Categorie
RAGUSA - PROGETTO MVMANT: OTTIMA LA RISPOSTA DEI CITTADINI.
PROGETTO MVMANT
Ottima la partecipazione dei cittadini ragusani
Duemiladuecento iscritti all´app, oltre 150 utenti di media al giorno con picchi di 180 richieste, più di 400.000 km percorsi, 13 tonnellate di CO2 risparmiate: questo il bilancio positivo tracciato da Edisonweb, la startup siciliana che ha sperimentato a Ragusa per tre settimane il progetto europeo di mobilità sostenibile MVMANT.
Dal 18 aprile all´8 maggio i 4 mezzi VAN –Mercedes hanno percorso i due tragitti circolari cittadini ininterrottamente dalle 7.30 alle 20, consentendo agli utenti di spostarsi gratuitamente dalle periferie ai due centri storici di Ragusa superiore e Ragusa Ibla con una semplice prenotazione attraverso l´applicazione dedicata, ideata da Edisonweb, che dovrà elaborare tutti i dati, le segnalazioni ed i suggerimenti raccolti per il perfezionamento del sistema.
"Siamo soddisfatti di questo risultato – afferma l´assessore competente Antonio Zanotto – perché i cittadini ragusani hanno dato dimostrazione di grande sensibilità e partecipazione rispetto al tema della mobilità alternativa sul quale questa amministrazione pone grande attenzione. Faremo sicuramente tesoro di questa esperienza molto interessante nell´ambito del piano di mobilità alternativa che stiamo redigendo". Anche il sindaco Federico Piccitto esprime il suo plauso per la buona riuscita della sperimentazione " Voglio ringraziare Edisonweb – ha commentato il primo cittadino – per avere accolto la nostra disponibilità , dandoci la possibilità di testare un sistema intelligente di mobilità alternativa, finanziato dalla Comunità Europea. Ragusa è stata la prima città europea a sperimentare il progetto MVMANT ed i riscontri, sia per la società che per l´amministrazione comunale, sono senza dubbio incoraggianti".
Ragusa 09/05/2016 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante