RAGUSA - PRIMO APPUNTAMENTO, SABATO PROSSIMO, PER SINISTRA ITALIANA
Primo appuntamento a Ragusa per i nuovi vertici regionali di Sinistra Italiana. Il partito nato dallo scioglimento di Sel , la confluenza di alcuni ex esponenti del Pd (D´Attorre , Fassina e altri) e l´adesione di singoli rappresentanti di movimenti civici e liste locali ha celebrato il congresso costitutivo regionale lo scorso 30 aprile a Palermo.
Con una scelta che rappresenta una novità nel panorama politico regionale, e in coerenza con i principi di parità di genere tra uomini e donne, i delegati di S.I. hanno eletto due co-segretari regionali.
Bianca Guzzetta, avvocata e insegnante, impegnata sui bisogni e sulle strategie educative speciali, nonché attiva nei movimenti femministi. In tandem con la Guzzetta è stato eletto il ben noto Luca Casarini, storico leader del movimento ambientalista, che da alcuni anni vive con la famiglia a Palermo.
Sabato prossimo, in una sala di piazza generale La Rosa - dalle 15 alle 17,30 - i due esponenti di partito illustreranno il progetto di Sinistra Italiana per costruire un soggetto politico aperto e plurale per rappresentare un punto di attrazione e confronto tra le forze che non si riconoscono nel nuovo corso del Partito Democratico.
Appare scontato che nel corso della riunione di sabato prossimo gli esponenti di Sinistra Italiana non mancheranno di ribadire il giudizio critico e la netta opposizione al governo Crocetta e di delineare una posizione alternativa al Pd in vista delle prossime elezioni regionali a novembre.
Con una scelta che rappresenta una novità nel panorama politico regionale, e in coerenza con i principi di parità di genere tra uomini e donne, i delegati di S.I. hanno eletto due co-segretari regionali.
Bianca Guzzetta, avvocata e insegnante, impegnata sui bisogni e sulle strategie educative speciali, nonché attiva nei movimenti femministi. In tandem con la Guzzetta è stato eletto il ben noto Luca Casarini, storico leader del movimento ambientalista, che da alcuni anni vive con la famiglia a Palermo.
Sabato prossimo, in una sala di piazza generale La Rosa - dalle 15 alle 17,30 - i due esponenti di partito illustreranno il progetto di Sinistra Italiana per costruire un soggetto politico aperto e plurale per rappresentare un punto di attrazione e confronto tra le forze che non si riconoscono nel nuovo corso del Partito Democratico.
Appare scontato che nel corso della riunione di sabato prossimo gli esponenti di Sinistra Italiana non mancheranno di ribadire il giudizio critico e la netta opposizione al governo Crocetta e di delineare una posizione alternativa al Pd in vista delle prossime elezioni regionali a novembre.