RAGUSA - PRIMA EDIZIONE DEL " CERTAMEN AUGUSTINIANUM RAGUSIENSE " IL 25 FEBBRAIO.
Lunedì 25 Febbraio 2019 si darà il via alla prima edizione del Certamen Augustinianum Ragusiense, presso la sede della biblioteca diocesana “Mons. F. Pennisi” in Ragusa.
L’iniziativa di un Certamen di lingua latina, approvata unanimemente dal Comitato scientifico della Biblioteca, è partita dal Dott. Gianluca Vindigni, studioso vittoriese esperto di lingua latina, collaboratore di " ecodegliblei.it " e membro del suddetto comitato, con due precisi scopi: anzitutto quello di rilanciare la Biblioteca diocesana per farla conoscere a tutti, specialmente agli studenti liceali, che molto spesso ne ignorano la ricchezza e la bellezza; il secondo è quello di divulgare la latinità attraverso l’approfondimento di autori meno “canonici”, come Aurelio Agostino d'Ippona (meglio noto come S. Agostino), autore che il più delle volte non si apprende nei Licei, ma che verrà approfondito negli anni universitari soltanto dagli studenti che proseguiranno gli studi in Lettere con indirizzo classico.
Questa prima edizione, di lancio, avrà tiratura diocesana, ovvero comprenderà tutti i Licei di quelle città che ricadono nel territorio della diocesi di Ragusa (ossia Ragusa, Comiso e Vittoria), dove il latino risulti materia curriculare (vale a dire Liceo Classico, Scientifico e delle Scienze umane).
Vi saranno due premi: 150 euro al primo classificato e 100 al secondo, nonché menzioni di merito per ulteriori studenti meritevoli. L'iscrizione è completamente gratuita e non è previsto alcun limite numerico di candidati.
I partecipanti avranno cinque ore a disposizione per tradurre un brano di S. Agostino e per corredarlo di due commenti, uno letterario e uno grammaticale. Per la corrente edizione è stato selezionato il tema dell’amicizia, tematica cara alla cultura classica, che trova riscontro in numerosi altri autori senza dubbio noti agli studenti.
La commissione esaminatrice sarà presieduta dal Dott. Vindigni e da altri due docenti del nostro territorio.
La premiazione, infine, si terrà presso la sede della Biblioteca diocesana “Mons. F. Pennisi”, in Ragusa, sabato 23 Marzo 2019 alle ore 17.00, al termine di una conferenza tenuta dal Sac. Dott. Giuseppe Di Corrado, Direttore della biblioteca e specialista.
Si allega sotto il link che permette di accedere all’evento pubblicato nel sito della Biblioteca diocesana, dove è possibile visionare e scaricare il bando con l’istanza di partecipazione.
http://www.diocesidiragusa.it/certamen-augustinianum-ragusiense-mmxix-editio/
L’iniziativa di un Certamen di lingua latina, approvata unanimemente dal Comitato scientifico della Biblioteca, è partita dal Dott. Gianluca Vindigni, studioso vittoriese esperto di lingua latina, collaboratore di " ecodegliblei.it " e membro del suddetto comitato, con due precisi scopi: anzitutto quello di rilanciare la Biblioteca diocesana per farla conoscere a tutti, specialmente agli studenti liceali, che molto spesso ne ignorano la ricchezza e la bellezza; il secondo è quello di divulgare la latinità attraverso l’approfondimento di autori meno “canonici”, come Aurelio Agostino d'Ippona (meglio noto come S. Agostino), autore che il più delle volte non si apprende nei Licei, ma che verrà approfondito negli anni universitari soltanto dagli studenti che proseguiranno gli studi in Lettere con indirizzo classico.
Questa prima edizione, di lancio, avrà tiratura diocesana, ovvero comprenderà tutti i Licei di quelle città che ricadono nel territorio della diocesi di Ragusa (ossia Ragusa, Comiso e Vittoria), dove il latino risulti materia curriculare (vale a dire Liceo Classico, Scientifico e delle Scienze umane).
Vi saranno due premi: 150 euro al primo classificato e 100 al secondo, nonché menzioni di merito per ulteriori studenti meritevoli. L'iscrizione è completamente gratuita e non è previsto alcun limite numerico di candidati.
I partecipanti avranno cinque ore a disposizione per tradurre un brano di S. Agostino e per corredarlo di due commenti, uno letterario e uno grammaticale. Per la corrente edizione è stato selezionato il tema dell’amicizia, tematica cara alla cultura classica, che trova riscontro in numerosi altri autori senza dubbio noti agli studenti.
La commissione esaminatrice sarà presieduta dal Dott. Vindigni e da altri due docenti del nostro territorio.
La premiazione, infine, si terrà presso la sede della Biblioteca diocesana “Mons. F. Pennisi”, in Ragusa, sabato 23 Marzo 2019 alle ore 17.00, al termine di una conferenza tenuta dal Sac. Dott. Giuseppe Di Corrado, Direttore della biblioteca e specialista.
Si allega sotto il link che permette di accedere all’evento pubblicato nel sito della Biblioteca diocesana, dove è possibile visionare e scaricare il bando con l’istanza di partecipazione.
http://www.diocesidiragusa.it/certamen-augustinianum-ragusiense-mmxix-editio/