RAGUSA - ROSSELLA ALIANO SABATO PROSSIMO A " CAFEINE MON AMOUR "
CON ROSSELLA ALIANO E IL "BLOOD MOON PROJECT", SECONDO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA MUSICALE "CAFEINE MON AMOUR" AL CAFFE´ LETTERARIO LE FATE DI RAGUSA, CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CARLO MURATORI. APPUNTAMENTO SABATO 21 GENNAIO, ALLE ORE 21.00.
RAGUSA – La cantautrice catanese Rossella Aliano e il suo "Blood Moon Project" sulla scena del secondo appuntamento di "Caféine mon amour - l´ora della ri-creazione al gusto musicale del caffè" al caffè letterario "Le Fate" di Ragusa. Sabato 21 gennaio, alle ore 21.00, un nuovo appuntamento con la musica popolare e d´autore, celebrata all´interno della rassegna, giunta quest´anno alla terza edizione, con la direzione artistica del cantautore Carlo Muratori. Sarà un concerto in cui verrà narrato un risveglio planetario in un´era in cui primeggia il caos, una consapevolezza per un uomo che tentenna tra il perdersi per sempre o il rinascere a nuovo. Quasi un ritratto del contemporaneo, dipinto nei quattordici brani che compongono il nuovo album "Blood Moon" di recente uscita. Un lavoro che è un percorso, fatto di musica, voce e contaminazioni, musicali ed emozionali. Ad aprirlo "Adam", la creazione del primo ominide lavoratore, la gabbia dentro cui è costretto, la confusione, la perdita di valori; a concluderlo "Anelli", identificazione ultima con la propria natura divina. In mezzo, brani che raccontano di storie strane, brani da ascoltare, da ballare o da far tacere, che narrano dell´infinito potenziale umano e di come qualcuno o qualcosa cerchi continuamente di soffiare via l´anima.
Ad accompagnare la voce di Rossella Aliano ci saranno Gianpiero Vassallo alla chitarra elettrica e acustica, Marco Asero alle tastiere, Salvatore La Rocca al basso e Paolo Scutto alla batteria.
Come di consueto per questa terza edizione della rassegna "Caféine mon amour - l´ora della ri-creazione al gusto musicale del caffè" sarà possibile degustare i prodotti siciliani offerti dall´azienda Casa Morana di Scicli, sorseggiando magri del buon vino all´angolo bar "Le Fate". Prezzo del biglietto è di 10 euro. E´ ancora possibile anche abbonarsi all´intera rassegna. Per info e prenotazioni Tel.: 0932 1846467 - Cell. 327 2613917 – email: info@lefate.net.
17 gennaio 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – La cantautrice catanese Rossella Aliano e il suo "Blood Moon Project" sulla scena del secondo appuntamento di "Caféine mon amour - l´ora della ri-creazione al gusto musicale del caffè" al caffè letterario "Le Fate" di Ragusa. Sabato 21 gennaio, alle ore 21.00, un nuovo appuntamento con la musica popolare e d´autore, celebrata all´interno della rassegna, giunta quest´anno alla terza edizione, con la direzione artistica del cantautore Carlo Muratori. Sarà un concerto in cui verrà narrato un risveglio planetario in un´era in cui primeggia il caos, una consapevolezza per un uomo che tentenna tra il perdersi per sempre o il rinascere a nuovo. Quasi un ritratto del contemporaneo, dipinto nei quattordici brani che compongono il nuovo album "Blood Moon" di recente uscita. Un lavoro che è un percorso, fatto di musica, voce e contaminazioni, musicali ed emozionali. Ad aprirlo "Adam", la creazione del primo ominide lavoratore, la gabbia dentro cui è costretto, la confusione, la perdita di valori; a concluderlo "Anelli", identificazione ultima con la propria natura divina. In mezzo, brani che raccontano di storie strane, brani da ascoltare, da ballare o da far tacere, che narrano dell´infinito potenziale umano e di come qualcuno o qualcosa cerchi continuamente di soffiare via l´anima.
Ad accompagnare la voce di Rossella Aliano ci saranno Gianpiero Vassallo alla chitarra elettrica e acustica, Marco Asero alle tastiere, Salvatore La Rocca al basso e Paolo Scutto alla batteria.
Come di consueto per questa terza edizione della rassegna "Caféine mon amour - l´ora della ri-creazione al gusto musicale del caffè" sarà possibile degustare i prodotti siciliani offerti dall´azienda Casa Morana di Scicli, sorseggiando magri del buon vino all´angolo bar "Le Fate". Prezzo del biglietto è di 10 euro. E´ ancora possibile anche abbonarsi all´intera rassegna. Per info e prenotazioni Tel.: 0932 1846467 - Cell. 327 2613917 – email: info@lefate.net.
17 gennaio 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone