RAGUSA - PRESENTATA IERI A PALAZZO DI CITTA´ LA SETTIMA MARATHON

PRESENTATA IERI A PALAZZO DI CITTA´ LA SETTIMA MARATHON
PARCO DEGLI IBLEI. NEL CUORE DI RAGUSA ANCHE IL FITNESS VILLAGE
SONO QUATTROCENTO I PARTECIPANTI ALLA GARA DI MOUNTAIN BIKE
E´ stata presentata ieri mattina in conferenza stampa, a palazzo dell´Aquila, la settima edizione della Marathon Parco degli Iblei in programma domani a Ragusa. La manifestazione sportiva di mountain bike è stata promossa dall´Asd Bike & Co. rappresentata al Comune da Giuseppe Nascondiglio e Sebastiano Pancaldo. A fare gli onori di casa, a palazzo di Città, il vicesindaco e assessore allo Sport, Massimo Iannucci, affiancato dal funzionario del settore, Salvatore Giuffrida. "La Marathon – ha dichiarato Iannucci – è giunta alla settima edizione. E quattro tra queste hanno visto la nostra amministrazione affiancare gli organizzatori. Si tratta di una manifestazione che sta sempre più crescendo, tanto da rappresentare una vera e propria festa dello sport in pieno centro storico. In questo senso confermiamo per il secondo anno consecutivo il Fitness village in piazza Libertà, che prende il via già da oggi. Ed ancora i due appuntamenti curati dalla Ciao trekking: sabato, cioè oggi, alle 16 la passeggiata guidata ´Al tramonto sotto i ponti iblei´ e domenica alle 10 la passeggiata guidata ´Storia di una vallata: Cava Santa Domenica´. Per concludere, il gran finale: la partenza domenica mattina, come gli altri anni, si effettuerà dal ponte di via Roma. Un bellissimo momento che coinvolgerà centinaia di ciclisti provenienti da ogni parte d´Italia che affronteranno la spettacolare gara". Il presidente Nascondiglio ha poi confermato tra gli obiettivi della manifestazione quello di valorizzare la città di Ragusa e il territorio in tutti i suoi aspetti. "Per noi non è semplice fissare come luogo di partenza e di arrivo il centro storico della città – ha spiegato – eppure si tratta di uno dei punti di forza della Marathon. In questi sette anni, abbiamo restituito ai tanti appassionati di questo sport, come ai camminatori, chilometri e chilometri di sentieri sottobosco prima abbandonati che, con impegno e fatica, abbiamo reso nuovamente praticabili". Oggi piazza Libertà diventerà un villaggio del fitness con vari appuntamenti. Domani, alla Marathon parteciperanno circa 400 bikers. La partenza intorno alle 9,15 da piazza Libertà. La carovana di ciclisti, poi, si trasferirà nella zona del torrente del Mastratto. Da qui sarà dato il via vero e proprio con un tracciato che comprende anche la zona di Calaforno, Arcibessi e Cava Maurino. Sono settanta i chilometri che i partecipanti dovranno sostenere per la Marathon, cinquanta per la granfondo mentre ci sarà anche il tracciato di trentadue chilometri per gli escursionisti".
Ufficio Stampa
Giorgio Liuzzo
PARCO DEGLI IBLEI. NEL CUORE DI RAGUSA ANCHE IL FITNESS VILLAGE
SONO QUATTROCENTO I PARTECIPANTI ALLA GARA DI MOUNTAIN BIKE
E´ stata presentata ieri mattina in conferenza stampa, a palazzo dell´Aquila, la settima edizione della Marathon Parco degli Iblei in programma domani a Ragusa. La manifestazione sportiva di mountain bike è stata promossa dall´Asd Bike & Co. rappresentata al Comune da Giuseppe Nascondiglio e Sebastiano Pancaldo. A fare gli onori di casa, a palazzo di Città, il vicesindaco e assessore allo Sport, Massimo Iannucci, affiancato dal funzionario del settore, Salvatore Giuffrida. "La Marathon – ha dichiarato Iannucci – è giunta alla settima edizione. E quattro tra queste hanno visto la nostra amministrazione affiancare gli organizzatori. Si tratta di una manifestazione che sta sempre più crescendo, tanto da rappresentare una vera e propria festa dello sport in pieno centro storico. In questo senso confermiamo per il secondo anno consecutivo il Fitness village in piazza Libertà, che prende il via già da oggi. Ed ancora i due appuntamenti curati dalla Ciao trekking: sabato, cioè oggi, alle 16 la passeggiata guidata ´Al tramonto sotto i ponti iblei´ e domenica alle 10 la passeggiata guidata ´Storia di una vallata: Cava Santa Domenica´. Per concludere, il gran finale: la partenza domenica mattina, come gli altri anni, si effettuerà dal ponte di via Roma. Un bellissimo momento che coinvolgerà centinaia di ciclisti provenienti da ogni parte d´Italia che affronteranno la spettacolare gara". Il presidente Nascondiglio ha poi confermato tra gli obiettivi della manifestazione quello di valorizzare la città di Ragusa e il territorio in tutti i suoi aspetti. "Per noi non è semplice fissare come luogo di partenza e di arrivo il centro storico della città – ha spiegato – eppure si tratta di uno dei punti di forza della Marathon. In questi sette anni, abbiamo restituito ai tanti appassionati di questo sport, come ai camminatori, chilometri e chilometri di sentieri sottobosco prima abbandonati che, con impegno e fatica, abbiamo reso nuovamente praticabili". Oggi piazza Libertà diventerà un villaggio del fitness con vari appuntamenti. Domani, alla Marathon parteciperanno circa 400 bikers. La partenza intorno alle 9,15 da piazza Libertà. La carovana di ciclisti, poi, si trasferirà nella zona del torrente del Mastratto. Da qui sarà dato il via vero e proprio con un tracciato che comprende anche la zona di Calaforno, Arcibessi e Cava Maurino. Sono settanta i chilometri che i partecipanti dovranno sostenere per la Marathon, cinquanta per la granfondo mentre ci sarà anche il tracciato di trentadue chilometri per gli escursionisti".
Ufficio Stampa
Giorgio Liuzzo