".
Nella nota si legge: "Ogni anno i centri di recupero della fauna selvatica soccorrono decine di uccelli che, spaventati dai botti e volando all´impazzata, finiscono per urtare contro vetrate, cavi, palazzi; per non parlare, poi, degli esemplari, altrettanto numerosi, trovati per strada ormai privi di vita".
"Neanche i cani e i gatti sono al sicuro - spiega Gulino - come ci raccontano le tre associazioni animaliste, sono tanti i casi di infarti e malori dovuti alla paura dei ´botti´. E´ un peccato che Stefania Campo non è più al suo posto, perché questo era un suo vecchio pallino, comunque mancano pochi giorni alla fine dell´anno, ma nulla è perduto - conclude Gulino - il sindaco si adoperi immediatamente per emanare un´Ordinanza che vieti su tutto il territorio ragusano l´uso dei petardi".
Dario Gulino
Consigliere Comunale Ragusa
"E´ un atto di civiltà e Ragusa non può essere da meno - continua - sono tante, infatti, le città d´Italia e siciliane che hanno vietato, per tempo, questa pericolosissima pratica. Sarebbe il caso di mettere la parola fine a questa usanza tanto pericolosa, sia per gli animali che per le persone. Non dobbiamo dimenticare che ogni anno sono innumerevoli i feriti causati dallo scoppio dei petardi, a farne le conseguenze sono anche gli animali, come ricorda una nota del 15 dicembre 2015 a firma dell´Enpa, della Lav e della Lipu rivolta a tutti i sindaci e all´Anci affinché vengano vietati".
Nella nota si legge: "Ogni anno i centri di recupero della fauna selvatica soccorrono decine di uccelli che, spaventati dai botti e volando all´impazzata, finiscono per urtare contro vetrate, cavi, palazzi; per non parlare, poi, degli esemplari, altrettanto numerosi, trovati per strada ormai privi di vita".
"Neanche i cani e i gatti sono al sicuro - spiega Gulino - come ci raccontano le tre associazioni animaliste, sono tanti i casi di infarti e malori dovuti alla paura dei ´botti´. E´ un peccato che Stefania Campo non è più al suo posto, perché questo era un suo vecchio pallino, comunque mancano pochi giorni alla fine dell´anno, ma nulla è perduto - conclude Gulino - il sindaco si adoperi immediatamente per emanare un´Ordinanza che vieti su tutto il territorio ragusano l´uso dei petardi".
Dario Gulino
Consigliere Comunale Ragusa