RAGUSA - PRESSO L´ISTITUTO " GAGLIARDI " CONVEGNO VENRDI´ SU " BENESSERE NELLA CRESCITA PSICOLOGICA DEGLI STUDENTI "
"SE LA SCUOLA FOSSE UN LUOGO DEL CUORE" E´ IL TITOLO DEL CONVEGNO IN PROGRAMMA VENERDI´ POMERIGGIO A RAGUSA CON LA PRESENZA
DI QUALIFICATI RELATORI PER FARE IL PUNTO SULLA RICERCA
DEL BENESSERE NELLA CRESCITA PSICOLOGICA DEGLI STUDENTI
Dentro la scuola trascorriamo anni importanti della nostra vita. Tra i banchi di scuola attraversiamo l´adolescenza, costruiamo la nostra personalità sociale ed emotiva. "Se la scuola fosse un luogo del cuore" è il titolo del convegno promosso dalla cooperativa sociale Cos in collaborazione con l´Ordine degli psicologi della Regione Sicilia e l´Ufficio scolastico provinciale, in programma venerdì alle 15 all´auditorium dell´istituto Gagliardi, in viale dei Platani 180, di Ragusa. Un convegno, come spiega il presidente della Cos, Antonino Marù, che si propone di affrontare le tematiche inerenti la crescita psicologica a scuola e la dimensione del benessere psico-sociale degli alunni. Destinatari dell´iniziativa genitori, dirigenti scolastici, docenti, alunni, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del terzo settore. Il convegno è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi inviando un Sms o un messaggio tramite WhatsApp al numero 347-2602807 oppure al numero 339-5794193 con la dicitura "Convegno se la scuola", il proprio cognome, nome e professione. Di assoluto livello il parterre dei relatori. Saranno presenti, infatti, Giusy Castriciano, psicologa, referente area scuola dell´Ordine regionale degli psicologi; Pina Filippello, professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell´educazione dell´Università di Messina; Salvo Libranti, psicologo e psicoterapeuta; Antonino Marù, psicologo e psicoterapeuta; Giovanna Piccitto, dirigente dell´istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris; Giancarlo Pintus, psicologo e psicoterapeuta; Enrico Platania, avvocato, presidente della Camera penale degli iblei; Antonella Rosa, dirigente dell´istituto di istruzione superiore Fabio Besta; Giovanna Triberio, psicologa e psicoterapeuta, che avrà il compito di moderare i lavori. Porterà i propri saluti anche Fulvio Giardina, presidente dell´Ordine nazionale degli psicologi italiani. Saranno lanciate delle proposte operative su come organizzare laboratori con i gruppi-classe. Laboratori da intendere come officina della mente, luoghi di riflessione sulla costruzione della propria identità. L´obiettivo è la ricerca del benessere nella crescita psicologica degli studenti. Ai partecipanti sarà regalato il volumetto di 76 pagine dal titolo "Crescita psicologica e danza educativa" diretto a genitori e docenti.
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo
Ragusa – 9 maggio 2017
DI QUALIFICATI RELATORI PER FARE IL PUNTO SULLA RICERCA
DEL BENESSERE NELLA CRESCITA PSICOLOGICA DEGLI STUDENTI
Dentro la scuola trascorriamo anni importanti della nostra vita. Tra i banchi di scuola attraversiamo l´adolescenza, costruiamo la nostra personalità sociale ed emotiva. "Se la scuola fosse un luogo del cuore" è il titolo del convegno promosso dalla cooperativa sociale Cos in collaborazione con l´Ordine degli psicologi della Regione Sicilia e l´Ufficio scolastico provinciale, in programma venerdì alle 15 all´auditorium dell´istituto Gagliardi, in viale dei Platani 180, di Ragusa. Un convegno, come spiega il presidente della Cos, Antonino Marù, che si propone di affrontare le tematiche inerenti la crescita psicologica a scuola e la dimensione del benessere psico-sociale degli alunni. Destinatari dell´iniziativa genitori, dirigenti scolastici, docenti, alunni, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del terzo settore. Il convegno è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi inviando un Sms o un messaggio tramite WhatsApp al numero 347-2602807 oppure al numero 339-5794193 con la dicitura "Convegno se la scuola", il proprio cognome, nome e professione. Di assoluto livello il parterre dei relatori. Saranno presenti, infatti, Giusy Castriciano, psicologa, referente area scuola dell´Ordine regionale degli psicologi; Pina Filippello, professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell´educazione dell´Università di Messina; Salvo Libranti, psicologo e psicoterapeuta; Antonino Marù, psicologo e psicoterapeuta; Giovanna Piccitto, dirigente dell´istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris; Giancarlo Pintus, psicologo e psicoterapeuta; Enrico Platania, avvocato, presidente della Camera penale degli iblei; Antonella Rosa, dirigente dell´istituto di istruzione superiore Fabio Besta; Giovanna Triberio, psicologa e psicoterapeuta, che avrà il compito di moderare i lavori. Porterà i propri saluti anche Fulvio Giardina, presidente dell´Ordine nazionale degli psicologi italiani. Saranno lanciate delle proposte operative su come organizzare laboratori con i gruppi-classe. Laboratori da intendere come officina della mente, luoghi di riflessione sulla costruzione della propria identità. L´obiettivo è la ricerca del benessere nella crescita psicologica degli studenti. Ai partecipanti sarà regalato il volumetto di 76 pagine dal titolo "Crescita psicologica e danza educativa" diretto a genitori e docenti.
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo
Ragusa – 9 maggio 2017