RAGUSA - PRESENTATO CON SUCCESSO DA " OPERA " IL LIBRO SU PICASSO


Grande successo di pubblico per la prima presentazione italiana del libro Picasso e i suoi amici, edizione CoMédiArt (2016), Francia. Per Il presidente degli archivi Modigliani di Roma e Parigi, Christian Parisot, la scelta di Ragusa come prima tappa italiana per la presentazione di un libro di così importante levatura culturale, è l´inizio di un percorso finalizzato a portare anche in territorio ibleo le mostre internazionali importanti. Gerard Dufaud, segretario dell´associazione "La Belle Fernande", ha appassionato il pubblico ripercorrendo le tappe che hanno portato alla realizzazione del volume. Questa versione del libro ha poco a che vedere con l´edizione originale del 1930 pubblicata da Fernande Olivier, compagna di Pablo Picasso per quasi dieci anni. Quell´edizione era più "romanzata", la bella modella francese raccontava gli incontri dell´artista spagnolo, i suoi dipinti, ma quest´ultimo volume invece è arricchito da materiale inedito custordito gelosamente dal figlio adottivo, Gilbert Krill. Sono opere e manoscritti diello stesso Gilbert, da qui l´idea di Gerard Dufaud di presentare una nuova edizione del libro arricchita da ritratti e manoscritti della "Belle Fernande". La presentazione del libro è stata accompagnata dalla visione di diapositive di Fernande Olivier, mentre su una parete spiccavano quattro bellissime opere di Pablo Picasso concesse, per l´occasione, da una collezionista privato di Milano. Subito dopo la presentazione del libro, si è tenuta la visione di un documentario realizzato nel 2016 a Parigi da Anna Marceddu. La regista ha ripreso Christian Parisot, Gérard Dufaud e Maya Picasso che commentano la vita di Pablo Picasso con Fernande Olivier a Montmartre e a Montparnasse.
"Questo – ha affermato Cristian Parisot – è un libo completamente nuovo, che ci porta nel clima che va dal 1904 al 1912, cioè il periodo più importante della storia dell´arte perchè fa registrare la nascita del cubismo, ma non solo, anche rapporti fondamentali nel mondo della musica, della letteratura, del cinema e della poesia perchè ci sono gli interpreti più importanti riuniti a Parigi".
L´evento è stato organizzato da Opera in collaborazione con la Galleria d´Arte Studio A di Catania e la Libreria Mondadori di Ragusa. Soddisfatti per la riuscita dell´evento gli organizzatori: "il nostro intento-hanno spiegato- è quello di promuovere la bellezza in tutte le sue sfumature e in tutti i settori, per questo abbiamo voluto iniziare promuovendo un evento culturale e artistico di cartura internazionale".
Foto: Vincenzo russo
"Questo – ha affermato Cristian Parisot – è un libo completamente nuovo, che ci porta nel clima che va dal 1904 al 1912, cioè il periodo più importante della storia dell´arte perchè fa registrare la nascita del cubismo, ma non solo, anche rapporti fondamentali nel mondo della musica, della letteratura, del cinema e della poesia perchè ci sono gli interpreti più importanti riuniti a Parigi".
L´evento è stato organizzato da Opera in collaborazione con la Galleria d´Arte Studio A di Catania e la Libreria Mondadori di Ragusa. Soddisfatti per la riuscita dell´evento gli organizzatori: "il nostro intento-hanno spiegato- è quello di promuovere la bellezza in tutte le sue sfumature e in tutti i settori, per questo abbiamo voluto iniziare promuovendo un evento culturale e artistico di cartura internazionale".
Foto: Vincenzo russo