RAGUSA - PREMIATI A PALAZZO DELL´AQUILA I PROTAGONISTI DEL SALVATAGGIO DI UN CITTADINO DEL 21 SETTEMBRE SCORSO


Una targa di ringraziamento dell´amministrazione comunale per testimoniare la gratitudine della Città di Ragusa a tutti i protagonisti del salvataggio di un cittadino che il 21 settembre scorso aveva tentato il suicidio scavalcando la ringhiera del Ponte Papa Giovanni XXIII con l´intenzione di gettarsi nel vuoto. Solo la prontezza di alcuni cittadini che si trovavano nei pressi e l´immediato intervento dei vigili del fuoco e della Polizia di Stato hanno scongiurato il peggio. Stamani a Palazzo dell´Aquila a presenziare la cerimonia degli encomi il sindaco Federico Piccitto, il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iacono, il questore Giuseppe Gammino, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Aldo Comella. A ricevere la targa i cittadini Maurizio Cascone e Giovanni Dimartino, gli assistenti capo della Polizia di Stato Francesco Cilia, Salvatore Cono Genova, Giuseppe Taranto e Sergio Gubernale, i vigili del fuoco Alessandro Genovese, Carmelo Ficili, Sergio Occhipinti, Giovanni Iurato ed il capo squadra Giuseppe Cavalieri.
"La salvezza di una vita umana vale tutto il mondo - ha dichiarato il sindaco Piccitto - Sono gesti straordinari di una quotidianità al servizio della comunità e che debbono essere d´esempio a tutti. Oggi più che mai abbiamo bisogno di queste alte testimonianze d´altruismo, in un tempo dove il senso di civiltà è sempre più minacciato dalla barbarie". Il comandante Comella ha sottolineato, nel ringraziare l´amministrazione comunale per l´iniziativa, l´importanza simbolica del riconoscimento che aggiunge orgoglio, vanto e stimolo a chi per mestiere lavora giornalmente al servizio della collettività . Anche il questore Gammino ha ringraziato il Comune di Ragusa ed evidenziato l´importanza del "segnale" che la città ha voluto esprimere per mezzo dei suoi rappresentanti, specie rispetto all´azione coraggiosa dei cittadini che sono intervenuti per primi.
"E´ giusto che oggi si sia consegnato questo premio - ha sottolineato il presidente del consiglio Comunale Iacono - è un gesto simbolico, ma che ha un alto significato perché rappresenta un esempio per tutti gli altri ed è un modo riconoscente per dire grazie".
Ragusa 19/11/2015 Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â L´Ufficio Stampa
                                 Faustina Morgante
"La salvezza di una vita umana vale tutto il mondo - ha dichiarato il sindaco Piccitto - Sono gesti straordinari di una quotidianità al servizio della comunità e che debbono essere d´esempio a tutti. Oggi più che mai abbiamo bisogno di queste alte testimonianze d´altruismo, in un tempo dove il senso di civiltà è sempre più minacciato dalla barbarie". Il comandante Comella ha sottolineato, nel ringraziare l´amministrazione comunale per l´iniziativa, l´importanza simbolica del riconoscimento che aggiunge orgoglio, vanto e stimolo a chi per mestiere lavora giornalmente al servizio della collettività . Anche il questore Gammino ha ringraziato il Comune di Ragusa ed evidenziato l´importanza del "segnale" che la città ha voluto esprimere per mezzo dei suoi rappresentanti, specie rispetto all´azione coraggiosa dei cittadini che sono intervenuti per primi.
"E´ giusto che oggi si sia consegnato questo premio - ha sottolineato il presidente del consiglio Comunale Iacono - è un gesto simbolico, ma che ha un alto significato perché rappresenta un esempio per tutti gli altri ed è un modo riconoscente per dire grazie".
Ragusa 19/11/2015 Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â L´Ufficio Stampa
                                 Faustina Morgante