RAGUSA - PRESENTATI I VINI DELL´AZIENDA VITTORIESE DI PAOLO CALI´ A " JOBBING CENTRE "
Celebrati i vini siciliani dell´azienda ipparina Paolo Calì
"L´Italia nel calice" promossa da Jobbing Centre Ragusa
colpisce ancora nel segno. Accattivante l´accostamento tra etichette
e i piatti preparati da tre chef dell´ente di formazione
L´azienda vitivinicola Paolo Calì di Vittoria è stata la straordinaria protagonista di "L´Italia nel calice", l´iniziativa promossa da Jobbing Centre Ragusa e dedicata ai vini più celebrati della Penisola. Numerosi i partecipanti al nuovo appuntamento ospitato nella sede di contrada Puntarazzi a Ragusa promosso in collaborazione con la delegazione iblea dell´Associazione italiana sommelier. I tre chef Carmelo Buoncore, Peppe Venezia e Daniel Giallongo si sono superati preparando i piatti abbinati alle cinque etichette di grande spessore proposte dall´azienda ipparina. Nel frattempo, Giuseppe Bonaventura dell´Ais ha avuto modo di illustrare nel dettaglio le caratteristiche e le proprietà olfattive dei vini di un´azienda sempre più apprezzata in Italia e nel resto del mondo. Gli ospitati hanno avuto modo di pasteggiare il Forfice 2011 insignito del prestigiosissimo premio 5 Grappoli Bibenda 2016; il Jazz, primo classificato a Radici del Sud; e, ancora, il Blues considerato tra i 10 migliori vini dell´estate 2015. Ma anche il Mandragola e il Violino. Ospite della serata anche Paolo Calì che ha raccontato la propria idea di vigna in Sicilia illustrando quale il percorso sin qui effettuato e quali i programmi per il futuro. "Ancora una volta – dice Giansalvo Allù, amministratore di Jobbing Centre Ragusa – abbiamo messo in luce come, con appuntamenti del genere, è possibile divulgare nella maniera più appropriata, accostando le etichette a cibi preparati con una certa sapienza dai nostri chef, quali possono essere le potenzialità del nostro terroir. E´ una caratura di spessore quella che abbiamo cercato di mettere in rilievo. Ed è opportuno che si possa proseguire con lo stesso modus operandi pure per il prossimo futuro trattandosi di una formula che funziona e pure parecchio". Jobbng Centre Ragusa sta infatti predisponendo altre serate del genere. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 345.1026581 oppure consultare il sito www.jobbingcentre.it
Ufficio Stampa
Giorgio Liuzzo
"L´Italia nel calice" promossa da Jobbing Centre Ragusa
colpisce ancora nel segno. Accattivante l´accostamento tra etichette
e i piatti preparati da tre chef dell´ente di formazione
L´azienda vitivinicola Paolo Calì di Vittoria è stata la straordinaria protagonista di "L´Italia nel calice", l´iniziativa promossa da Jobbing Centre Ragusa e dedicata ai vini più celebrati della Penisola. Numerosi i partecipanti al nuovo appuntamento ospitato nella sede di contrada Puntarazzi a Ragusa promosso in collaborazione con la delegazione iblea dell´Associazione italiana sommelier. I tre chef Carmelo Buoncore, Peppe Venezia e Daniel Giallongo si sono superati preparando i piatti abbinati alle cinque etichette di grande spessore proposte dall´azienda ipparina. Nel frattempo, Giuseppe Bonaventura dell´Ais ha avuto modo di illustrare nel dettaglio le caratteristiche e le proprietà olfattive dei vini di un´azienda sempre più apprezzata in Italia e nel resto del mondo. Gli ospitati hanno avuto modo di pasteggiare il Forfice 2011 insignito del prestigiosissimo premio 5 Grappoli Bibenda 2016; il Jazz, primo classificato a Radici del Sud; e, ancora, il Blues considerato tra i 10 migliori vini dell´estate 2015. Ma anche il Mandragola e il Violino. Ospite della serata anche Paolo Calì che ha raccontato la propria idea di vigna in Sicilia illustrando quale il percorso sin qui effettuato e quali i programmi per il futuro. "Ancora una volta – dice Giansalvo Allù, amministratore di Jobbing Centre Ragusa – abbiamo messo in luce come, con appuntamenti del genere, è possibile divulgare nella maniera più appropriata, accostando le etichette a cibi preparati con una certa sapienza dai nostri chef, quali possono essere le potenzialità del nostro terroir. E´ una caratura di spessore quella che abbiamo cercato di mettere in rilievo. Ed è opportuno che si possa proseguire con lo stesso modus operandi pure per il prossimo futuro trattandosi di una formula che funziona e pure parecchio". Jobbng Centre Ragusa sta infatti predisponendo altre serate del genere. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 345.1026581 oppure consultare il sito www.jobbingcentre.it
Ufficio Stampa
Giorgio Liuzzo