RAGUSA - PRESENTAZIONE DI " PENSIERI DI UN OTTUAGENARIO " DI ACHILLE OCCHETTO PRESSO IL " FELICIANO ROSSITTO "
Venerdì 9 giugno 2017 alle ore 18
nella sala del
Centro Studi Feliciano Rossitto - Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa (Rg)
Giuseppe Tumino
(già docente di Filosofia e Storia al Liceo classico di Ragusa)
Presenterà il volume
di
Achille Occhetto
Pensieri di un ottuagenario
Alla ricerca della libertà nell´uomo
(Sellerio Editore, Palermo, 2016)
Concluderà l´incontro l´Autore
------------------------------------------------------
Un lungo viaggio tra politica e filosofia. Una riflessione sul tema della libertà e del determinismo attraverso la lezione dei filosofi letti da Achille Occhetto nel corso del tempo.
L´Autore è stato, negli anni dell´indeterminatezza e dell´inaspettato, nel giro di boa concitato di fine secolo, l´ultimo segretario del Pci e il primo segretario del Pds. Questa passione, costante e immutabile per l´impegno politico e civile, rappresenta, nelle pagine di Pensieri di un ottuagenario, il vero motore della ricerca.
Classe 1936, tra i suoi libri: Il sentimento e la ragione (1994); Governare il mondo. La nuova era della politica internazionale (1998); Secondo me. Brani di una sinistra difficile (2000); Potere e antipotere (2006); La gioiosa macchina da guerra. Veleni, sogni e speranze della sinistra (2013); L´Utopia del possibile (2016).
---------------------------------------------------
da: Giuseppe Nativo
(addetto relazioni con la stampa)
presso
Centro Studi "Feliciano Rossitto" di Ragusa
nella sala del
Centro Studi Feliciano Rossitto - Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa (Rg)
Giuseppe Tumino
(già docente di Filosofia e Storia al Liceo classico di Ragusa)
Presenterà il volume
di
Achille Occhetto
Pensieri di un ottuagenario
Alla ricerca della libertà nell´uomo
(Sellerio Editore, Palermo, 2016)
Concluderà l´incontro l´Autore
------------------------------------------------------
Un lungo viaggio tra politica e filosofia. Una riflessione sul tema della libertà e del determinismo attraverso la lezione dei filosofi letti da Achille Occhetto nel corso del tempo.
L´Autore è stato, negli anni dell´indeterminatezza e dell´inaspettato, nel giro di boa concitato di fine secolo, l´ultimo segretario del Pci e il primo segretario del Pds. Questa passione, costante e immutabile per l´impegno politico e civile, rappresenta, nelle pagine di Pensieri di un ottuagenario, il vero motore della ricerca.
Classe 1936, tra i suoi libri: Il sentimento e la ragione (1994); Governare il mondo. La nuova era della politica internazionale (1998); Secondo me. Brani di una sinistra difficile (2000); Potere e antipotere (2006); La gioiosa macchina da guerra. Veleni, sogni e speranze della sinistra (2013); L´Utopia del possibile (2016).
---------------------------------------------------
da: Giuseppe Nativo
(addetto relazioni con la stampa)
presso
Centro Studi "Feliciano Rossitto" di Ragusa